Ciao Hedo,
@Hedo said:
Il sito attuale ha un redirect automatico 301 che reindirizza l'utente (e anche gli spiders) alle sottocartelle /IT o /EN del sito in base alla lingua del browser. Questa tecnica piace ai motori o è meglio rimuoverla?
Sebbene non siano il massimo, i motori di ricerca tollerano abbastanza bene i redirect, ma devi prestare un po' di attenzione.
Molti bot di motori di ricerca,** googlebot in primis, non esibiscono l'header accept-language**, quindi se non lo testi rischi o un errore a run-time o di redirezionare googlebot verso la versione sbagliata.
Devi prevedere che l'informazione di lingua non sia presente.
Nel caso di Googlebot (o altri), quale versione preferisci sia visitata di default? (in genere la risposta è "quella della maggioranza dei miei utenti")
Poi il redirect di lingua dovrebbe essere un 302, non un 301.
Non è solo una questione di motori di ricerca, anche per gli utenti umani fa differenza, perché i browser possono memorizzare un 301 e richiedere direttamente il nuovo URL le volte successive (es. FF fa così, e devi svuotare la cache per farglielo dimenticare). Anche se l'utente correggesse l'impostazione del browser ormai questo si ricorderebbe il redirect 301 e chiederebbe direttamente quest'ultimo, errato.
Sempre sulla tolleranza da parte dei motori di ricerca:
Bing ricordo che nella documentazione ufficiale si esprime dicendo che se incontra anche un redirect 302 (quindi temporaneo) regolarmente dalla root, capisce che deve comunque associarlo all'URL di root quando mostra la home page nella SERP.
Google invece mostra (o almeno mostrava quando l'avevo verificato 2-3 anni fa) l'URL con la sottocartella, tuttavia è (era?) possibile specificare l'URL canonico come root per fargli aggiustare la voce in SERP.
..però non è questa la struttura di cartelle che ti consiglio.
Trovo preferibile:
sito.ext/ (per la lingua "principale", es. Italiano)
sito.ext/en/ (sottocartelle per altra/e lingua/e)
così hai più vantaggi:
i bot dei motori di ricerca non devono gestire un redirect e decidere che URL mostrare in SERP
l'esperienza utente dei tuoi utenti della lingua principale è migliore, perché non beccano il redirect quindi la navigazione verso la home page è più veloce.
anche i bot non beccano il redirect e registrano un tempo di caricamento più rapido
Ricordati di permettere tramite link il cambio di lingua, così che sia umani che bot possano raggiungere tutte le lingue disponibili.
Tieni anche conto che GWT permette di specificare la geolocalizzazione anche per sottocartelle, ma solo per i domini "neutri" tipo .com, .net, .org, etc... e per alcuni ccTLD d'uso comune.
Immagino che la scelta del dominio sia una cosa già fatta e non mutabile, l'ho aggiunto solo per completezza di informazione.
@Hedo said:
Questo blog che vorrei installare per una questione tecnica sarebbe meglio per me metterlo in un sottodominio tipo blog.SITO.EXT ma non so se a livello di posizionamento incide o è meglio inserirlo in una sottocartella SITO.EXT/blog.
Questo è un punto molto dibattuto, e troverai molti dire che i sottodomini sono penalizzati perché il PR non fluisce in quanto i sottodomini sono considerati siti diversi.
Personalmente non sono d'accordo, non ne ho mai trovato evidenza, e trovo pertanto l'affermazione errata (sarò felice d'essere smentito, ovviamente).
I motori di ricerca sono in grado di capire se il sottodominio è amministrato da te o da qualcun altro, e capaci di considerare il sottodominio come parte integrante del tuo sito (esiste un database pubblico chiamato publicsuffix.org e mantenuto da Mozilla usato produttori hw e sw per gestire tutte le eccezioni del caso).
La scelta tra blog.sito.it o sito.it/blog è quindi principalmente dettata da preferenze personali, difficoltà tecniche, etc.. più che per problemi di posizionamento.
Spero d'esserti stato utile