Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. fantastico80
    3. Post
    F

    fantastico80

    @fantastico80

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 53
    • Post 78
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    78
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da fantastico80

    • Contributi previdenziali

      Sono un contribuente minimo. Consulente del lavoro che versa contributi ENPACL. Poichè ho avuto una perdita non posso portare i contributi versati al rigo CM7 come oneri deducibili (infatti il software non mi fa inserire l'importo). Mi chiedo, siccome ho anche un reddito da lavoro dipendente, posso dedurmi questi contributi al rigo RP23 del modello UNICO? Oppure sono tassativamente legati al reddito da lavoro autonomo?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • RE: Recupero credito irpef

      Il credito risultante dalla dichiarazione di ? 470,00 non è stato rimborsato dal sostituto d'imposta in busta paga a Luglio e non è nemmeno stato indicato nel CUD. Subito dopo l'azienda ha chiuso. L'unico documento compravante l'esistenza di questo credito è il 730.

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • Recupero credito irpef

      Uno soggetto che ha perso un credito Iperf non rimborsato dal datore di lavoro e mai richiesto nelle dichiarazioni dei redditi successive può in qualche modo oggi recuperarlo? Tale credito scaturisce dal 730/2009 redditi 2008

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • conto corrente attività professionale

      In qualità di contribuente minimo, posso utilizzare il conto corrente personale per farmi fare bonifici o fare pagamenti inerenti alla mia attività professionale o devo necessariamente avere un conto corrente a parte per l'attività?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • Associato in partecipazione

      Salve, mi ritrovo davanti ad un caso strano. Un soggetto che come lavoro fa il maresciallo di marina e quindi iscritto all'Inpdap vorrebbe fare l'associato in partecipazione con apporto di solo lavoro nel negozio di proprietà del fratello. Premetto che lui ha dei vincoli con la marina, non potrebbe superare i 5000 euro annui. Può esonerarsi dall'iscrizione alla gestione separata? Sarebbe sufficiente un contratto di associazione in partecipazione stipulato tra le parti e basta senza comunicare nulla agli enti preposti?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • RE: Compensazione credito irpef

      Rubis, nel quadro RN a quale rigo? e perchè?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • RE: Compensazione credito irpef

      il codice da utilizzare su f24 per l'irpef sara il 4001 giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • Compensazione credito irpef

      Salve, devo pagare un tributo di ? 450,00 su F24 ALTRI ENTI entro il 30/03/2011. Voglio compensarlo con il credito IRPEF DI ? 1000,00 che so già per certo che scaturirà dall'Unico 2011. E' vero che è possibile farlo?

      UTILIZZERO' IL CODICE TRIBUTO 4035 A CREDITO ? 450,00

      CODICE XXX ALTRI ENTI A DEBITO ? 450,00

      F24 PARI 0

      NELL'UNICO 2011 AL QUADRO RX FARO' RISULTARE ? 650,00 A RECUPERO E ? 450,00 A CREDITO IN QUANTO GIA' UTILIZZATI.

      GIUSTO?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • dubbio modello unico

      Sono socio di un' impresa familiare al 24,50%. Controllando la mia dichiarazione dei redditi noto che al rigo RH1 mi ritrovo ? 6599 come quota reddito e nel rigo RR1 ? 7157 come reddito di impresa. Mi chiedo, non dovrebbe essere lo stesso importo?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • problema F24 UNICO 2010

      Salve, ho un problemino. Sto pagando gli F24 del modello unico 2010 rateizzate con i relativi interessi. Ho pagato due volte la seconda convinto che fosse la terza.

      F24 SECONDA RATA
      4001 ? 146,25
      4033 ? 78,13


      F24 TERZA RATA
      4001 ? 146,25
      4033 ? 78,13
      1668 ? 1,10

      In sostanza non ho pagato gli interessi, cosa devo fare?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • inserimento 730/4 errato

      Salve a tutti, mi sono accorto che nell'insermento dei 730/4 redditi 2008 inseriti l'annno scorso ho commesso un errore di trascrizione: invece di inserire 3100 euro di acconto irpef a novembre ho inserito 2500 euro con conseguente trattenuta su busta paga di 2500. Cosa succederà adesso?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • RE: modello unico 2010

      in quale rigo del modello unico si devono inserire?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • RE: modello unico 2010

      Effettivamente paga parecchio, ed oltre all'irpef dovuta viene fuori anche l'acconto. Mi chiedo, ma l'acconto pagato nel 2009 si può recuperare nella dichiarazione di quest'anno?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • modello unico 2010

      Un contribunte disoccupato con questi redditi:

      Proprietaà di un locale dato in locazione ? 6300,00 (anno 2009)
      Abitazione Principale

      E' esonerato dal presentare la dichiarazione dei redditI?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • RE: fatture acquisti CM

      Anche se in fattura mi viene riportata la partita iva posso ignorarla la fattura?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • fatture acquisti CM

      Buongiorno, ho fatto acquisti da un magazzino all'ingrosso dove ho comprato cose che non riguardano la mia attività molto convenienti (attrezzature di giardinaggio). Mi hanno consigliato di non portare la fattura in contabilità, ma di conservarla solamente. Mi chiedo, ciò fiscalmente è corretto?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • RE: Modello unico e detrazione

      Ma secondo te non esiste un modo per avere quei soldi subito?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • Modello unico e detrazione

      Salve a tutti, a febbraio 2010 ho aperto una p.iva da contribuente minimo, poichè svolgo anche un attività di lavoro dipendente fino a quest'anno per i redditi 2009 ho fatto regolarmente il 730 portandomi a casa le mie belle detrazioni per mutui. risparmio energetico ecc. Nel 2011 sarò costretto a fare l'unico in quanto titolare di partita iva e quindi perderò il beneficio di avere quei soldi in busta paga a luglio e sarò costretto ad aspettare il tempi biblici dell'unico per avere i soldi. Secondo voi posso fare 730 per i redditi da lavoro dipendente e il modello unico per l'attività di lavoro automono?????

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • Fatture fornitori cm

      Salve, vorrei sapere.....custodisco le fatture fornitori in un faldone numerate in ordine cronologico e numerate a matita.......Va bene così?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80
    • RE: fattura 730

      devo esclusivamente emettere fatture giusto??? ricevuto fiscali no giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      F
      fantastico80