Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. angelinaf
    3. Discussioni
    A

    angelinaf

    @angelinaf

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da angelinaf

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      DATI personali PUBBLICI E PRIVATI come non sbagliare?
      Consulenza Legale e Professioni Web • • angelinaf  

      3
      2465
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      GRAZIE PER IL "TEORICAMENTE"
      MI RISPONDO DA SOLA ...che ho constatato e' giaà stato fatto da altri utenti!!!!!!!
      allora: TUTTI I DATI ANAGRAFICI sono ATTI PUBBLICI...legge 1228 del 24 dic 1954 art. 1
      e.....CHIUNQUE puo' farne richiesta DPR 223/1989 REGOLAMENTO ANAGRAFICO Art. 33 comma 1
      ho la fortuna che nel mio paese di residenza le operatrici dell'anegrafe sono molto efficienti e preparate, cosa che non ho constatato nei 2 altri comuni a cui avevo telefonato per chiedere se violavo la privacy e da cui ho ricevuto la risposta di effettiva "violazione della privacy"
      VISTO!!!????
      NON CI SI PUO' MICA FIDARE DI TUTTI GLI OPERATORI PUBBLICI!!!!!!!!!!!!!!
      I MIEI NONNI DICEVANO: <CHI FA DA SE FA PER TRE>
      Ciao a tutti
      spero possa servire a qualcuno questa informazione

    • A

      L'adozione Di Mia Figlia Non Puo' Procedere
      Consulenza Legale e Professioni Web • • angelinaf  

      8
      1150
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      P

      @angelinaF said:

      ciao fausand
      grazie mille per avermi letto e risposto, ma mi sembra che non ci siamo capiti, ....che il decreto e' a mio favore lo avevo capito da tempo....il punto e': QUANDO diviene esecutivo e definitivo a tutti gli effetti di legge?
      ...e cmq il "DECRETO" e' gia' stato emesso, se non avessi letto bene!!!!!

      il decreto (gia' emesso!) va notificato l'altra parte si rende irreperibile nessun organo "pubblico" invia alcuna comunicazione scritta circa l'irreperibilita' il decreto passa in giudicato se non vi e' alcun ricorso l'eventuale ricorso non ci puo' essere se non vi e' la notifica allora ....DA QUANDO PARTONO QUESTI "TEMPI TECNICI" DI LEGGE? puo' passare in giudicato senza l'avvenuta notifica all'altra parte? POSSO PRETENDERE che passi in giudicato ugualmente visto che tutto cio' e' avvenuto per l'inefficienza degli "ORGANI PUBBLICI" DI CMPETENZA?

      C'e' qualcuno che sa darmi delle risposte chiare???!!!!
      GRAZIE

      Il decreto potrebbe anche essere immediatamente esecutivo (in questi casi lo è di solito) e comunque se non è esecutivo occorrono, per il passaggio in giudicato, un anno e 45 giorni se non viene notificato alla controparte, 30 giorni se notificato, a meno che non sia stata proposta impugnazione.
      Con queste poche righe penso di averti fatto un quadro completo della tua situazione.
      saluti Pierino

      PS: non seguire wikipedia, rivolgiti ad un vero avvocato e buon tutto!