Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Software di stats che usi i log di apache
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • G
      giacomo79 User Attivo • 23 mag 2006, 15:00 ultima modifica di

      Software di stats che usi i log di apache

      Salve a tutti,
      sto cercando un software freeware di stats che usi i log di apache e non un linguaggio lato server tipo PHP. Questo perchè quello che uso ora (php-stats) mi occupa delle risorse (chiamate a mysql) che vorrei evitare. Qualche consiglio?

      Mi hanno già consigliato "awstats", pensate sia buono?

      ciao

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
        Caricamento altri post
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti
         

      • L
        leon83 User Attivo • 23 mag 2006, 16:26 ultima modifica di

        io utilizzo awstats da sempre (era preinstallato nel pacchetto di hosting e non mi sono ingegnato a cercarne un altro). Personalmente ne sono soddisfatto, è abbastanza preciso e accurato e ha un'infinità di plugin installabili.
        La presentazione delle statistiche è graficamente chiara ed essenziale.

        Questo, in sostanza, quello che ti permette di analizzare la versione base:

        • numero visite,accessi unici,pagine viste, accessi, banda
        • statistiche mensilizzate
        • statistiche giornaliere
        • statistiche divise per i sette giorni della settimana
        • statistiche per orario
        • statistiche per dominio (it, de, com, net, ecc)
        • elenco degli hosts da cui arriva la visita
        • elenco degli spider, numero delle loro visite ed ultima data di accesso
        • durate delle visite
        • statistiche dei tipi di file letti (html, php, gif, ecc)
        • statistiche per TUTTE le pagine del sito visitate
        • statistiche dei sistemi operativi adoperati dai visitatori
        • statistiche dei browser adoperati dai visitatori
        • statistiche delle provenienze dei visitatori (google, virgilio, DMOZ, ecc)
        • statistiche degli accessi da BL
        • rapporto delle frasi e delle singole parole tramite le quali il visitatore mi ha trovato
        • rapporto errori dettagliato per numero di volte, pagina con l'errore e provenienza
        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          giacomo79 User Attivo • 23 mag 2006, 16:32 ultima modifica di

          @Leon83 said:

          io utilizzo awstats da sempre (era preinstallato nel pacchetto di hosting e non mi sono ingegnato a cercarne un altro). Personalmente ne sono soddisfatto, è abbastanza preciso e accurato e ha un'infinità di plugin installabili.
          La presentazione delle statistiche è graficamente chiara ed essenziale.

          Questo, in sostanza, quello che ti permette di analizzare la versione base:

          • numero visite,accessi unici,pagine viste, accessi, banda ...
            Permette di vedere anche la sequenze delle pagine viste da ogni utente?
          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • L
            leon83 User Attivo • 23 mag 2006, 17:46 ultima modifica di

            @Giacomo79 said:

            Permette di vedere anche la sequenze delle pagine viste da ogni utente?

            No,questo la versione base non lo consente...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • C
              catone Super User • 24 mag 2006, 15:35 ultima modifica di

              Absolute Log Analyzer, free per 30 giorni, ma 50 $ li vale tutti.
              www.bitstrike.com

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • G
                gero Super User • 24 mag 2006, 16:37 ultima modifica di

                [url=http://www.hping.org/visitors/index_it.html]Visitors 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • G
                  giacomo79 User Attivo • 24 mag 2006, 20:15 ultima modifica di

                  Grazie a tutti per le risposte, credo che opterò per awstats, in quanto gratuito e in una versione piuttosto avanzata almeno rispetto a "Visitors".

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • A
                    arkanefactors Super User • 24 mag 2006, 22:39 ultima modifica di

                    @Giacomo79 said:

                    sto cercando un software freeware di stats che usi i log di apache e non un linguaggio lato server tipo PHP. Questo perchè quello che uso ora (php-stats) mi occupa delle risorse (chiamate a mysql) che vorrei evitare.
                    AWstats è in Perl e usa flat file anziché MySQL, ma di risorse ne succhia ugualmente, soprattutto se fai molto traffico e se attivi il reverse DNS lookup (per risolvere gli indirizzi IP in nomi di host) e il parsing dei referrer dei motori di ricerca (per estrarre le keyword usate sui singoli motori).

                    Ti consiglio di provare [url=http://www.quest.com/funnel_web_analyzer/]Funnel Web Analyzer (via [url=http://www.search-marketing.it/semblog/2006/04/software-gratuiti-per-lanalisi-dei.html]marblog): freeware, gira su Windows. Si scarica da solo i log via FTP e li elabora in locale generando dei bei report (in HTML, Word, CSV o PDF). Comodissimo.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • G
                      giacomo79 User Attivo • 24 mag 2006, 22:50 ultima modifica di

                      @ArkaneFactors said:

                      AWstats è in Perl e usa flat file anziché MySQL, ma di risorse ne succhia ugualmente, soprattutto se fai molto traffico e se attivi il reverse DNS lookup (per risolvere gli indirizzi IP in nomi di host) e il parsing dei referrer dei motori di ricerca (per estrarre le keyword usate sui singoli motori).

                      Ti consiglio di provare [url=http://www.quest.com/funnel_web_analyzer/]Funnel Web Analyzer (via [url=http://www.search-marketing.it/semblog/2006/04/software-gratuiti-per-lanalisi-dei.html]marblog): freeware, gira su Windows. Si scarica da solo i log via FTP e li elabora in locale generando dei bei report (in HTML, Word, CSV o PDF). Comodissimo.
                      Ho il server linux...gira lo stesso?

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • A
                        arkanefactors Super User • 24 mag 2006, 22:54 ultima modifica di

                        @Giacomo79 said:

                        Ho il server linux...gira lo stesso?
                        Non si tratta di un software da installare sul server. E' un'applicazione stand-alone, che gira su un qualsiasi computer (i log file li scarica dal server via FTP).
                        E' disponibile per [url=http://www.quest.com/funnel_web_analyzer/software_downloads.asp]Windows, Mac OSX, linux e Solaris.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • G
                          giacomo79 User Attivo • 24 mag 2006, 22:57 ultima modifica di

                          @ArkaneFactors said:

                          Non si tratta di un software da installare sul server. E' un'applicazione stand-alone, che gira su un qualsiasi computer (i log file li scarica dal server via FTP).
                          E' disponibile per [url=http://www.quest.com/funnel_web_analyzer/software_downloads.asp]Windows, Mac OSX, linux e Solaris.
                          Capito, grazie per la info, lo proverò. :ciauz:

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • G
                            giacomo79 User Attivo • 25 mag 2006, 16:48 ultima modifica di

                            @ArkaneFactors said:

                            Non si tratta di un software da installare sul server. E' un'applicazione stand-alone, che gira su un qualsiasi computer (i log file li scarica dal server via FTP).
                            E' disponibile per [url=http://www.quest.com/funnel_web_analyzer/software_downloads.asp]Windows, Mac OSX, linux e Solaris.
                            Sto avendo difficoltà ad indicargli il path dei log sul server...qualche aiuto?

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • A
                              arkanefactors Super User • 25 mag 2006, 17:08 ultima modifica di

                              @Giacomo79 said:

                              Sto avendo difficoltà ad indicargli il path dei log sul server...qualche aiuto?
                              Apri la cartella dei log in FTP con Explorer e poi copia il percorso dalla barra degli indirizzi.

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • G
                                giacomo79 User Attivo • 25 mag 2006, 17:32 ultima modifica di

                                @ArkaneFactors said:

                                Apri la cartella dei log in FTP con Explorer e poi copia il percorso dalla barra degli indirizzi.
                                E' che non la trovo tramite ftp... :bho:

                                Per la cronaca è un server housing, quindi ho accesso anche ssh.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • A
                                  arkanefactors Super User • 25 mag 2006, 17:41 ultima modifica di

                                  @Giacomo79 said:

                                  E' che non la trovo tramite ftp... :bho:

                                  Per la cronaca è un server housing, quindi ho accesso anche ssh.

                                  Guarda nell'httpd.conf (direttive [url=http://httpd.apache.org/docs/1.3/mod/mod_log_config.html#customlog]CustomLog e [url=http://httpd.apache.org/docs/1.3/mod/mod_log_config.html#transferlog]TransferLog), il path dei log di Apache di solito è lì. [edit]editato per correggere un errore/inesattezza - grazie must[/edit]

                                  Assicurati che siano in una cartella accessibile via FTP (però fuori da public_html).

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • must
                                    must Super User • 25 mag 2006, 17:45 ultima modifica di

                                    se hai housing, DEVI sapere qual è il log che ti interessa 🙂

                                    di solito, lo si chiama access.log o combined.log. ma immaginando tu abbia i vhost, probabilmente il nome del file sarà dominio-access.log o quel che è).

                                    cmq, ti basta guardare le direttive ErrorLog, CustomLog e/o TransferLog (dipende da come hai configurato il web server, ma se non lo sai tu :D)

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • must
                                      must Super User • 25 mag 2006, 18:03 ultima modifica di

                                      un paio di considerazioni su [url=http://www.quest.com/funnel_web_analyzer/]funnel web analyzer, prima di provarlo.

                                      1. ignoro le altre versioni, ma la versione per linux è da linea di comando e a occhio crea i report in formato html. ergo, può essere fatto girare sul server direttamente. e non sarebbe male 🙂
                                        poi me lo guardo meglio...

                                      2. per chi usa linux ma non una distro rpm-based, basta usare rpm -Uhv --nodeps analyzerfree-5.0-linux-2.4-intel.rpm per installarlo (ovviamente, prima va installato rpm :D).

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • must
                                        must Super User • 25 mag 2006, 18:20 ultima modifica di

                                        il primo impatto è ottimo

                                        certo, ci sarà da smanacciare un po' con le opzioni, ma da' soddisfazioni anche senza 🙂

                                        grazie di averlo riportato a galla, AF 🙂

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • A
                                          arkanefactors Super User • 25 mag 2006, 18:53 ultima modifica di

                                          @must said:

                                          grazie di averlo riportato a galla, AF 🙂
                                          Ringraziamento che giro a marlog, che per primo l'ha segnalato sul suo [url=http://www.search-marketing.it/semblog/2006/04/software-gratuiti-per-lanalisi-dei.html]blog.

                                          Non avevo pensato al fatto che la versione per Linux si può usare direttamente sul server. 🙂
                                          Se lo fai, facci sapere come si comporta a livello di performance.

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • must
                                            must Super User • 25 mag 2006, 19:37 ultima modifica di

                                            @ArkaneFactors said:

                                            Ringraziamento che giro a marlog, che per primo l'ha segnalato sul suo [url=http://www.search-marketing.it/semblog/2006/04/software-gratuiti-per-lanalisi-dei.html]blog.

                                            infatti con "riportato a galla" (anche se mi sono accorto dopo che non l'avevo giá detto :D) intendevo proprio questo. all'epoca, a causa della fretta, mi limitai a constatare che la versione per linux era un rpm e mi aveva fatto rinviare il tutto.

                                            Non avevo pensato al fatto che la versione per Linux si può usare direttamente sul server. 🙂
                                            Se lo fai, facci sapere come si comporta a livello di performance.

                                            come performance mi sembra bene. premetto che per ora ho provato solo un logfile (di quasi 10Mb) sulla mia workstation, ma sempre linux é 🙂

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti