Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
    5. Compensazione credito irpef
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • F
      fantastico80 User • ultima modifica di

      Compensazione credito irpef

      Salve, devo pagare un tributo di ? 450,00 su F24 ALTRI ENTI entro il 30/03/2011. Voglio compensarlo con il credito IRPEF DI ? 1000,00 che so già per certo che scaturirà dall'Unico 2011. E' vero che è possibile farlo?

      UTILIZZERO' IL CODICE TRIBUTO 4035 A CREDITO ? 450,00

      CODICE XXX ALTRI ENTI A DEBITO ? 450,00

      F24 PARI 0

      NELL'UNICO 2011 AL QUADRO RX FARO' RISULTARE ? 650,00 A RECUPERO E ? 450,00 A CREDITO IN QUANTO GIA' UTILIZZATI.

      GIUSTO?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • O
        oej Super User • ultima modifica di

        Il credito si può utilizzare già dal primo gennaio (a patto, naturalmente, che la dichiarazione ne confermi l'esistenza).
        Nel quadro RX, del credito di 1.000 dovrai indicare minimo 450 come destinato alla compensazione e per i restanti 550 scegliere liberamente se e come ripartirli fra compensazione e richiesta di rimborso.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • F
          fantastico80 User • ultima modifica di

          il codice da utilizzare su f24 per l'irpef sara il 4001 giusto?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • R
            rubis Super User • ultima modifica di

            Aggiungo che l'ammontare del credito compensato dovrà essere indicato nel quadro RN del Mod. UNICO PF2012-Periodo di imposta 2011.
            Saluti.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • F
              fantastico80 User • ultima modifica di

              Rubis, nel quadro RN a quale rigo? e perchè?

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • O
                oej Super User • ultima modifica di

                Rubis ha giustamente parlato del quadro RN del 2012, non del 2011.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • T
                  trust User Attivo • ultima modifica di

                  ...e il codice tributo dell'irpef a credito è il 4001.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti