Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. bepi
    3. Discussioni
    B

    bepi

    @bepi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 31
    • Post 62
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Milano Età 67
    0
    Reputazione
    62
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da bepi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • B

      Verificare Admin su pagina e porla in Stand-By.
      TikTok, Instagram e altri Social • • bepi  

      1
      53
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Google Postmaster Tools vale per tutti gli account GMail?
      SEO • • bepi  

      6
      135
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      shazarak

      @bepi premetto che non è il mio lavoro principale e che parlo solo per le esperienze accumulate negli anni quindi ipotizzo situazioni dai tuoi racconti

      detto cio il record SPF dovrebbe essere uno soltanto per non incappare in errori.
      questo vuol dire che nell'elenco dei record DNS del tuo dominio dovresti vedere solo 1 voce riferita a SPF
      vedi qui
      https://dmarcly.com/blog/it/can-i-have-multiple-spf-records-on-my-domain

      quindi se non hai accesso al pannello dns del tuo dominio puoi anche controllare con https://mxtoolbox.com/SuperTool.aspx
      metti dominio e scegli SPF record lookup

      allo stesso modo potresti controllare anche DMARK ( o anche blacklist check ecc)

      riguardo al "provider" che ti dice di attivare Postmark su 20 email mandate in un anno, commento puramente personale: valuterei di cambiarlo

      bisognerebbe poi capire meglio cosa intenti per "il dominio ha mandato ...massimo 20 mail"
      parli di un sito web che ha sparato mail transazionali? oppure una mailing list invita dal sito?
      oppure sono state spedite mail manuali da un indirizzo email del dominio , da un client di posta elettronica su un computer?
      oppure è stato usato un servizio di mailing ( mailchimp, mailerlite, sendinblue, ecc) ?

      mail inviata a a Gsuite è stata respinta con quale messaggio? ti sarà tornato indietro con una motivazione, va indagato li.
      oppure chiedi al possessore di Gsuite di controllare il log di spam e vedere se ha qualche motivazione

      delle altre mail che finiscono in spam, ripeto fatti mandare i messaggi originali e analizza gli header per campire che punteggio spam hanno preso e perchè non lo hanno passato

      riguardo UCEProtect
      https://www.uceprotect.net/en/
      testi il tuo ip: https://www.uceprotect.net/en/rblcheck.php
      prova a capire come chiedere il delisting https://www.uceprotect.net/en/index.php?m=7&s=0

      MA anche https://blog.sucuri.net/2021/02/uceprotect-when-rbls-go-bad.html

      che sia scam, falso positivo o meno, se si riesce ad escludere il problema è un punto in meno da valutare credo

      ultima considerazione: valuta di cambiare hosting ( ip) o servizio di mailing

    • B

      Hosting, Codice ATECO e Forfettario
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bepi  

      1
      78
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Responsabilità Civile per beni e servizi venduti/ceduti.
      Consulenza Legale e Professioni Web • • bepi  

      1
      59
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Perché si creano certi Gruppi?
      TikTok, Instagram e altri Social • • bepi  

      2
      1161
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcopuccetti

      Vedili come parte integrante di un'attività "Social", il termine esatto è "Social Media Marketing".
      Ti consiglio questo libro.

      Marco

    • B

      Banner a rotazione
      Google Adsense, Affiliazioni e Guadagno • • bepi  

      1
      670
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Normativa co-working
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bepi  

      1
      335
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Legge 3/2012 per esdebitazione. Chi se ne occupa?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bepi  

      1
      288
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Priorità per debiti personali e commerciali
      Consulenza Legale e Professioni Web • • bepi  

      5
      451
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      B

      Per favore, vi prego di una risposta.
      La banca mi ha respinto assegni nonostante li avessi emessi con la loro copertura e non so più cosa fare.
      Il creditore può bloccare l'attività come di fatto sta avvenendo?

    • B

      Ritenuta d'acconto per competenze
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bepi  

      3
      874
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      @guadagnaeuro said:

      Buongiorno

      La ritenuta è determinata dal proprio regime fiscale, non tutti la applicano in quando è in base al regime fiscale.
      ...

      Le ditte commerciali/artigiane non applicano nessuna ritenuta.

      Dunque in base al suo inquadramento fiscale dovra o meno applicare la ritenuta.

      Per la marca da bollo sulle fatture pdf puo indicare il numero ID numerico della marca da bollo, in alternativa dovrebbe richiedere assolvimento digitale ma è molto complesso e pochissimi riescono ad ottenere assolvimento del bollo in via virtuale (spesso i dottori commercialisti sconsigliano proprio perche solitamente per piccoli importi rifiutano la procedura).

      Per le fatture passate forse puo emettere note di credito e riemettere le fatture ma credo che sia un lavoro lungo e costoso e le occorrerebbe davvero un bravo commercialista per non commettere errori che peggiorerebbero la situazione (per l'emissione delle note di credito ci sono norme severe da rispettare e da conoscere).

      Ti ringrazio, dunque secondo il tuo parere stanno sbagliando tutti e due; il fornitore che manda una comunicazione generica a tutti quando il contenuto della stessa è di interesse solo per gli agenti di commercio; l'associazione che segue la mia contabilità perché discrimina in base al testo della fattura e non al regime fiscale.
      Dunque, essendo una ditta commerciale non devo neppure preoccuparmi di "sistemare" le fatture già emesse perché vanno bene.
      Idem per la marca da bollo che di norma dovrebbe essere messa su una fattura se non c'è l'IVA.
      Giusta la mia interpretazione?

      Grazie ancora
      === Nota aggiuntiva ====
      Epperò!
      Ecco che mi arriva intanto un link di parere opposto: www . studioconsult . it/ritenute.html
      Dove si legge:
      SOGGETTI OBBLIGATI AD OPERARE LE RITENUTE: Sono obbligati ad effettuare la ritenuta d’acconto dell’IRPEF sulle provvigioni derivanti da attività di intermediazione commerciale tutti i soggetti indicati al primo comma dell’art. 23 del D.P.R. 600/1973, e precisamente:

      le persone fisiche che esercitano attività d’impresa o di lavoro autonomo; le società di persone (s.a.s., s.n.c.) ed equiparate; le associazioni costituite da artisti e professionisti; le società di capitali, gli enti e i soggetti assimilati indicati nell’art. 87 del D.P.R. 917/1986.
    • B

      Contratti per servizi da terzi senza approvazione diretta del cliente
      Consulenza Legale e Professioni Web • • bepi  

      1
      389
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Chiarimenti su fatture e scontrini
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bepi  

      1
      541
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Accertamento AdE
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bepi  

      5
      610
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Assemblea Condominiale Straordinaria. Possono non autorizzarla?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • bepi  

      3
      401
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      B

      Ok, grazie.

    • B

      Dominio con o senza trattino
      SEO • • bepi  

      3
      3754
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      V

      Ciao Bepi,
      come indicato da Nelli dal punto di vista della SEO non cambia nulla, dal punto di vista del marketing il trattino rompe un po' le scatole, è difficile da ricordare.

    • B

      Triangolazione con eCommerce
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • bepi  

      1
      347
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • B

      Responsabilità su vendita attraverso eCommerce con Triangolazione
      Consulenza Legale e Professioni Web • • bepi  

      12
      821
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      M

      @bepi said:

      Ipotizziamo questo caso, così come me lo hanno descritto:

      Tizio compra da Caio un bene attraverso un eCommerce Italiano gestito dallo stesso Caio Tizio paga Caio, ad esempio con Carta di Credito Caio ordina il bene a Sempronio (altra azienda Italiana con sede Italiana), paga Sempronio trattenendosi la percentuale concordata Da quello che ho capito Caio emette pure fattura a Sempronio, in quanto Agente, ma forse è il contrario Sempronio manda la merce a Tizio con relativa bolla Sempronio fattura a Tizio

      Di chi sono le responsabilità?
      Tizio riceve merce e fattura da Sempronio, ma ha pagato a Caio su un conto corrente di Caio.

      La spiegazione che mi è stata data è che così facendo tutte le responsabilità sono di Sempronio in quanto beni e logistica sono suoi.
      L'ordine è stato però formalizzato e pagato da Tizio verso Caio attraverso una piattaforma gestita dallo stesso Caio.
      Le due cose mi sembrano in contraddizione; se almeno l'ordine fosse intestato a Sempronio, Tizio fungerebbe da Intermediario, ma così come si caratterizza il suo ruolo?

      Dopo di che mi chiederei pure come dovrebbe essere gestita la cosa fiscalmente visto che il bene viene venduto senza che Tizio ne divenga mai proprietario perché qui non si tratta di Sempronio che consegna a Tizio in quanto cliente di Caio un bene che viene fatturato a Caio, ma:

      Sempronio consegna e fattura a Tizio ma Tizio non paga Sempronio Tizio paga Caio, ma Caio non gli vende nulla Caio riceve dei soldi da Tizio, ma non gli vende nulla Caio paga Sempronio, ma non riceve nulla

      Visto che questo è anche un problema fiscale, posto lo stesso messaggio anche nell'area Fiscale.

      Ciao,

      fino al punto 3 è corretto, poi Sempronio fattura a Caio il proprio servizio e ovviamente invia la merce a Tizio. Sempronio non fattura a Tizio.

      Marco

    • B

      Protezione contenuti
      Web Marketing e Content • • bepi  

      5
      921
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      la licenza cc ha senso in alcune occasioni, in altre è assolutamente poco sensata e non è di certo la panacea di tutti i mali del mondo.
      personalmente ho sviluppato parecchio, a titolo volontario, parti di sw su cc, ma sicuramente non avrei potuto farlo se non ci fosse stato chi, invece, i lavori me li pagava e sicuramente tutti i grandi lavori basati su cc non potrebbero stare in piedi senza il fondamentale ed imprescindibile lavoro di molti, moltissimi volontari, senza le donazioni, ecc.
      creative commons non significa che tutti lavorano gratis, sennò non si potrebbero nemmeno pagare i server org, non so se mi spiego.

      come ha detto bepi, sul suo sito ci sono alcuni contenuti free, altri a pagamento: proporre un "rendili tutti free" come soluzione anti-copia onestamente...