Ciao @sermatica
intanto grazie per la risposta.
La cosa dovrebbe funzionare così:
Io (in realtà un mio cliente...) faccio un piccolo e-commerce nel quale l'utente finale vede e acquista una "confezione regalo" composta da 1 vino + 1 gadget
Il gadget e la confezione li preparo io, il vino ce lo mette un'azienda vinicola terza. Questa azienda avrà in precedenza acquistato e ricevuto da me la confezione+gadget.
Al momento dell'acquisto da parte di un utente finale, avviso l'azienda vinicola e organizzo io la spedizione all'utente finale. Sono quindi io il responsabile della consegna corretta. In sintesi, il pacchetto completo parte dall'azienda, non da me.
Poiché l'azienda vinicola mi avrà già pagato la confezione+gadget, riceverà l'intero importo dell'acquisto online, ricavando quindi quanto di competenza per il suo vino.
Ci sarà una pagina dedicata, nell'e-commerce, nella quale si spiega all'utente chi fa che cosa e le varie responsabilità connesse.
Grazie.