No, AdWords non serve ed anzi...non indice in alcun modo nel posizionamento. Per un progetto serio però è un'ottima soluzione per veicolare traffico interessato sulle proprie landing page.
AdWords stesso possiede una vasta gamma di strumenti del genere. Dai un occhio al pannello per scoprirne diversi.
E' importante spingere le keywords a cui sei interessato quindi inserirle nel title, nell'url, nei H2, nelle immagini, ecc... ma se hai assunto una persona per redigere gli articoli sarà questa ad occuparsene.
A parer mio un sacco ma devi trovare un VERO esperto. Sul web è pieno di sedicenti SEO che alla fine di SEO non hanno capito proprio nulla. Presta attenzione alle persone che ti trovi davanti ed ai risultati che ti propongono.
L'impatto è notevole se le sue capacità di scrittura sono superiori alle tue e si tratta di una persona in grado di scrivere articoli di qualità SEO optimized.
Google si avvale di un algoritmo molto complesso che tiene conto di decine (magari dire decine è riduttivo) di fattori.
Facebook non è il mio campo quindi passo la domanda per evitare di darti consigli riguardo una materia che non conosco.
La tua pagina non verrà penalizzata se è quello che intendi, non preoccuparti.
No, in alcun modo. Si tratta di un semplice link esterno (do-follow o no-follow a seconda dell'attributo assegnatogli).
Indirettamente la pubblicità potrebbe creare disagio/fastidio al lettore ma se integrata in maniera armonica potrebbe essere un valore aggiunto (ad es. articolo riguardo iPhone 4 con pubblicità Amazon dove comprare iPhone 4).
Non preoccuparti delle pazzie di Google. Lavorando con contenuti di qualità senza andare a comprare link non potrai fare altro che essere premiato dal motore di ricerca