Forse la chiave di tutto sta nella parte in cui scrivi "...adesso che ho più tempo libero a disposizione...". Bada bene, la mia è una pura provocazione per invitarti a riflettere sul fatto che i risultati si vedranno solo con una pianificazione editoriale a breve, medio e lungo termine e non dedicandosi al blog in momenti di libertà vigilata da altri impegni lavorativi e personali.
Detto questo, ti consiglio di iniziare a buttar giù dei cardini relativi ai quattro trimestri del 2015 per poi definirne gli obiettivi attorno ai quali costruire le azioni di ogni mese e settimana. In questo modo, avrai sempre sotto mano un piano che ti aiuterà a battere il passo in modo corretto. Verifica anche la fattibilità nel tempo degli obiettivi di tuo interesse e studiati analitycs in fase preliminare (oltre che nel tempo). In questo modo avrai un profilo del tuo navigatore.
Io sto iniziando ad affrontare una situazione molto simile alla tua con un vecchio sito che avevo usato come redirect non potendolo gestire. Nella prima fase di test sto usando anche Google Adwords per verificare parametri come interesse e fattibilità.