MI SCUSO PER IL DOPPIO POST
Premetto che non voglio avviare una crociata nei tuoi confronti ma solo esprimere il mio punto di vista come credo tu stia facendo!
Anche se stiamo andando off-topic!
Esiste una sensibile differenza tra teoria e pratica.
Certo, ma quando si fanno questo genere di valutazioni si deve tener conto anche del tipo di utenza a cui si va a vendere il software e soprattutto della fascia di eta e del settore di applicazione!
Non credo che dei software aziendali avranno grossi problemi di pirateria informatica se rivolti a società di un certo calibro!
Mentre come puoi notare con i giochi ... le cose sono molto diverse! Prendi la Sony, ha brevettato più lei sistmi di protezione che nessun'altra società ... eppure fin'ora tutti i sui sitemi (che siano hd o sw) sono stati violati!
Il tutto quindi deve essere analizzato bene, e ripeto, un elemento fontamentale è il tipo di utenza oltre che il settore in cui il software si colloca!
Non dalla mia esperienza. Il fattor fondamentale è la diffusione, non il prezzo. Un prodotto che viene venduto per 10.000 euro a poche decine di clienti è MOLTO MENO a rischio di pirateria di un prodotto che viene venduto per poche decine di euro a 10.000 utenti o più.
Questo è senza onbra di dubbio una certezza! Comunque il successo di un software lo fa la diffusione combinata con la soddisfazione dell'utenza!
Quindi vendere un software a 10.000 euro a pochi utenti, per quanto il software sia buono, solo per non incorrere in eccesiva pirateria non segnerà di certo il successo di un software!
Comunque io ribadisco che il mio caso non è quello di vendita di software sviluppati su richiesta da parte di piccole o grandi imprese! Tranne qualche eccezione, credo sia solo questo il motivo per cui vendere un software oltre qualche centinaia di euro!