@silmaril said:
Si, infatti volevo fare un paragone sulla normale fatturazione che faccio di solito.
Quindi in pratica: loro mi danno 2000, e si tengono 400 per a ritenuta.
Su quei 2000 io devo versarne 400 di iva(che verso regolarmente), e 400 di irpef, che per vengono "annullate" perche pareggiate dalla ritenuta, è giusto?
Mi riamarrebbe poi l'inps da calcolare sui 2000.
certo, confermato...
*e 400 di irpef, che per vengono "annullate" perche pareggiate dalla ritenuta
*non è detto che al momento della dichiarazione dei redditi l'irpef equivalente a quella fattura sia proprio 400... dipende dallo scaglione di riferimento ma anche da quante spese ti porti in deduzione. Quindi quelle 400 euro che ti trattengono sono solo un acconto .
ciao