Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. buflo
    3. Discussioni
    B

    buflo

    @buflo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 11
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località forlì Età 69
    0
    Reputazione
    11
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da buflo

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Cassazione penale
      Consulenza Legale e Professioni Web • • buflo  

      2
      487
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Ciao buflo.
      Devi aspettare il deposito della sentenza. Non c'è stata lettura del dispositivo in pubblica udienza, quindi non esiste comunicazione del solo dispositivo.

    • B

      APPELLO PENALE richiesta di discussione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • buflo  

      2
      764
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      E' impossibile per la parte difendersi da sola in sede penale. E' ammesso difendersi personalmente solo in giudizio civile innanzi al GdP sino al valore della domanda pari ad Euro 1100=.

    • B

      Memoria difensiva per corte di cassazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • buflo  

      10
      5992
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      G

      Infatti le strategie difensive vanno sempre concordate entro i limiti dell'indicazione del legale...al punto che se si è su punti di vista divergenti in modo intollerabile il professionista rinuncia al mandato.
      Non è raro il caso in cui sia per i medici che per gli avvocati quando il cliente vuole fare troppo di testa sua il professionista diventa indifferente alla causa, limitandosi alla difesa minima per non incorrere in sanzioni disciplinari.
      Non è neppure raro il caso in cui il cliente crede di saperne di più del professionista credendo altresì di comprendere concetti sconosciuti : la scelta che dici tu è logica quando hai a che fare con vari pareri di professionisti, ma non quando si cerca di imparare cose che in breve tempo e senza le nozioni di base sono impossibili da imparare nel tentativo, su queste basi, di imporre al difensore una linea di difesa.
      Se non hai uguali competenze non hai titolo per dire: quello è impreparato.
      Differentemente da te, io ho visto innumerevoli esposti fatti da persone su colleghi rigettati dagli Ordini con conseguente richiesta del danno d'immagine dal professionista.
      Oramai si sta iniziando a seguire la linea del non concedere "troppa confidenza" ciò per evitare seccature inutili.. nè più nè meno di come fanno i medici.
      Auguri per i tuoi procedimenti.

    • B

      Spese legali art 427 cp applicazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • buflo  

      5
      1325
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      grazie molto puntuale e disponibile