Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. SEO
    5. Sito in Italiano e Inglese: qual è la soluzione migliore?
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • bettabi
      bettabi User • ultima modifica di

      Ciao! Grazie per la risposta!
      Si tratta di un sito unico con CMS che gestisce due lingue... Mi sembra impraticabile la strada che suggerisci 😞
      Potrei però acquistare anche il dominio .com
      C'è qualche modo per

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • giorgiotave
        giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

        Figurati 🙂

        Che CMS è?

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • bettabi
          bettabi User • ultima modifica di

          Il sito è fatto con Joomla! 2.5 ...

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • riga75
            riga75 Moderatore • ultima modifica di

            Ma scusa joomla gestisce perfettamente il multilingua ad esempio .it per l'italiano e .it/en per l'inglese. Che problemi hai?

            Stefano

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • bettabi
              bettabi User • ultima modifica di

              Nessun problema per quanto riguarda la gestione del multilingua...
              Mi domandavo se fosse meglio affiancare al mio dominio .it un dominio .com per rendere il sito più competitivo sui motori per i paesi anglosassoni.
              E come fare per gestire al meglio la situazione 🙂

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • riga75
                riga75 Moderatore • ultima modifica di

                Boh secondop me non cambia nulla, devi ovviamente andare a posizionare il .it/en nel mercato inglese e stop, da solo non si posiziona 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • giorgiotave
                  giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                  @riga75 said:

                  Boh secondop me non cambia nulla, devi ovviamente andare a posizionare il .it/en nel mercato inglese e stop, da solo non si posiziona 🙂

                  Yes, da solo non si posiziona niente 😄

                  Di sicuro con il .com si riesce a separare i dati di Analytics e fare altre operazioni...non esiste proprio un sistema con Joomla per gestire due domini con lingue differenti? Sarebbe veramente un sistema eccezionale 🙂

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • riga75
                    riga75 Moderatore • ultima modifica di

                    Ma scusa basta che fai due installazioni diverse e sei a posto così li gestisci come due siti diversi per esigenze e mercati diversi, altrimenti puoi vedere queste estensioni:
                    http://extensions.joomla.org/extensions/core-enhancements/multiple-sites

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • giorgiotave
                      giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                      Il problema potrebbe sorgere se hai due installazioni diverse e tante pagine sempre aggiornate...perché devi creare il link tra le pagine in lingue diverse. Per questo motivo chiedevo una gestione centralizzata, perché immagino che ci sia il link automatico tra la pagina inglese e quella italiana.

                      Mi spulcio la lista che hai dato che sicuramente c'è 😉

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • bettabi
                        bettabi User • ultima modifica di

                        Grazie a tutti, mi guarderò la lista dei componenti!

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • giorgiotave
                          giorgiotave Community Manager • ultima modifica di

                          Bene!

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • E
                            erise User Attivo • ultima modifica di

                            Se hai possibilità di configurare l'apache crea un proxypass che punti a localhost/en e che risponda al dominio in inglese.
                            Per completare il tutto basterebbe riuscire a rinominare tutti i link domini.it/en in dominio.com ma qui mi fermo, se i link passano per una classe che li gestisce sarebbe semplice ma con joomla non ho molta esperienza...

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            Caricamento altri post
                            Rispondi
                            • Topic risposta
                            Effettua l'accesso per rispondere
                            • Da Vecchi a Nuovi
                            • Da Nuovi a Vecchi
                            • Più Voti