Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Impresa, Fisco e Leggi
    4. Consulenza Legale e Professioni Web
    5. Sanzioni siae musica di sottofondo
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • M
      matrix23 User • ultima modifica di

      Sanzioni siae musica di sottofondo

      Salve a tutti,

      un quesito:

      se metto un mp3 di sottofondo in un sito web devo pagare i diritti alla siae,

      qualcuno sa dove posso vedere le sanzioni a cui si va incontro ?

      grazie

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • B
        bsaett Super User • ultima modifica di

        Ciao Matrix23,

        per mettere della musica di sottofondo, se si tratta di musica protetta dal diritto d'autore, devi ottenere l'autorizzazione dell'autore o della SIAE. In pratica chiedi l'autorizzazione alla SIAE e paghi il compenso per l'autore.
        In assenza puoi essere denunciato per violazione del diritto d'autore e subire un processo per risarcimento del danno occorso all'autore.

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • D
          davide.al User Attivo • ultima modifica di

          ma sel'autore del brano è morto?
          nel mio caso ho sottofondo di una famosa orchestra, però l'autore del brano è morto! avrò problemi? 😞

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • redsector
            redsector Moderatore • ultima modifica di

            I diritti musicali si suddividono tra autore e editore, quindi se il brano è di un autore, anche vivente ed è più vecchio di 20 anni (mi pare) i diritti d'autore sono decaduti. Però, c'è un però, esisono anche i diritti di edizione, ovvero per la casa discografica. Anche questi decadono dopo 20 anni dall'edizione (la pubblicazione del disco/cd). Quando la casa ripubblica, rinnova anche i diritti d'autore dell'autore.
            Questo è il motivo dei tanti best of 🙂 per cui se il pezzo ha più di 20 anni e non è stato più prodotto, in teoria (non si sa mai perchò magari è stato editato una versione che non ha raggiunto il mercato), potrebbe essere ritenuto libero.
            (spero di non essere stato troppo riassuntivo e semplificativo)
            Io direi che ti conviene andare alla sede siae più vicina e chiedi a loro se il pezzo in questione è protetto o no da diritti. Il consulto è gratuito e se c'è da pagare ti dicono anche quanto 🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • D
              davide.al User Attivo • ultima modifica di

              sei stato soddisfacente ti faccio sapere ciao

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • B
                bsaett Super User • ultima modifica di

                Io suggereri di dare un'occhiata QUI 🙂

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • A
                  autodafe Super User • ultima modifica di

                  i diritti d'autore decadono dopo 70 anni dalla morte dell'autore.
                  i diritti di edizione restano di chi li ha e anche sull'esecuzione è tutto da vedere...se chi ha eseguito il pezzo ti cita devi pagarli dei diritti...purtroppo...

                  consiglio, per musica classica museopen . com musica libera da diritti.

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti