Forse l'altro sito è più vecchio e nel tempo ha "raccolto" più backlinks.
Che sia più vecchio, non ne sono sicuro... infatti, quando ero tra la 3-4 posizione, non compariva e neanche lo consideravo come competitor.
Per quanto riguarda i backlinks, per quello che sono riuscito a vedere con tool gratuiti, non ne ha di particolarmente autorevoli... una marea dai siti del network degli stessi proprietari.
Comunque se l'user experience è ciò su cui ci dobbiamo concentrare in futuro, ad esempio appena atterro sulla tua pagina mi piacerebbe vedere una cartina con varie isole e cliccandoci sopra andare alla pagina relativa a quell'isola.
Il porre l'attenzione sulla user experience, secondo me, è valido soltanto in alcuni casi... o meglio, è un insieme ampio e generico.
Quando i motori di ricerca non esistevano e cercavo INFORMAZIONI su un argomento, andavo in biblioteca a cercare... non mi interessava se c'erano i tavoli comodi, se c'era un bar per prendere il caffè... Certo, potrebbe rendere migliore la mia user experience, farmi rilassare durante la ricerca, ma il mio obiettivo erano le informazioni.
Questo esempio è per spiegare che se cerco "alloggi a vattelapesca" è giusto che venga premiato che ha quel servizio e non chi rimanda a chi ha quel servizio, ma se cerco "isole greche" in modo generico... beh, si capisce che voglio informazioni sulle isole greche e, magari, in seguito altro, ma al momento Google mi deve restituire siti con informazioni.
Giustissima l'osservazione sulla cartina... è un'idea che mi è già venuta, ma devo campire come implementarla. Se tolgo tutte le informazioni sulle "isole greche" dall'home page, per far posto alla cartina, guadagno in user experience, ma perdo in contenuto informativo e, quindi, devo valutare bene come procedere.
Prendilo solo come spunto, anch'io vorrei migliorare l'esperienza utente ma spesso si va incontro alla mia ignoranza in programmazione oppure alla mancanza di plugin. (Scusate se ho allargato un pò la discussione)
Non stai allargando la discussione... anzi... hai detto ciò che pensavo... se puntiamo troppo alla user experience... si rischia di passare alla produzione di software anziché alla produzione di pagine web informative. Questo può essere giusto ripetendo le considerazioni fatte sopra (ricerca di un servizio vs. ricerca di informazioni). Inoltre, hi perfettamente ragione: penalizzerebbe troppo chi non ha competenze informatiche dando troppo vantaggio alle aziende di informatica con team di programmatori web rispetto ai comuni cittadini. Faccio un esempio:
'A sora Franca non sa nulla di java, di php o di asp... ma le sue ricette sono di sicuro migliori di un sito che si occupa di cucina amministrato da un'azienda con bravi programmatori.