Il fatto che google non veda certe pagine di vino.com non dipende dalla url "dinamica".
Per esempio è indicizzata la pagina https://www.vino.com/sv/produttore/bellavista?filtromobilepost=true
In generale è preferibile non utilizzare url dinamiche perché rendono un po' più complessa la gestione della pagina specifica .. per esempio se vado qui: https://www.vino.com/s/?nav=true&aziendaProduttrice=astoria&ultimaScelta=abbinamenti&prezzo=0-10+euro ottengo un risultato... se aggiungo semplicemente un "pippo" alla fine dell'url https://www.vino.com/s/?nav=true&aziendaProduttrice=astoria&ultimaScelta=abbinamenti&prezzo=0-10+europippo non ho una 404 ...
Se guardi la sitemap di vino.com le url dinamiche non vengono incluse https://www.vino.com/sitemap.xml
Personalmente credo sia meglio realizzare delle landing apposite dove gestisci title, description, opengraph e contenuti senza affidarti troppo alla ricerca, insomma scegliendo bene quali prodotti inserire...
Nelle pagine di ricerca i filtri puoi gestirli in querystring o effettuare delle chiamate Ajax... non vedo una gran differenza.