Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. akibit
    3. Discussioni
    A

    akibit

    @akibit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 61
    • Post 130
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    130
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da akibit

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • A

      Più punti vendita
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      2
      604
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Sono sufficienti i ddt per lo spostamento delle merci.

      Per la contabilità basta ingegnarsi un pò ed il problema si risolve.

    • A

      deducibilità costo utenza senza voltura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      3
      1435
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      A

      Grazie mille,
      lo stesso vale per l'iva?

    • A

      calcolo quota esclusione socio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      1
      1189
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      errore nel bilancio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      2
      866
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Nella contabilità del nuovo anno si correggono i conti con apposite scritture che rileveranno anche sopravvenienze appunto da correzione. Esiste poi (e ti rimando) un principio contabile che ben spiega le correzioni di errori.

      Paolo

    • A

      copertura perdita esercizio
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      3
      1746
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      [quote=akibit;568298]Ciao a tutti,
      se una perdita viene coperta con l'utile di esercizio, e con le riserve facoltative e legali, la parte che nn si riesce a coprire se inferiore ad un terzo del capitale sociale può essere rinviata a nuovo?

      Naturalmente si.

    • A

      acquisto azienda
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      2
      702
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @akibit said:

      Buongiorno,
      un individuo per acquistare una pizzeria (cessione d'azienda) ha contratto un mutuo per 10 anni.
      E' possibile portarlo in deduzione nella contabilità?
      Grazie
      A.

      Certo, in contabilità potrà portare in deduzione gli interessi passivi.
      Saluti.

    • A

      parcella contestata
      Consulenza Legale e Professioni Web • • akibit  

      4
      1549
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      ...quindi attività commercialista!

      Bene, una volta che hai avanzato una lettera di messa in mora (cosa diversa dalla semplice richiesta di pagamento), e che non ti hanno pagato, prima di poter utilmente richiedere l'emissione di un decreto ingiuntivo di pagamento della somma, devi ottenere dal competente consiglio dell'ordine il "parere in materia di liquidazione degli onorari".

      Quindi, il consiglio è di recarti presso il competente consiglio dell'ordine di appartenenza e chiedere info su come presentare la domanda.

      Se siete di Roma puoi andare sul sito del consiglio www.odcec.roma.it, mettere come chiave di ricerca "parere" ed aprire le istruzioni per la richiesta di parere in materia di liquidazione degli onorari.

      Ovviamente, una volta che hai ottenuto il parere, devi recarti da un avvocato di tua fiducia per avanzare richiesta di decreto ingiuntivo.

      Sappi che questo tipo di diritti si prescrivono in tre anni, cioè entro tre anni devi attivarti per ottenere quanto di diritto (la mora è già un atto interruttivo della prescrizione, il decreto ingiuntivo pure).

      ciao ciao

    • A

      contratto di stage
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      1
      991
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      rimborso iva all'estero
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      2
      855
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      Puoi registrarlo a sopravvenienza attiva, tassabile fiscalmente.
      Saluti.

    • A

      clienti...scorretti
      Consulenza Legale e Professioni Web • • akibit  

      2
      505
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Se ho capito bene voi siete liberi professionisti, nello specifico commercialisti.

      Come tu avrai sentito parlare, una delle famose regole introdotte col decreto (meglio decreti) Bersani è quella che il rapporto professionale tra libero professionista e proprio cliente deve essere documentato con un contratto, un mandato.

      Tuttavia, pur eesendo richiesto ad probationem, a mio avviso non è escluso che si possa riuscire a dare prova di un rapporto professionale con vari indizi gravi precisi e concordanti, es le email, i documenti del cliente, gli appunti del professionista, eventuali attività "istituzionali" poste in essere (es richieste di certificati, pagamenti di bolli in conto di ecc ecc).

      Ti suggerirei, in ogni caso, di emettere formalmente preavviso di parcella ed inviarla in allegato ad una lettera di messa in mora riepilogativa di tutta l'attività di consulenza svolta.

      Ciao ciao

    • A

      deposito scritture contabili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      2
      616
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      ....proprio nessuno può aiutarmi?:x

    • A

      esclusione socio srl
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      2
      2584
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      @akibit said:

      Buon giorno,
      avrei bisogno di una info relativamente all'esclusione del socio di una srl.
      L'assemblea a maggioranza ha deliberato l'esclusione e il socio non ha fatto opposizione entro 30 gg, la mia domanda è questa:

      l'assemblea doveva essere straordinaria o ordinaria? bisogna comunicare al registro delle imprese la delibera di esclusione?
      Grazie
      Ciao Akibit

      Bisogna vedere l'atto costitutivo cosa indica in proposito (art. 2473-bis C.C.).
      Saluti.

    • A

      Artigiano multiattività
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      1
      503
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      F24 da Unico sc
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      1
      500
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      Deposito bilancio 2005
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      2
      531
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Se il bilancio 2005 non è stato approvato non andava depositato; approva ora il bilancio 2005 e depositalo comopleto della nota integrativa.

    • A

      Invio Bilancio con Fedra Plus
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      3
      5138
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      è una questione puramente "Informatica"... il modello B accetta solo "CODICI ATTO" che siano relativi al bilancio (711 - 712...per intenderci)
      metti a tutti gli allegati quello stesso codice (anche ai documenti di identità o modello firme) e firma digitalmente tutti gli allegati.
      a me cosi è passato.
      ciaociao

    • A

      contributi inps nel 730
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      1
      594
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      regime dei minimi socio cooperativa
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      1
      1863
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • A

      detrazione spese non fatturate
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      2
      908
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      La documentazione fiscale straniera attestante il costo intestata alla società sarà l'unico modo (eventualmente allegata alla nota spese o all'estratto conto della carta di credito) per poter dedurre tali costi.

      L'assenza della documentazione non consentirà la deduzione neppure se poi i costi vengono inseriti in nota spese o risultano da e/c carta credito, come sancito da una sentenza corte cassazione recente.

      Che siano fatture non vedrei l'obbligo se trattasi di spese di vitto, alloggio e trasporto locale. Saranno sufficienti documenti fiscali locali atti intestati alla società.

      Paolo

    • A

      versamento imposta di registro
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • akibit  

      1
      514
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto