@angelinaF said:
ciao fausand
grazie mille per avermi letto e risposto, ma mi sembra che non ci siamo capiti, ....che il decreto e' a mio favore lo avevo capito da tempo....il punto e': QUANDO diviene esecutivo e definitivo a tutti gli effetti di legge?
...e cmq il "DECRETO" e' gia' stato emesso, se non avessi letto bene!!!!!
il decreto (gia' emesso!) va notificato
l'altra parte si rende irreperibile
nessun organo "pubblico" invia alcuna comunicazione scritta circa l'irreperibilita'
il decreto passa in giudicato se non vi e' alcun ricorso
l'eventuale ricorso non ci puo' essere se non vi e' la notifica
allora ....DA QUANDO PARTONO QUESTI "TEMPI TECNICI" DI LEGGE?
puo' passare in giudicato senza l'avvenuta notifica all'altra parte?
POSSO PRETENDERE che passi in giudicato ugualmente visto che tutto cio' e' avvenuto per l'inefficienza degli "ORGANI PUBBLICI" DI CMPETENZA?
C'e' qualcuno che sa darmi delle risposte chiare???!!!!
GRAZIE
Il decreto potrebbe anche essere immediatamente esecutivo (in questi casi lo è di solito) e comunque se non è esecutivo occorrono, per il passaggio in giudicato, un anno e 45 giorni se non viene notificato alla controparte, 30 giorni se notificato, a meno che non sia stata proposta impugnazione.
Con queste poche righe penso di averti fatto un quadro completo della tua situazione.
saluti Pierino
PS: non seguire wikipedia, rivolgiti ad un vero avvocato e buon tutto!