Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. ministry
    3. Discussioni
    M

    ministry

    @ministry

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 91
    • Post 183
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Treviso Età 48
    0
    Reputazione
    186
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da ministry

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      bonus 600 ? e neo partita IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ministry  

      1
      263
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Utente di una web app vuole copia dei suoi dati, che cosa sono tenuto a dargli?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • ministry  

      10
      1082
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      M

      In sostanza, come devono essere gestiti i dati che esulano dal GDPR? Devono essere integralmente restituiti all'utente che ne faccia richiesta in caso di interruzione del rapporto?

    • M

      chiudere società... garantendo continuità ai clienti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ministry  

      1
      600
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      detrazioni fiscali su software per ausilio alla disabilità
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ministry  

      1
      1685
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      da piccola società a startup: quali strade?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ministry  

      1
      378
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Cloud computing: fornitore extra UE e luogo di erogazione in Europa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ministry  

      3
      473
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      io ho sempre saputo che l'intrastat dipende da chi fattura, non dove materialmente viene erogato il servizio

    • M

      Farsi il modello intrastat da soli
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ministry  

      2
      638
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Ciao Ministry,
      i modelli Intrastat possono essere presentati anche dagli stessi contribuenti, dovete provvedere a richiedere le credenziali di accesso all'Agenzia delle Dogane competenti.
      Le pratiche burocratiche sono un pochino farraginose (l'Agenzia delle Dogane, a mio avviso, non funziona benissimo) la compilazione del modello e l'invio non richiedono elevate competenze; l'ausilio di un professionista può essere utile nel caso in cui vengano fatte operazioni più complesse con clienti o fornitori esteri.
      Se il servizio non è acquistato da un fornitore residente in uno stato membro dell'Unione Europea non si è tenuti a presentare il modello Intrastat.

    • M

      Alle solite... Cliente che non paga
      Consulenza Legale e Professioni Web • • ministry  

      1
      510
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Riscrivere una web application (gestionale/contabilità) con Druapl?
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • ministry  

      2
      1101
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      salvatore79

      Dipende molto dalle tempistiche che hai, dai vincoli temporali e dal budget: tendenzialmente può essere una soluzione rifare tutto in Drupal perchè, almeno in teoria, scriveresti meno codice di quanto faresti rattoppando di continuo quello che hai. Ad ogni modo io ti suggerisco di provare ad implementare un paio di funzioni semplici sotto Drupal e capire quanto ci metti a finirle, se ci vuole troppo tempo magari ci ripensi, altrimenti è la strada giusta

      Come scelta tra le versioni direi che la 7 è preferibile, di solito le recentissime danno qualche problema di stabilità / manutenzione essendo in beta. Occhio inoltre che molti moduli Drupal sono alpha del tutto, e non vanno bene per le versioni definitive delle app.

    • M

      test con account Paypal reali
      E-Commerce • • ministry  

      2
      877
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      juanin

      Ciao Ministry.

      In linea teorica se ti funziona tutto in sandbox non dovresti avere problemi passando al pagamento reale.

      Quello che ti consiglio se proprio vuoi fare un test è di fare il pagamento in ambiente di staging tipo dev.tuosito e fare dei pagamenti di 1 centesimo.
      A livello fiscale non dovresti avere problemi perché essendo in test non emetterai fatture reali.

    • M

      tutelarsi legalmente in caso di perdita/fuga di dati di clienti
      Consulenza Legale e Professioni Web • • ministry  

      9
      849
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      B

      Ciao Ministry,
      per le procedure di sicurezza si intende procedure adatte a prevenire la distruzione dei dati, il furto e la perdita accidentale.
      Quindi direi che occorre archiviare in un database gli interessati (utenti) a seconda dei consensi prestati, occorre fare in modo che chi accede ai dati possa farlo solo dopo esser stato verificato (cioè deve essere identificato), e ognuno che ha accesso ai dati deve essere verificato separatamente (password separate) in modo che in qualunque momento sia possibile stabilire chi stava lavorando sui dati in caso di furto o perdita. Chiaramente procedure di backup cifrati, con controllo virus, ecc....
      Cose del genere. Direi di rifarsi agli standard del settore. In particolare agli adempimenti previsti dal Garante Privacy per gli amministratori di sistema: conservare gli access log per 6 mesi, registrare gli accessi con indicazione dell'orario, ecc...

      Nel caso da te indicato per l'home banking, direi che nella pratica si deve verificare cosa è effettivamente successo, potrebbe anche essere un problema indipendente dalla banca, ma in linea di massima la banca è responsabile dell'accesso ai dati di altri. Sicuramente è responsabile se l'altro preleva anche dei soldi (ma in questo caso si tratta di responsabilità penale o civili, non solo di accesso ai dati altrui).

    • M

      quali alternative a Paypal?
      E-Commerce • • ministry  

      2
      981
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      H

      Potresti utilizzare iescrow è italiano e per i venditori è gratuito non ci sono commissioni. Non so però se è utile a quello che serve a te. È un servizio di deposito a garanzia.

    • M

      domini certificati e url cloaking
      Hosting e Cloud • • ministry  

      2
      821
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      Ciao, Ministry.

      Proprio in questi giorni sto interessandomi di certificati SSL.
      Da quello che sto scoprendo (ma ancora non ne ho completa certezza) il fatto che un certificato è legato ad un solo dominio quindi ad un solo ip è un vincolo puramente commerciale. Nel senso che è un vincolo contrattuale definito dalle aziende CA.

      Esistono però sul mercato delle CA che forniscono certificati per server, che rendono possibile l'implementazione dell'https su tutti i domini ospitati su una macchina. Fra l'altro questo spiega i certificati SSL condivisi venduti insieme a dei pacchetti hosting.
      Ti suggerisco un link: en.wikipedia.org/wiki/Comparison_of_SSL_certificates_for_web_servers

      Onestamente però non capisco il gioco con i due domini...

    • M

      cliente privato che vuole posticipare fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ministry  

      2
      830
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      info.tributi

      Se l'importo è al di sotto dei 1000 euro, potresti proporgli di pagare in contanti in anticipo e poi quando aprirà la partita iva, emetti la fattura.

    • M

      tutelare la paternità del codice
      Consulenza Legale e Professioni Web • • ministry  

      2
      579
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      trasferire casella PEC ad altro provider
      Hosting e Cloud • • ministry  

      7
      11180
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      A

      Sto cercando di fare la stessa cosa per la mia azienda. Non mi è ancora chiaro cosa s'intende per "decertificare" e quindi "certificare" un dominio?
      Dalla lettura di questa discussione capisco che non basta cambiare il record MX per far funzionare il servizio.
      Possibile che non esistono tempi certi in cui si possa decertificare presso un provider e certificare presso un'altro? Ad esempio inoltrando la domanda anche al registro IGPEC direttamente indicando chi è il vecchio e chi è il nuovo provider, ed il cambio avviene automaticamente e velocemente.

    • M

      SAS o SRL: quale ci tutela di più?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ministry  

      5
      9429
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Grazie mille per i chiarimenti!

    • M

      Quale registrar italiano?
      Hosting e Cloud • • ministry  

      2
      781
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      D

      Salve!

      Io non ho molta esperienza, ma mi trovo wolto bene con OVH (ovh.it
      è possibile intervenire sui whois, e qualche volta ho contattato telefonicamente l'assistenza e sono sempre stati gentili ed efficienti.

      Le estensioni disponibili sono tantissime!

      Riguardo ai tempi, purtroppo mi pare (ma qui posso sbagliare) che tutti i gestori abbiano la stessa politica nel mollare i nomi a dominio, quindi non saprei quale sia la soluzione per risolvere il ritardo nei trasferimenti. Se qualcuno sa come fare è una dritta che farebbe comodo anche a me.

      Poi per il puntamento sui server il DNS utilizzabile può essere il loro o quello che vuoi tu.

    • M

      società di persone e distribuzione degli utili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • ministry  

      2
      1711
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Gli utili possono essere distribuiti solo se effettivamente conseguiti.
      Capita che nelle società di persone i soci prelevino anche di più e questo non sarebbe consentito, esponendo i soci a responsabilità (e reati), tuttavia è raro che vengano a tal fine perseguiti considerando che la responsabilità illimitata e solidale li rende impegnati anche col proprio patrimonio personale.
      La ripartizione degli utili è stabilità nell'atto costitutivo ed è legata alla quota da ciascuno conferita.
      Possono esserci i soci d'opera che conferiscono non denaro ma la loro opera e deve essere determinata la loro partecipazione ai risultati della società in base all'apporto effettuato.

    • M

      Decreto di oscuramento dominio
      Consulenza Legale e Professioni Web • • ministry  

      2
      509
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      glm2006italy

      Ecco mi hai tolto le parole di bocca: trasferisci all'estero il sito che è meglio!

      In Ita(g)lia non si sa mai come va a finire....