Hai semplicemente il sito duplicato su tutti i domini con le voci di menu che puntano a una delle lingue.
Il rel canonical e l'hreflang apparentemente non sono stati implementati correttamente, ma non ho visto la sitemap.
In questa situazione un motore fa fatica a capire quale sia la pagina canonica, mentre non può assolutamente sapere che la traduzione inglese di una pagina in italiano si trovi sull'altro dominio dedicato all'inglese.
Ecco la stessa pagina in italiano e in inglese su entrambi i domini, senza canonical e hreflang corretto e senza redirect 301:
http:// www. couponviaggio.it/regioni-italiane/regione-abruzzo.html
http:// www. couponviaggio.it/en/italy-regions/region-abruzzo.html
http:// www. italytravelcoupon.com/regioni-italiane/regione-abruzzo.html
http:// www. italytravelcoupon.com/en/italy-regions/region-abruzzo.html
Prendi ad esempio la seconda pagina (versione inglese sul sito italiano), nel sorgente c'è questo:
<link href="/en/italy-regions/region-abruzzo/manufacturer/" rel="canonical" />Significa che hai impostato questa pagina come caninica. Se però vai a vedere la stessa pagina sul sito inglese, cioè la quarta della lista, anche lì dentro ci trovi la stessa istruzione. Sono contenuti duplicati e ciascuno dice di essere quello canonico.
Soluzione: devi configurare bene il sito.