Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Digital Marketing
    4. E-Commerce
    5. Problema con Google Shopping
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      marcomanila User • 13 mag 2011, 17:32 ultima modifica di

      Blays, anche tu nel tuo pannello vedevi:

      Product Ads: non configurata
      Product Search: In attesa di revisione
      Search API for Shopping: In attesa di revisione

      o simile?

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • blays
        blays Moderatore • 13 mag 2011, 17:42 ultima modifica di

        Si, stessi messaggi.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • G
          guldarel User • 16 mag 2011, 10:32 ultima modifica di

          Anche io sono in attesa da almeno 3/4 giorni ma ancora niente. A voi è cambiato qualcosa?

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • M
            marcomanila User • 16 mag 2011, 12:13 ultima modifica di

            Ad oggi nessun cambiamento...

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • R
              ropa Super User • 16 mag 2011, 18:48 ultima modifica di

              Ciao ragazzi,
              "voci di corridoio" mi dicono che attualmente sono necessarie alcune settimane per la verifica e il successivo inserimento dei prodotti all'interno dell'indice.

              Ovviamente questo è valido se i feed sono corretti e non hanno problemi di alcun genere.

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • M
                marcomanila User • 16 mag 2011, 19:18 ultima modifica di

                ... e come facciamo a sapere se il feed è corretto?

                C'è una scheda nell' account che eventualmente lo dice?

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • blays
                  blays Moderatore • 17 mag 2011, 08:51 ultima modifica di

                  Il feed viene elaborato automaticamente poco dopo esser stato caricato, nella sezione "Qualità dei dati" vedi se sono stati rilevati errori.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  • W
                    wizardone00 User Newbie • 19 mag 2011, 17:26 ultima modifica di

                    Io ho lo stesso problema. Ormai saranno 2 settimane che sto in prodotti in attesa di revisione.

                    Visto che ho letto che uno di voi è riuscito a far uscire i suoi prodotti su shopping...vorrei chiedere se può postare qui il file xml che ha creato per vedere se c'è qualcosa di diverso con il mio...basterebbe soltanto un item.
                    Tra l'altro in qualità di dati a me da nessuno errore...perciò se non viene approvato o sarà per qualcosa di strano nel feed..o qualcos altro e poi aggiungo che sono deluso dal servizio di google..ho cercato di contattarli per avere info...non mi hanno mai risposto.

                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                      1 Risposta Ultima Risposta
                    • blays
                      blays Moderatore • 20 mag 2011, 07:36 ultima modifica di

                      Questo è un mio item nel feed:

                      <item>
                      <title>titolo</title>
                      <g:brand>brand</g:brand>
                      <g:condition>new</g:condition>
                      <description>descrizione</description>
                      <g:id>id</g:id>
                      <g:mpn>codice alfanumerico</g:mpn>
                      <g:image_link>link all'immagine</g:image_link>
                      <link>link alla pagina</link>
                      <g:price>xx,yy</g:price>
                      <g:product_type>categoria &gt; sottocategoria</g:product_type>
                      </item>
                      

                      Spero possa essere utile.
                      Ciao.

                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                        1 Risposta Ultima Risposta
                      • G
                        guldarel User • 22 mag 2011, 22:28 ultima modifica di

                        Ho notato alcune differenze con il codice che genera il modulo per prestashop e google shopping, per esempio invece di <item> io ho <entry>.

                        Sto aspettando da 2 settimane ma non mi indicizza nulla ancora. Eppure nella ricerca organica sono ben piazzato.
                        Non so proprio cosa dire.

                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                          1 Risposta Ultima Risposta
                        • W
                          wizardone00 User Newbie • 22 mag 2011, 23:49 ultima modifica di

                          perchè si vede che prestashop genera xml in formato Atom1.
                          Google shopping supporta sia atom1 che rss2.

                          Mi sa che proverò atom1 anche io tanto..sono 2 settimane o più che aspetto...proviamole tutte.

                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                            1 Risposta Ultima Risposta
                          • mamad
                            mamad User • 24 mag 2011, 07:26 ultima modifica di

                            Anch'io sto aspettando da un po' e il mio feed viene aggiornato costantemente tant'è vero che ho un aumento/variazione continua di articoli.
                            Però vorrei fare una considerazione sulla qualità. Il merchant center è in grado di controllare la validità "tecnica" dei dati, mentre sulla bontà reale l'unica possibilità è che un umano faccia il lavoro sporco.
                            Infatti alcuni campi sono fortemente consigliati (come mpn, brand, gtin) e sono sicuro che i feed completi siano inseriti prima, è chiaro che in mancanza di questi dati qualcuno potrebbe inventarseli di sana pianta togliendo qualità alla piattaforma. Per questo è necessario un controllo "a mano", almeno nelle prime fasi di avviamento.

                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                              1 Risposta Ultima Risposta
                            • R
                              ramsete1974 User • 24 mag 2011, 08:21 ultima modifica di

                              @mamad said:

                              Anch'io sto aspettando da un po' e il mio feed viene aggiornato costantemente tant'è vero che ho un aumento/variazione continua di articoli.
                              Però vorrei fare una considerazione sulla qualità. Il merchant center è in grado di controllare la validità "tecnica" dei dati, mentre sulla bontà reale l'unica possibilità è che un umano faccia il lavoro sporco.
                              Infatti alcuni campi sono fortemente consigliati (come mpn, brand, gtin) e sono sicuro che i feed completi siano inseriti prima, è chiaro che in mancanza di questi dati qualcuno potrebbe inventarseli di sana pianta togliendo qualità alla piattaforma. Per questo è necessario un controllo "a mano", almeno nelle prime fasi di avviamento.

                              Beh se le cose stanno davvero così... prevedo ahinoi tempi di attesa apocalittici...

                              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                1 Risposta Ultima Risposta
                              • mamad
                                mamad User • 24 mag 2011, 09:07 ultima modifica di

                                Purtroppo credo di si. Considera due cose: la prima è che alcuni campi non obbligatori, lo sono invece negli Stati Uniti, questo per semplicità nel lancio della piattaforma, ma è indubbio che questi influenzino la qualità del sito per google; la seconda è che ci sarà un aumento costante dei siti che inviano dati a google con conseguente aumento del carico di lavoro.

                                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                • R
                                  ramsete1974 User • 26 mag 2011, 17:25 ultima modifica di

                                  Piccolo aggiornamento sulla mia situazione di stallo... e purtroppo per niente positivo!
                                  Oggi controllando nella dashboard... al posto della solita riga "dati validi" mi ritrovo il seguente messaggio: "ID prodotto univoci mancanti"... alias metà del mio datafeed non risulta idoneo.
                                  Il bello è che ogni prodotto ha un suo codice univoco ma di fatto è quello che il mio negozio crea automaticamente, cioè un codice interno di tot cifre, a quanto pare leggendo la guida questi richiedono un codice particolare che dovrebbe essere sulla confezione del prodotto, e cioè il codice a barre del produttore (almeno credo sia così).
                                  Porca pupazza e mo che dovrei fare? Riscrivere ogni singolo codice per ogni singolo prodotto del mio feed? Con la speranza che poi questi lo accettino come valido? Ma quando mai ho avuto problemi di lettura codici con gli altri comparatori di prezzo?!?! :arrabbiato:

                                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                    1 Risposta Ultima Risposta
                                  • mamad
                                    mamad User • 27 mag 2011, 07:01 ultima modifica di

                                    In realtà a seconda del tipo di merce che vendi nel negozio devi indicare alcuni campi a differenza di altri per cui non è necessario. Ad esempio per i libri DEVI inserire l'ISBN (che vale come codice ID univoco). In ogni caso mi pare che se non puoi indicare il ad esempio il codice a barre puoi indicare almeno altri due campi (per es. marca e tipologia). Consulta bene la guida, là c'è spiegato tutto.
                                    Puoi anche chiedere un'esenzione nel caso tu venda articoli personalizzati o di abbigliamento, però se un altro commerciante per lo stesso pordotto indica tutti i campi, i tuoi articoli vengono rifiutati.

                                    0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                      1 Risposta Ultima Risposta
                                    • G
                                      guldarel User • 29 mag 2011, 04:50 ultima modifica di

                                      Niente gente, ho provato ad inserire tutto. Marca, numero di riferimento, codice a barre, codice di tutto! Non c'è verso di far apparire i miei prodotti con google shopping.

                                      Nel mio account merchant center rilevo i seguenti errori:

                                      ID prodotto univoci mancanti 86% 160 Identificatori di prodotto univoci non validi 59% 109

                                      Questo è il mio file xml --> onestoreweb.it/googleshopping.xml vi prego aiutatemi 🙂

                                      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                        1 Risposta Ultima Risposta
                                      • mamad
                                        mamad User • 30 mag 2011, 07:20 ultima modifica di

                                        Ciao, ti sei per caso inventato gli EAN 13? Ne ho controllati due a caso ed il codice di controllo è errato.

                                        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                        • G
                                          guldarel User • 30 mag 2011, 07:46 ultima modifica di

                                          Grazie per avermi risposto. Si li ho inventati perchè sui prodotti che ho non ho capito quali sono. Sono sicuro che ogni uno è diverso dall'altro perchè ho usato un generatore software. Ho rispettato i 13 caratteri ma a questo punto non so come mettere i codici giusti. Per rispettare lo standard EAN 13 come faccio? tzè 😞 😞 :arrabbiato:

                                          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                            1 Risposta Ultima Risposta
                                          • mamad
                                            mamad User • 30 mag 2011, 07:58 ultima modifica di

                                            Non puoi fare così, google se ne accorge. Nel senso, puoi anche inventarti i codici e mettere quello di controllo corretto (è un algoritmo basta che lo cerchi), il fatto è secondo me, che vendi prodotti che possono avere anche altri quindi ci sarebbe discordanza. Come google poi giudichi questo fatto non saprei.
                                            P.S. l'ean 13 è il codice a barre che trovi pressochè su tutti i prodotti in commercio. Il numero sta sotto, altrimenti puoi dotarti di una semplice penna ottica in emulazione di tastiera, questa legge il codice e lo scrive come se lo digitassi dal tatierino numerico.

                                            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                                              1 Risposta Ultima Risposta
                                            Caricamento altri post
                                            Rispondi
                                            • Topic risposta
                                            Effettua l'accesso per rispondere
                                            • Da Vecchi a Nuovi
                                            • Da Nuovi a Vecchi
                                            • Più Voti