Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. Web Marketing e Content
    5. Come scrivere un-email no-spam?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • C
      catturahotel User • ultima modifica di

      Come scrivere un-email no-spam?

      Come e cosa và scritto in un'email di presentazione per evitare la spam (e-mail informativa), che chieda l'autorizzazione di inviare un'e-mail pubblitaria?

      Grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Ciao CatturaHotel,

        ti sposto nella sezione corretta 🙂

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • A
          Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

          Chi la riceve può essere interessato ai prodotti che intendi pubblicizzare?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • C
            catturahotel User • ultima modifica di

            Grazie Giorgio.

            Per alexs2k:

            Certo, le e-mail veranno targhettizzate direttamente solo ai diretti interessati, offrendo un abbonamento per un tot mesi gratis.

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • A
              Alessandro Sportelli Super User • ultima modifica di

              Prendi con le pinze ciò che ti dico.... mi pare che anche l'email di richiesta per l'accettazione dell'invio di materiale commerciale, se non sollecitata, viene considerata spam.

              Tuttavia scrivendo una mail estremamente personalizzata per ogni singolo destinatario potrebbe non esser percepita tale. Ciao 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • N
                nazzareno User Attivo • ultima modifica di

                In base alla definizione di spam (spamhaus.org/definition.html), se invii email:

                • in modo massivo
                • ad utenti che non si sono precedentemente e volontariamente iscritti alla tua lista
                  stai facendo spam. Per questo non mi stupirei se qualche ISP potesse bloccare te (o i server che usi per spedire) per spam.

                Questo non significa che stai violando la normativa, dipende da dove ti trovi e a chi invii. La stessa normativa italiana è secondo me equivoca e si presta a diverse interpretazioni.

                Per quello che ci riguarda, quella tipologia di invii non è ammessa con la nostra piattaforma.

                Il Garante Privacy italiano dovremme emanare nuove direttive quest'anno che spero facciano finalmente chiarezza. Se terrà conto del momento di crisi economica, credo non tarperà le ali a chi invierà messaggi di richiesta consenso non pubblicitari, inviati una sola volta, su liste acquisite da fornitore qualificati di Elenchi Categorici, costruiti come la legge richiede.

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                Caricamento altri post
                Rispondi
                • Topic risposta
                Effettua l'accesso per rispondere
                • Da Vecchi a Nuovi
                • Da Nuovi a Vecchi
                • Più Voti