Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. molesto
    3. Discussioni
    M

    molesto

    @molesto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 58
    • Post 175
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Genova Età 40
    0
    Reputazione
    175
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da molesto

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Commissioni bancarie e commissioni paypal
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • molesto  

      4
      2363
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Buongiorno marco.commercialista,
      la ringrazio per la risposta. Le chiedo scusa se ho tardato a scriverle ma stavo cercando di tradurre dal burocratese/legale all'italiano e, vista la mia ignoranza in materia, non ci sono assolutamente riuscito.
      L'unica cosa che mi pare di aver capito e' che, sulla Gazzetta Ufficiale, risulta entrato in vigore il 03/05/2015. Mi manca comunque il riuscire a tradurre cosa c'e' scritto e soprattutto perche' potrebbe essermi utile.

      Potrebbe aiutarmi lei dandomi ancora qualche delucidazione?

      Grazie

      [h=2]DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2015, n. 42[h=3]Attuazione della direttiva 2008/8/CE, che modifica la direttiva 2006/112/CE, per quanto riguarda il luogo delle prestazioni di servizi. (15G00056) (GU Serie Generale n.90 del 18-4-2015)[h=4]note: Entrata in vigore del provvedimento: 03/05/2015

    • M

      Guadagni da marketplace australiano
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • molesto  

      4
      1008
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      V

      Innanzitutto vorrei farle presente che, al fine di poterle fornire una risposta esaustiva, avrei necessità di visionare il contratto stipulato tra lei e il marketplace,

      tuttavia, al momento le posso dire che:

      nel suo caso i compensi (in percentuale) percepiti potrebbero essere catalogati come royalties, ossia canoni per lo sfruttamento economico della sua proprietà intellettuale (software).

      Esiste una Convenzione internazionale tra Italia e Australia contro la doppia imposizione.
      La sopracitata Convenzione **all'art. 12 - Canoni, **stabilisce:
      "Che i canoni provenienti da uno Stato contraente dei quali un residente dell'altro Stato contraente è il beneficiario effettivo sono imponibili in detto altro Stato" (comma I).
      Tali canoni possono essere tassati nello Stato contraente dal quale essi provengono (...) " nella misura del "10 per cento dell'ammontare lordo dei canoni".

      Ciò significa che i canoni da lei percepiti sono tassati in Italia, dopo aver scontato una ritenuta alla fonte del 10% che dovrebbe operare il soggetto estero (non lei!).

      Per quanto riguarda la tassazione in Italia deve sapere che:
      I canoni percepiti da parte dell’autore (che non siano conseguiti nell'esercizio di impresa commerciale) comporta il trattamento del compenso medesimo alla stregua di reddito di lavoro autonomo. Per la determinazione del reddito imponibile, all’importo del compenso si applica una deduzione forfettaria delle spese di produzione pari al 25% (per contribuenti con età superiore a 35 anni) ovvero al 40% (per contribuenti con età pari o inferiore a 35 anni) della misura del compenso medesimo (cfr. art. 54, co. 8, primo periodo, TUIR). Nell’ambito del modello Unico PF, le informazioni sono riportate nel quadro RL (altri redditi), sez. III (altri redditi di lavoro autonomo): in particolare, nel rigo RL25, si rileva l’importo lordo del compenso e, nel rigo RL29, l’importo della deduzione forfettaria per spese.

      Per quanto riguarda l'IVA, i compensi per la cessione dei diritti d'autore effettuate dall'autore sono esclusi dal campo Iva, ai sensi dell'art. 3, comma 4, lett. a), del DPR 633/72.

      Pertanto può emettere una ricevuta/fattura senza applicazione dell'iva.

      resto in attesa per eventuali delucidazioni in merito,
      cordiali saluti,

    • M

      Vendita template online su ecommerce
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • molesto  

      2
      683
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Nessuno che mi sappia rispondere?

    • M

      Donazione sito web. Come ufficializzarla?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • molesto  

      3
      697
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Proprio nessuna risposta? Dai ragazzi nessuno ha mai fatto una donazione?

    • M

      Plugin per vedere demo dei template nelle pagine interne
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • molesto  

      1
      515
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Evitare costi societa'
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • molesto  

      5
      771
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Grazie davvero e' stato chiarissimo.

    • M

      Cambiare registrar con Wordpress
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • molesto  

      5
      1447
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      quindi non basta fare esporta e importa

    • M

      Inserimento sito .co.uk in Google News Uk
      SEO • • molesto  

      2
      913
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Credo di aver risolto quindi vi metto al corrente.

      Quando si accede a Google News per fare richiesta di inserimento, c'e' una opzione che da la possibilita' di scegliere in quale Google News (intendo in quale paese) fare richiesta di inserimento e in che lingua.
      Non ho ancora provato a farlo in pratica, ma in teoria dovrebbe funzionare...

    • M

      Sitemap e Stato dell'indicizzazione con risultati differenti su Google Webmaster Tool
      SEO • • molesto  

      9
      1938
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      M

      Federico ti ringrazio molto per il tuo interessamento.

      Purtroppo la sitemap non e' il problema. Tutte le impostazioni "classiche" (sitemap, robots ecc) le ho gia' controllate.
      Inizio ad essere convinto che sia un mio errore di interpretazione dei valori presentati da Analytics o un vero e proprio errore di Analytics. Solo che, tra i mille mila utenti presenti sul forum, pensavo che qualcuno avesse avuto il mio stesso problema e invece (per fortuna degli altri) non lo ha avuto nessun altro...sembra...

    • M

      Nessuna corrispondenza nelle query di ricerca
      SEO • • molesto  

      5
      1319
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      federico.sasso

      ciao,
      Hai provato a filtrare per nazioni diverse? Prima o poi dovresti riuscire a rintracciare la nazione in cui sei apparso.
      ...però se provi a fare una ricerca in SERP non è detto ti trovi: vorrebbe dire che in quella nazione, in quel giorno avevi un certo rank medio.
      Puoi provare a simulare la nazione andando su sito di google locale (per esempio google.co.uk per il Regno Unito), e aggiungere nell'url &pws=0 per togliere un po' di personalizzazioni, magari da sessione anonima... ma andare indietro nel tempo non puoi

    • M

      Sparito All in One Seo Pack! Aiuto!
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • molesto  

      4
      828
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      R

      Forse troppo semplice

    • M

      Meglio URL abbreviati o estesi nelle pagine?
      SEO • • molesto  

      4
      1324
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      overclokk

      Ciao molesto e ciao Lazzo

      riporto su questa discussione per aggiungere una cosa, premetto che ai fini SEO non cambia nulla o quasi, cioè quando si sentono e si leggono in giro per il web le classiche info senza che venga citata una fonte ufficiale la notizia passa inequivocabilmente come "legenda metropolitana SEO"

      Cito una risposta di Enrico Altavilla del 2005 che direi comunque tutt'oggi ancora valida

      @LowLevel said:

      Tutti gli URL relativi vengono automaticamente tradotti in URL assoluti dai motori di ricerca.

      Il vantaggio dei link relativi è che si scrive meno ed è molto più facile effettuare eventuali spostamenti del sito su altri domini.

      Il vantaggio dei link assoluti è che se qualcuno ti copia il codice dimenticandosi di modificare i link, puoi ottenere qualche backlink in più.

      Ai fini del posizionamento, io non ho mai notato alcuna differenza.

      Alcuni sostengono che i motori di ricerca non siano ancora in grado di distinguere un link proveniente da un sito esterno da un link con URL assoluto proveniente dal sito stesso. Personalmente trovo la cosa improbabile, tenuto conto che siamo nel 2005.

      Quello che voglio aggiungere invece riguarda la sicurezza, ovvero, usando url relativi non viene mostrata la struttura interna del sito, in particolare quando si utilizza un CMS che ha le cartelle uguali per tutti i siti, quindi in teoria potrebbe essere un parametro aggiuntivo per rendere più sicuro il sito, ovviamente mi stavo appunto informando su questo aspetto e vorrei intervenisse anche qualcuno esperto in sicurezza informatica a dire la sua a riguardo

      Ciao
      Enea

    • M

      Autocompletamento di Google errato e offensivo
      SEO • • molesto  

      7
      1049
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      M

      @Npaquito Lo faro' sicuramente!

    • M

      Aggiungere numeri in fondo alla pagina per navigare nel sito
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • molesto  

      16
      3212
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      www

      @elmanisero said:

      WWW, hai postato non potendo leggere la mia risposta ma ti assicuro che non dipende dal plugin

      Yessss, certamente, se non hai i post non parte la paginazione.

    • M

      Somma prezzo prodotti con invio mail
      Coding • • molesto  

      1
      698
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Il bounce rate e il tempo di permanenza influenzano il posizionamento???
      SEO • • molesto  

      4
      807
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      vnotarfrancesco

      @molesto said:

      Intendi che Google non si e' mai espresso in merito?

      Google rare volte ha comunicato con precisione l'uso di un fattore per il posizionamento.
      La maggior parte delle loro comunicazioni sono generiche e lasciano ampio spazio all'interpretazione personale.

      Valerio Notarfrancesco

    • M

      La modifica sostanziale della home page, causa perdite di posizionamento?
      SEO • • molesto  

      5
      1284
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Bene allora faro' come suggerisci.

      Grazie ancora!

    • M

      CoworkingItalia
      Help Center: consigli per il tuo progetto • • molesto  

      2
      1020
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcocarrieri

      La grafica mi sembra carina.
      Forse è stato riservato troppo spazio per l'header.
      Nel modulo contatti manca l'accettazione all'informativa.

      Saluti, Marco.

    • M

      Le cartelle esattoriali di Equitalia spedite per posta non sono valide?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • molesto  

      1
      1439
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Ho gia' partita iva, posso fare un'estensione con regime dei minimi?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • molesto  

      3
      1883
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      M

      Grazie per la risposta. Breve ma esauriente.