Google, come altri MDR, indicizza files di tipo swf grazie al Search SDK (Software Development Kit) messo a disposizone da Adobe ( http://www.adobe.com/licensing/developer/search/faq/ ).
In sostanza Adobe fornisce ai MDR, dietro licenza d'uso, software e librerie per convertire un file swf in formato compatibile con HTML.
Pertanto il fatto che un filmato flash sia alimentato da un file XML non credo che migliori la situazione (d'altronde un XML non è altro che una fonte-dati così come la tabella di un DB) perchè poi, in fase di indicizzazione, sarà riconvertito in HTML.
Per avere un idea di come Google "vede" un flash (fatto bene, ndr) andate prima su:
w ww.internet-marketing-analysts.com/flash_sample.html
e poi su:
w ww.internet-marketing-analysts.com/extracted_text.html
E' importante quindi fare "bene" i flash con contenuti testuali nel senso che:
I contenuti siano sempre "buoni" come qualsiasi ipertesto
Non ci sia testo nascosto
Fare attenzione all'ordine con cui si inserisco i testi all'interno dei livelli swf...
Approfondimenti su questo articolo (English)