Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Hashtags
    3. seo
    Accedi per postare
    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • lucamasrepassaro

      Schema.org | Geolocalizzazione errata 🤬
      Consigli su Penalizzazioni e Test SEO • seo schema-org superseo • • lucamasrepassaro  

      3
      48
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      mirkomassarutto

      @lucamasrepassaro ha detto in Schema.org | Geolocalizzazione errata 🤬:

      Da un pò di tempo ho iniziato a utilizzare in maniera massiccia schema.org.
      Sul sito della mia agenzia ho scritto un articolo e tra i vari schema.org che ho inserito uno è sulla geolocalizzazione.
      Insomma volevo scalare la "local-serp" per apparire come agenzia social a Imola.
      Pur avendo inserito i dati correttamente localizzando l'articolo da Seozoom mi da Viterbo.
      Avete qualche consiglio su cosa posso ave

      Per essere preciso, Seozoom ha visto che per quella chiave, per un utente geolocalizzato a Viterbo, sei in 11 posizione.
      Dirti il perché li appari "più in alto" non si sa... bisognerebbe evedere la pagine etc... la geolocalizzazione "schema" in pagina non ti serve in questo caso...
      Puoi postare lo schema.... magari mascherando i dati?

    • giorgiotave

      Arrivano le Multisearch (by MUM)
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • seo ecommerce brandawarness contentstrategy visualthinking • • giorgiotave  

      8
      519
      Visualizzazioni
      9
      Votazioni
      8
      Post

      alepom

      Guardate anche questa su Chrome da desktop.
      Se si prova a cercare un'immagine partendo da uno sfondo o da un SVG (qualcosa di meno definito di un'immagine come elemento.. passatemi il termine), Google mostra una nuova modalità.

      Permette di selezionare l'area dell'immagine da cercare.
      Successivamente si passa a Lens.

    • simbus82

      Benvenuto Joomla 4.0: Un nuovo mondo di possibilità
      Joomla! • seo joomla cms accessibilità opensource • • simbus82  

      15
      2166
      Visualizzazioni
      12
      Votazioni
      15
      Post

      I

      Dopo 12 anni di joomla e una recente migrazione da joomla 3 a joomla 4.
      Per chi inizia consiglio wordpress.
      Non discuto che gli sviluppatori si siano fatti un mazzo enorme per creare un software all'avanguardia.
      Ma hanno dimenticato gli utilizzatori non informatici che hanno bisogno di un prodotto pronto all'uso.
      Il backend ha un menù scomodo da PC, da mobile è peggio, questo perchè ho un confronto recente con quello di joomla 3 che era orizzontale, a tendine e migliore. Ad esempio il menù System non ha sottocategorie, si apre una pagina di link con 8 gruppi e 31 link e me li devo cercare a occhio, prima o poi imparerò le posizioni, ma non mostra un lavoro all'avanguardia.
      Poi hanno tolto com_search che consentiva un motore di ricerca interno leggero, utile per chi ha hosting economici e vuole iniziare, invece hanno favorito smart_search che occupa molto spazio nel database. Inoltre hanno scritto che sarebbe stato possibile mantenerlo come componente esterno nativo ma non l'hanno pubblicato come estensione nativa di joomla, non si fanno promesse se non si è in grado di mantenerle.

      Essenzialmente come utilizzatore la vedo ancora come versione beta.
      Forse con i prossimi aggiornamenti cambierò idea.

    • alepom

      Ghost finalmente supporta le immagini in formato WebP + sorpresa
      Tutti gli altri Gestionali • ghost seo • • alepom  

      6
      171
      Visualizzazioni
      5
      Votazioni
      6
      Post

      alepom

      @sinemacula, rispondo brevemente, anche siamo OT, ma può essere utile
      Di mezzi per creare le WebP ce ne sono tanti. Io uso Squoosh perché so che usa uno dei migliori metodi di compressione. Chiaramente comprimo tanto (di certo sotto al peso di una jpg), perché voglio prestazioni al top.

      Relativamente alla questione condivisione, bisogna sempre verificare cosa viene inserito negli OG tag e nelle Twitter card, perché è quella l'immagine che vedi nei post social. Anch'io metto il jpg negli OG tag ed è tutto perfetto

      Alcuni plugin, scelgono il file adeguato in base alla compatibilità.

    • alepom

      Signed Exchange (SXG): Google pre-caricherà le pagine!
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • cloudflare cdn contentdeliverynetwork seo • • alepom  

      19
      472
      Visualizzazioni
      5
      Votazioni
      19
      Post

      juanin

      @alepom non sono ancora riuscito a vedere se effettivamente funziona oppure no dal network panel. Non ci ho perso neanche troppo tempo perché ultimamente non ne ho.

      In compenso George Liu ha scritto qualcosa in merito di molto dettagliato

      https://blog.centminmod.com/2021/10/13/2511/testing-page-speed-with-cloudflare-automatic-signed-exchanges-google-search-cache/ https://community.centminmod.com/threads/cloudflare-automatic-signed-exchanges.22063/
    • merlinox

      Google, Documentazione in Italiano e|è Soft 404
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • seo google • • merlinox  

      22
      376
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      22
      Post

      juanin

      @homeworker il punto è che il server non restituisce l'errore Soft 404. Non esiste.

    • alepom

      Google affina la metrica di CLS - Core Web Vitals
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • corewebvitals seo cls • • alepom  

      7
      294
      Visualizzazioni
      1
      Votazioni
      7
      Post

      juanin

      Per me rimane vero come è vero da sempre.

      Ossia che non bisogna seguire Google, ma il buon senso e soprattutto la vera UX. Non quella che cerca di farci credere Google.

      Se uno lavora bene no ha nulla da temere. Prima o poi Google si adeguerà. Se invece basiamo le scelte di UX e implementazione sulla base dell'idea del primo pirla di Google siamo fritti.

      Nel tempo di esempi ce ne sono a tonnellate e ciclicamente si ripresentano:

      Topo gigio Gary Illies + Avinash -> Flash is bad UX (Probabilmente non hanno idea che la tecnologia usata per fare qualcosa non ne definisce la UX) Topo gigio inventore del CLS -> Infinite scroll is bad UX (Probabilmente non sa che la stessa cosa può essere implementata bene o male a prescindere dal design pattern che scegli) Topo gigio inventore di Material Design -> Material Design it's a super design system that improve UX (Design systems sono starting point non sono mai la legge scritta sulla pietra e in certi contesti possono non essere adatti. A volte non sono mai adatti....vedi lo stile dei Form introdotto inizialmente come unico stile da Material....completamente inusabili e non accessibili).

      I topo gigio lasciamoli parlare su Twitter e sui Social in genere. Soprattutto se parliamo di UX.

      La lezione, ennesima, che possiamo trarre da questa nuova metrica pensata da Google. C'è da dire che almeno nelle cose che fanno quelli di Chrome un minimo di ascolto verso la community lo hanno. A differenza di altri dipartimenti.

    • alepom

      Nuovi test di Google in SERP per il Box Podcast
      Voice e Podcast • podcast seo • • alepom  

      8
      223
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      8
      Post

      alepom

      Ancora novità per il box podcast in SERP

      Solitamente compaiono solo le prime 2 righe, ovvero solo il titolo dell'episodio.
      In questo caso, anche la prima parte della descrizione.

      Il box, inoltre, compare per una query di ricerca in cui non è esplicito l'intento di volere un podcast.

      @giorgiotave, la sperimentazione continua

    • alepom

      Far aprire Google Assistant o Alexa direttamente dalla SERP? Un esperimento..
      Voice e Podcast • voicetechnology voicesearch googleassistant seo alexa • • alepom  

      7
      179
      Visualizzazioni
      4
      Votazioni
      7
      Post

      alepom

      @lulu3, dipende esclusivamente dal grado di dinamicità e centralizzazione che vuoi mantenere.

    • merlinox

      Ritardo di Googlebot in re-crawling
      Posizionamento Nei Motori di Ricerca • seo googlebot • • merlinox  

      21
      260
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      21
      Post

      merlinox

      @kal waiting...

    • merlinox

      Chrome UX Big Query HOWTO
      Google Search Console e Altri Strumenti • seo chromeux • • merlinox  

      8
      134
      Visualizzazioni
      3
      Votazioni
      8
      Post

      merlinox

      @kal si, ma se vuoi gli effetti speciali vai di BigQuery. Poi vedi te se fare query e basta o in DataStudio crearti un connettore query su BigQuery nativo, e via.