Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. salvo722
    3. Discussioni
    S

    salvo722

    @salvo722

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 38
    • Post 88
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località palermo Età 53
    0
    Reputazione
    88
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da salvo722

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      invio email multiplo con allegati
      Web Marketing e Content • • salvo722  

      2
      1636
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      N

      Se sono solo 60-90 destinatari potresti inviare con un normale client di posta (Outlook, Thunderbird...) mettendo i destinatari in copia nascosta, al limite acquistando un servizio SMTP. MailUp consente l'invio di allegati fino a 10MB e ha molte altre funzioni (gestione errori, landing page, statistiche etc), ma ha un costo di ingresso includendo anche l'opzione "Allegati" (ad oggi, poi l'opzione diventerà più cara a breve) di circa €760 /anno che probabilmente non è giustificato da così pochi destinatari.

    • S

      camber rocktheme e mobile
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • salvo722  

      1
      4310
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      analisi seo
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • salvo722  

      4
      291
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Ciao contattami pure tramite email a.scalise alessandroluigiscalise [dot] com oppure direttamente su Skype: a.scalise1. Ciao e buon lavoro.

    • S

      ordasoft e link canonical
      SEO • • salvo722  

      1
      291
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      meta tag author
      SEO • • salvo722  

      1
      365
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Funzione "Canonical diverso da percorso" di Visual SEO Studio
      SEO • • salvo722  

      2
      483
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      federico.sasso

      Ciao salvo722,
      ho spostato questo tuo post in una sezione più adatta, non aveva nulla a che fare il la discussione precedente (risultati in SERP diversi in FF).

      @salvo722 said:

      la scansione della home page mi da molti errori "Canonical diverso da persorso"

      uso un modulo di riscrittura quindi pensavo che il problema era dovuto a cio'

      invece disattivando il modulo ho lo stesso problema!!!
      Il report non rappresenta degli "errori", non necessariamente.
      Le voci elencate vanno intese come cose da controllare: è normale e ragionevole che una pagina abbia un valore canonical diverso dal proprio percorso.

      Quando il valore canonical è auto-referenziale, non è normalmente errato (soprattutto nei sistemi IIS, dove il file system non è case-sensitive, è una buona norma aggiungerlo, ma anche è un modo per gestire problemi di http/https o www/non-www quando non è possibile impostare dei redirect). Dipende da quanto si vuole ottenere.

      Quando il valore canonical punta a un valore diverso dal proprio percorso, bhé, il link canonical è proprio stato concepito per questo: indicare il diverso URL che si desidera indicizzato. C'è d'attendersi non sia un errore, ma i link canonical sono fonte di molti guai quando impostati erroneamente, e Visual SEO Studio fornisce uno strumento per poterli controllare, sia con il report da te indicato, sia con la vista ad albero "Tag canonical duplicati" presente nello stesso gruppo di report "Suggerimenti URL".

      Riguardo al tuo caso specifico, non ho modo di sapere se nel tuo caso i canonical sono impostati correttamente.

      Spero d'esserti stato utile

    • S

      Possibile penalizzazione in SERP !
      SEO • • salvo722  

      5
      699
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      @salvo722 said:

      ciao

      finalmente ho piu elementi sul mio dilemma

      il problema si pone su google.com , il selettore in alto e destra di firefox mi mandava di default su google .com (icona google blu)

      in effetti una estensione ( google default) con icona google a colori , fa la giusta redirect.. ma ho queste domande:

      1: se ci sono incappato io ci incapperanno moltissimi altri, come mai ho queste differenze di serp tra google.it e google.com (sempre in italiano)

      2: su altri siti dove curo il seo, non ho affatto questo scostamento, la serp corrisponde (posizione piu posizione meno)tra google.it e google.com!

      3 non ho errori in webmaster tool ma href lang puo' influire in questo, se si come lo posso riconfigurare ( al momento ho settato href lang it-it)

      grazie in anticipo

      l'assenza di risposte mi fa pensare che sul forum ci sia la risposta, ma facendo una ricerca non ho trovato molto nello specifico !

      grazie

    • S

      messaggio da yahoo-bing webmaster center
      SEO • • salvo722  

      2
      514
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      giorgiotave

      Ciao Salvo,

      hai poi risolto?

    • S

      serp di google su firefox !
      SEO • • salvo722  

      4
      436
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      scusa intendevo "qualsiasi paese" e "italia"

    • S

      database targhe auto italia
      E-Commerce • • salvo722  

      1
      434
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      seo e javascript
      SEO • • salvo722  

      6
      2740
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      walid

      dipende cosa fanno questi scripts

      Se per esempio contenuti vengono aggiunti con javascript non va benne. Peggio ancora se vengono aggiunti dopo un evente fatto dal utente, e ancora peggio se le funzioni js si trovano in un file su cui googlebot non ha il diritto di acesso.

      Voi farla semplice ? Va su google cerca il tuo sito, accedi a la versione in cache di Google, poi visualizza la versione "solo testo", cosi ti fai un idea dei elementi che Googlebot riesce a vedere. Se ci sono dei element importanti che non apaiano in questa versione allora un problema c'è

    • S

      kunena e seo
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • salvo722  

      1
      651
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      seo e layouts
      SEO • • salvo722  

      3
      381
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      U

      Per l'analisi del codice ti consiglio il sito del consorzio: validator.w3.org

    • S

      webmail - importazione contatti da horde a rouncube
      Hosting e Cloud • • salvo722  

      2
      564
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ciao,

      ci incolli un esempio di export del file di horde?
      Molto probabilmente è solo una questione di separatori di campo (magari hai esportato da horde i campi separati da ";" mentre RoundCube vuole ",").

      Verifica inoltre che la sequenza dei campi che accetta in input RoundCube sia "compatibile": ti conviene provare a inserire in rubrica due o tre schede contatti fittizie e poi eseguire un export.

      Metti poi a confronto i due CSV ed eventualmente allinei separatori di campo e sequenze di record.

    • S

      [Risolto] non riesco a creare utente registred
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • salvo722  

      14
      1835
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      14
      Post

      fda

      La tua pagina di login è presente in una voce di menu, basta che colleghi quella. Teoricamente, se non avessi una voce di menu ti bastere crearla e inserirla in un menu nascosto.

    • S

      codice che elimina home page in joomla template
      Coding • • salvo722  

      2
      349
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      I plugin di Joomla utilizzano la index per visualizzare il loro "lavoro", aggiungendo dei parametri nella query string. E' normale che il codice che hai usato non visualizzi le pagine che fanno uso di plugin. Non conosco a fondo Joomla ma puoi provare così:

      [PHP]
      <?php
      if($_SERVER['PHP_SELF'] == '/index.php' && $_SERVER['QUERY_STRING'] == ''){
      echo '<style>#ct-mainbody { display: none !important;}</style>';
      }
      ?>[/PHP]
      oppure
      [PHP]
      <?php
      if($_SERVER['REQUEST_URI'] == '/index.php'){
      echo '<style>#ct-mainbody { display: none !important;}</style>';
      }
      ?>[/PHP]

      Ciao.

    • S

      cerco collaboratore php-mysql
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • salvo722  

      5
      360
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Buongiorno, siamo disponibili ad una collaborazione. Il nostro staff possiede conoscenze di php/mysql ma anche di Joomla e Opencart e Zencart (realizziamo estensioni ad-hoc). Per contatti: info{at} mmhermes . it o via Skype all'ID multi.media.hermes.
      Cordiali Saluti.

    • S

      (cerco) consulente webmarketing
      Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco • • salvo722  

      5
      516
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      R

      Buonasera, sono interessato questa è la mia email: info (AT) robertocosenza (.) it

    • S

      email spam su gmail
      Web Marketing e Content • • salvo722  

      12
      818
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      B

      Esatto, si conferma il problema del "poco volume" e del fatto che sconosciuto = cattivo.

      Noi infatti facciamo sempre warm-up degli IP nuovi, inviando email con firme DKIM note ed aumentando il volume di invio ogni settimana fino ad arrivare a regime, proprio per aggirare questi problemi.

      L'unica cosa che puoi fare è continuare ad inviare email e toglierle dallo spam ogni volta... se non riesci ad inviare almeno qualche centinaia di email al giorno allora mi sa che ti conviene usare un SMTP esterno perchè riuscire a tenere una buona reputazione con un volume quasi inesistente di email è difficile.

      Potrebbe anche essere un IP che in passato era assegnato ad uno spammer e che Google ha in una qualche blacklist interna, ma sinceramente penso sia più probabile che sia una questione di volume di invio e di mancanza di dati (reputazione) pregressi.

    • S

      pagine in area privata e seo
      SEO • • salvo722  

      5
      398
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      juanin

      Sostanzialmente puoi implementare il "First Click Free" http://googlewebmastercentral.blogspot.it/2008/10/first-click-free-for-web-search.html