@seo-friendly said:
Potresti approfondire questo argomento? Il pubblico non è il poteziale cliente?
Da quello che avevi scritto in precedenza pensavo che stessi lavorando per un cliente.
Ovvio che se il sito è il tuo il tuo pubblico potrebbe anche coincidere con i tuoi potenziali clienti.
In realtà il pubblico è un insieme molto più vasto che include tutte le persone che in qualche modo hanno degli interessi a visitare il sito. Nel marketing si chiamano stakeholder e sono fondamentali per la SEO.
@PsYCHo said:
Credo che ormai sia assodato che cio' non basta. Il tuo sito potrà essere navigabile, bello, veloce e con contenuti assolutamente ottimi; ma se ti affidi solo a quello resterà invisibile.
Visto che lavoro nel settore da 17 anni e in questo modo ci mangio, ci pago il mutuo, il finanziamento della macchina e tutto il resto e soprattutto come lavoro io lo fanno tanti altri professionisti sicuramente più famosi e bravi di me, è assodato che ciò funziona ed è il metodo che più mette a riparo dai cambi algoritmici di Google.
@PsYCHo said:
E' quindi lecito cercare di fare un buon sito in funzione degli algoritmi Googliani.
Non ho mai scritto né detto ad un conferenza o altro luogo che non sia lecito o che non si debba fare un sito conforme a ciò che si aspetta Google.
Comunque qui siamo solo per scambiare idee e dare consigli in base alle nostre esperienze professionali e non voglio e non devo convincere nessuno.
Valerio Notarfrancesco