ciao Airtek
con partita iva avrai:
imponibile 1000
iva 200
totale 1200
supponendo che tu non debba riportare la ritenuta d'acconto in fattura, e tacendo sull'eventuale rivalsa pensionistica
in tal caso le 200 euro di iva le rigirerai allo Stato, sulle 1000 euro di irpef ci pagherai le tasse, calcolate però sui compensi annuali, tolte le spese. Quindi in fin dei conti ti rimane in tasca molto meno di 1000 euro; considerato ovviamente anche il versamento dei contributi previdenziali.
senza partita iva avrai:
compenso 1000
ritenuta 200
a pagare 800
in questo caso non sei soggetto ad iva, ma ti chiedono con la ritenuta un anticipo delle tasse che tu andrai a pagare con la prossima dichiarazione.
Con la prestazione occasionale inoltre, fino a 5000 euro di compensi, non dovrai versare contributi pensionistici.
E' naturale che le 200 euro di iva se svolgi una prestazione occasionale non ti sono dovute, ma solo 1000 euro... (va da se se tu riuscirai ad accordarti con la ditta in altro modo)
ps: sposto il topic in consulenza fiscale...
ciao