Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. molesto
    3. Post
    M

    molesto

    @molesto

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi Γ¨ seguito 0
    • Discussioni 58
    • Post 175
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    LocalitΓ  Genova EtΓ  40
    0
    Reputazione
    175
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi Γ¨ seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da molesto

    • RE: Commissioni bancarie e commissioni paypal

      Buongiorno marco.commercialista,
      la ringrazio per la risposta. Le chiedo scusa se ho tardato a scriverle ma stavo cercando di tradurre dal burocratese/legale all'italiano e, vista la mia ignoranza in materia, non ci sono assolutamente riuscito.
      L'unica cosa che mi pare di aver capito e' che, sulla Gazzetta Ufficiale, risulta entrato in vigore il 03/05/2015. Mi manca comunque il riuscire a tradurre cosa c'e' scritto e soprattutto perche' potrebbe essermi utile.

      Potrebbe aiutarmi lei dandomi ancora qualche delucidazione?

      Grazie

      [h=2]DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2015, n. 42[h=3]Attuazione della direttiva 2008/8/CE, che modifica la direttiva 2006/112/CE, per quanto riguarda il luogo delle prestazioni di servizi. (15G00056) (GU Serie Generale n.90 del 18-4-2015)[h=4]note: Entrata in vigore del provvedimento: 03/05/2015

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • Commissioni bancarie e commissioni paypal

      Buongiorno a tutti,
      ho una piccola s.r.l.s. e ho due domande alle quali il mio commercialista non e' stato assolutamente in grado di rispondere. -.-

      1 - come dichiaro le spese "trattenute" dalla banca e dalle commissioni di paypal visto che nessuno dei due emette ricevuta o fattura?
      2 - essendo che abbiamo aperto l's.r.l.s. perche' vendiamo un servizio online (l'utente acquista il diritto di utilizzare una nostra scheda online non scaricabile quindi il servizio inizia e si conclude completamente online), e' possibile che esista un sistema che permetta anche a noi di non dover, legalmente, emettere fattura?

      Soprattutto sono interessato alla seconda risposta in quanto chiedere tutti i dati di fatturazione, molto spesso, ha bloccato la vendita del nostro servizio online. Se non dovessi emettere fattura, potrei solo chiedere uno username, password e email e tutto sarebbe molto piu' snello.

      Grazie.
      Buona serata!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • RE: Guadagni da marketplace australiano

      @studionicola Grazie per la risposta.

      Specifico che l'attivita' non sara' occasionale (spero).

      C'e' un particolare che non mi e' chiaro.
      In effetti io non vendo nulla. E' il marketplace che vende un prodotto web creato da me e che riceve dei pagamenti sempre per un prodotto web creato da me.
      Quindi perche' dovrei aggiungere un codice iva e/o iscrivermi in camera di commercio?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • Guadagni da marketplace australiano

      Buongiorno a tutti!
      Hanno accettato un mio prodotto web (un plugin per WordPress) su un marketplace che ha sede in Australia.
      I soldi ricavati dalla vendita vanno prima al marketplace che mi gira successivamente una percentuale sul venduto.

      Devo dichiarare questi guadagni? Se si, come dovrei dichiararli e quante imposte ci paghero' sopra (lo chiedo per capire se a questo tipo di guadagni viene applicato tutto come normali guadagni italiani)?

      Ho un regime ordinario come libero professionista (NON iscritto in camera di commercio). Devo fare la fattura "al marketplace" ogni volta che effettua un pagamento sul mio conto Paypal?
      In piu', di solito i miei clienti mi versano la ritenuta d'acconto. Devo inserirla nella fattura nel caso dovessi farla?

      Spero che qualcuno sappia rispondermi e abbia voglia di farlo. πŸ™‚

      Grazie per l'attenzione! πŸ˜‰

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • RE: Vendita template online su ecommerce

      Nessuno che mi sappia rispondere? 😒

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • Vendita template online su ecommerce

      Buongiorno a tutti,
      vorremmo vendere un template Wordpress tramite il nostro ecommerce. Come dobbiamo regolarci a livello di fatturazione?

      Io ho un regime ordinario come libero professionista (NON iscritto in camera di commercio) e gli altri due ragazzi hanno regime dei minimi. Considerando che io di solito inserisco la ritenuta di acconto e gli altri due hanno delle limitazioni territoriali di fatturazione, come consigliate di comportarci?

      Perche' la ritenuta d'acconto in alcuni paesi e in alcuni casi non devo inserirla quindi creerebbe dei problemi con la fatturazione automatica e i ragazzi con il regime dei minimi non possono fatturare in tutto il mondo quindi se qualcuno dovesse acquistare dal Canada (per esempio) non potrebbero inviargli la fattura.

      Come possiamo o dobbiamo comportarci?

      Grazie mille πŸ™‚

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • RE: Donazione sito web. Come ufficializzarla?

      Proprio nessuna risposta? 😞 Dai ragazzi nessuno ha mai fatto una donazione?

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • RE: Donazione sito web. Come ufficializzarla?

      Nessuno sa rispondere alla mia domanda? 😞

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • Donazione sito web. Come ufficializzarla?

      Ciao!
      Non avendo soldi da donare in beneficenza ho pensato di rifare il sito ad un ente benefico che ha accettato con piacere.
      Il sito ora e' online e siamo tutti contenti. πŸ™‚
      Ma e' sorto un dubbio. :mmm:

      Come faccio a dimostrare che non sono stato pagato in nero per fare quel sito?
      Perche' c'e' la mia firma in fondo al sito e l'ho messo pure in portfolio.
      Esiste un foglio di qualche genere da far firmare in questi casi?

      In piu' per unire l'utile all'utile...vorrei sapere se posso in qualche modo dichiarare che quel sito vale 100 (un numero a caso) e detrarmeli almeno in parte dalle tasse. Lo chiedo perche' mi pare di aver sentito da qualche parte che le donazioni si possono detrarre in qualche modo.

      Sono un libero professionista con p.iva nel caso servisse saperlo per poter rispondere alla mia domanda.

      Grazie πŸ™‚

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • Plugin per vedere demo dei template nelle pagine interne

      Buongiorno a tutti,
      avrei necessita' di far vedere le demo di alcuni template all'interno del mio sito in Wordpress senza dover fare installazioni multiple di Wordpress.
      Esistono plugin che fanno al caso mio?

      Fino ad ora ho trovato il plugin "Page Theme" ma non mi funziona e non sono abbastanza esperto di programmazione per poter controllare o modificare il codice ed e' per questo che me ne servirebbe un altro da provare.

      Grazie πŸ™‚

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      molesto
    • RE: Evitare costi societa'

      Grazie davvero e' stato chiarissimo. πŸ™‚

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • RE: Evitare costi societa'

      Buongiorno Studio_Emmi e grazie mille per la risposta.
      Ho ancora un dubbio: cosa significa che non dobbiamo versare doppie imposte poiche' il costo della fattura... ...viene dedotto dal reddito di impresa/professionale?
      Dobbiamo quindi dichiarare che io e il mio "socio" siamo una impresa professionale (iscrizioni di qualche genere o dichiarazioni in comune o in camera di commercio)?
      Che costi ha questo tipo di "impresa professionale" sempre che ne abbia?

      Per rispondere alla sua domanda: si, le prestazioni sono inerenti. Io creo il sito web e lui si occupa di ottimizzazione e social.

      Grazie ancora!

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • Evitare costi societa'

      Buongiorno a tutti!
      E' conveniente che io faccia fattura ad un cliente per poi pagare un mio "socio" facendomi fare fattura da lui?
      Mi spiego meglio.

      Vorremmo aprire una societa' ma i costi sono altissimi (non tanto l'apertura con una Ssrl ma i costi annuali).
      Ci siamo resi conto che per ora potrei emettere fattura io e poi pagare il mio "socio" facendomi fare fattura da lui (che ha regime dei minimi e io no).

      Pensate che potrebbe essere una buona idea fare cosi finche' non possiamo permetterci di mantenere una Ssrl?
      Quali costi comporta fare una cosa del genere?
      In pratica non andiamo a pagare due volte le tasse sugli introiti generati da uno stesso cliente?

      Grazie! πŸ™‚

      postato in Consulenza Fiscale
      M
      molesto
    • RE: Cambiare registrar con Wordpress

      Grazie per la risposta AndMore. πŸ™‚
      Piu' o meno ho capito quello che devo fare...spero di riuscire a metterlo in pratica! πŸ˜‰
      Nel caso, riapro la discussione per farti qualche domanda.

      P.s. credo che ci sia qualche problema con il link che hai in firma...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      molesto
    • RE: Sitemap e Stato dell'indicizzazione con risultati differenti su Google Webmaster Tool

      Federico ti ringrazio molto per il tuo interessamento. πŸ™‚

      Purtroppo la sitemap non e' il problema. Tutte le impostazioni "classiche" (sitemap, robots ecc) le ho gia' controllate.
      Inizio ad essere convinto che sia un mio errore di interpretazione dei valori presentati da Analytics o un vero e proprio errore di Analytics. Solo che, tra i mille mila utenti presenti sul forum, pensavo che qualcuno avesse avuto il mio stesso problema e invece (per fortuna degli altri) non lo ha avuto nessun altro...sembra...

      postato in SEO
      M
      molesto
    • Cambiare registrar con Wordpress

      Buongiorno a tutti,
      vorrei passare da Tophost a Vhosting.
      Ho un sito in Wordpress e nella cartella /blog ho effettuato una seconda installazione di Wordpress per gestire il blog.
      Non ho mai fatto un passaggio di fornitore di servizi ma a livello "burocratico" mi hanno spiegato che devo chiedere una specie di codice di migrazione e nulla di piu'.
      Ho un piano hosting linux base e vorrei acquistarne uno identico ma dedicato per Wordpress su Vhosting.

      Cosa devo fare a livello tecnico?

      Sono molto ignorante per quanto riguarda database e server quindi avrei bisogno che qualcuno mi spiegasse nel modo piu' semplice possibile se devo fare altro oltre alle questioni burocratiche. (rifare installazioni di WP, copiare database, impostare qualcosa o cose del genere...)
      Grazie πŸ™‚

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      M
      molesto
    • RE: Sitemap e Stato dell'indicizzazione con risultati differenti su Google Webmaster Tool

      Nessun altro con qualche idea o spiegazione? 😞

      postato in SEO
      M
      molesto
    • RE: Sitemap e Stato dell'indicizzazione con risultati differenti su Google Webmaster Tool

      No, non c'e' il link "visualizza altri risultati".
      Comunque non cambierebbe la stranezza (o l'errore) che riscontro su Webmaster Tools e al quale ancora non sono riuscito a dare una spiegazione. 😞

      postato in SEO
      M
      molesto
    • RE: Sitemap e Stato dell'indicizzazione con risultati differenti su Google Webmaster Tool

      In realta' no, non ho ancora trovato una risposta esauriente quindi grazie per il tuo intervento. πŸ™‚

      Se faccio la ricerca con site: usciamo tutti pazzi perche' mi da un risultato ancora differente! O_o

      Riepilogo (nel frattempo i dati sono cambiati ma non le differenze e le stranezze) :

      • in salute -> stato dell'indicizzazione mi segnala 387 pagine indicizzate;
      • in ottimizzazione -> sitemap mi segnala 759 pagine indicizzate;
      • effettuando la ricerca con site: segnala 217 risultati andando sull'ultima pagina.

      Se un cliente dovesse chiedermi una spiegazione riguardante questi dati, farei davvero una brutta figura perche' non saprei proprio cosa rispondere. 😞

      Se hai altre idee, rendimi partecipe please! πŸ™‚

      PS. "pagine NON sottoposte a scansione" era un errore di traduzione su Google Webmaster Tools poi risolto e modificato in "Sottoposte a scansione finora". πŸ™‚

      postato in SEO
      M
      molesto
    • RE: Inserimento sito .co.uk in Google News Uk

      Credo di aver risolto quindi vi metto al corrente.

      Quando si accede a Google News per fare richiesta di inserimento, c'e' una opzione che da la possibilita' di scegliere in quale Google News (intendo in quale paese) fare richiesta di inserimento e in che lingua.
      Non ho ancora provato a farlo in pratica, ma in teoria dovrebbe funzionare...

      postato in SEO
      M
      molesto