Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. akibit
    3. Post
    A

    akibit

    @akibit

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 61
    • Post 130
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    130
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da akibit

    • Più punti vendita

      Salve a tutti,
      ho una domanda per quanto riguarda un negozio di calzature (vendita al dettaglio) che vuole aprire un outlet.
      Vorrei gestire la contabilità come centri di costo, quello di cui non sono certa è se i passaggi interni di merce (rimanenze) tra il negozio A e il negozio B devono essere fatturati, e nel caso di risposta affermativa deve essere non imponibile Iva???
      Grazie
      Ciao A.:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • RE: deducibilità costo utenza senza voltura

      Grazie mille,
      lo stesso vale per l'iva?

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • deducibilità costo utenza senza voltura

      Salve a tutti,
      il mio dubbio è il seguente:
      un soggetto ha effettuato un acquisto d'azienda è subentrato nel contratto d'affitto, mentre ha avuto dei problemi con l'enel per la voltura.
      Il precedente titolare ha ricevuto la fattura per il periodo di competenza del nuovo titolare, che naturalmente provvederà a effettuare il pagamento. E' possibile dedurne il costo anche se la fattura è intestata al precedente titolare?
      Grazie
      Akibit

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • calcolo quota esclusione socio

      Ciao a tutti,
      un socio di una srl è stato escluso, per calcolare la quota da liquidare è stata effettuata una perizia di stima. Quello che mi chiedo è: se il valore economico dell'azienda è inferiore al capitale sociale, come si effettua il rimborso al socio?
      Si rimborsa solo la percentuale di capitale sociale?:x
      Grazie:?
      ciao A.:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • errore nel bilancio

      ... salve a tutti,
      ho bisogno di un consiglio su come risolvere degli errori della contabilità anno 2007. L'ammontare versato come deposito cauzionale è stato passato come costo di affitto.
      Un componente montato su un macchinario poi rivenduto è stato contabilizzato come bene strumentale....
      Il bilancio naturalmente è stato depositato, i registri stampati. Come si fa in questi casi?❌x❌x❌x
      Grazie
      :ciauz:Akibit

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • copertura perdita esercizio

      Ciao a tutti,
      se una perdita viene coperta con l'utile di esercizio, e con le riserve facoltative e legali, la parte che nn si riesce a coprire se inferiore ad un terzo del capitale sociale può essere rinviata a nuovo?
      Grazie
      Ciao A.:gthi:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • RE: parcella contestata

      ... attività fiscale!!!
      Ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      akibit
    • acquisto azienda

      Buongiorno,
      un individuo per acquistare una pizzeria (cessione d'azienda) ha contratto un mutuo per 10 anni.
      E' possibile portarlo in deduzione nella contabilità?
      Grazie
      A.:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • parcella contestata

      Ciao,
      a seguito di una avviso di parcella (inviato da circa 3 mesi) è arrivata la contestazione del ns cliente (circa 1 mese fa), come dobbiamo comportarci per non perdere il diritto ad avere i ns soldi? inviare un nuovo avviso?
      Qualcuno ci può dare un consiglio a riguardo anche perchè nn abbiamo nessuna intenzione di rinunciare ai ns soldi "guadagnati":rollo:.
      Grazie a coloro che vorranno aiutarci
      Ciao A.:crying:

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      akibit
    • contratto di stage

      Ciao, ho una serie di dubbi che mi auguro qualcuno mi aiuti a chiarire:

      1. ai lavoratori con contratto di stage è obbligatorio fare il cedolino paga per il compenso mensile che, volontariamente, il datore di lavoro da loro?o è sufficiente una ricevuta?
        2.Nel caso in cui per i primi 8 mesi fosse stato fatto regolare cedolino bisogna continuare a farlo o può essere sostituito con la ricevuta?
        3.Nel caso in cui possa essere sostituito il cud verrà rilasciato solo per i primi 8 mesi?
        Grazie ❌ciauz:
      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • rimborso iva all'estero

      Buon giorno,
      a seguito di una pratica di rimborso Iva estero, è arrivato il bonifico di accredito. L'iva riguardava fatture dell'anno scorso che sono state passate come costo. In che modo bisogna fare la rilevazione contabile?
      Grazie
      ciao A.

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • RE: deposito scritture contabili

      ....proprio nessuno può aiutarmi?:x

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • clienti...scorretti

      Buona sera,
      avrei bisogno di un parere: tre persone si sono presentate nel ns studio chiedendoci di costituire una cooperativa, prima della conclusione del lavoro hanno deciso di andare via dicendo di nn ritenersi soddisfatti del lavoro da noi svolto fino a quel momento. Quando abbiamo presentato la parcella per la parte di lavoro svolta, ci hanno inviato lettera dicendo che non si sono mai rivolti al ns studio ma solo ad un mio collaboratore che "sembra" lavori con lo studio.
      Secondo voi ho possibilità di recuperare questi danaro visto che non c'è mandato scritto ma solo diverse mail di scambio di informazioni per la costituzione della cooperativa?
      grazie mille per la dritta che vorrete darci.
      Ciao

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      A
      akibit
    • deposito scritture contabili

      Buona sera,
      se uno studio tiene una contabilità con un'azienda a distanza e risulta depositario delle scritture contabili, in sede di accertamento come è possibile ottemperare al fatto che le fatture originali sono depositate presso la sede e che lo studio ha semplicemente delle copie?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • esclusione socio srl

      Buon giorno,
      avrei bisogno di una info relativamente all'esclusione del socio di una srl.
      L'assemblea a maggioranza ha deliberato l'esclusione e il socio non ha fatto opposizione entro 30 gg, la mia domanda è questa:

      • l'assemblea doveva essere straordinaria o ordinaria?
      • bisogna comunicare al registro delle imprese la delibera di esclusione?
        Grazie
        Ciao Akibit
      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • RE: Versamento Imposte scadenza 16/07/2008

      Secondo me il ravvedimento operoso per il codice tributo 6494 è possibile, con le solite regole (interessi e sanzione).
      Per la sanzione può andar bene il codice 8904.
      mentre per gli interessi devi usare quello indicato su per iva.
      Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • RE: Versamento Imposte scadenza 16/07/2008

      Dovrai calcolare per ogni singolo importo interessi e sanzioni, i codici da utilizzare per gli interessi sono i seguenti:

      • 1989 interessi sul ravvedimento IRPEF
      • 1990 sul ravvedimento IRES
      • 1991 sul ravvedimento IVA
      • 1992 sul ravvedimento imposte sostitutive
      • 1993 sul ravvedimento IRAP
      • 1994 sul ravvedimento addizionale regionale
      • 1995 sul ravvedimento addizionale comunale.
        mentre per le sanzioni avrai:
      • 8901 Sanzione pecuniaria IRPEF
      • 8902 Sanzione pecuniaria addizionale regionale all'IRPEF
      • 8903 Sanzione pecuniaria addizionale comunale Irpef
      • 8904 Sanzione pecuniaria IVA
      • 8906 Sanzione pecuniaria sostituti di imposta
      • 8907 Sanzione pecuniaria Irap
      • 8918 Sanzione pecuniaria IRES
        anche l'adeguamento iva agli studi di settore segue la stessa regola.
        La sanzione per 30 giorni è pari al 3,75% mentre oltre i 30 gg è pari al 6%.
        Gli interessi sono pari al 3%.
        Ciao
      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • Artigiano multiattività

      Buongiorno,
      un artigiano vuole aprire un'attività di riparazione meccanica autoveicoli, carrozzeria, elettrauto e gommista. Quale codice attività deve utilizzare.
      Quattro mi sembrano eccessivi anche perchè si rifanno tutti allo stesso studio di settore...
      Grazie
      Ciao Akibit

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • RE: Versamento Imposte scadenza 16/07/2008

      Ciao,
      dovrai calcolare il ravvedimento per i giorni di ritardo, interessi più sanzione.
      Ciao Akibit

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit
    • F24 da Unico sc

      Buon pomeriggio a tutti,
      il mio problema è il seguente: ho utilizzato il software dell' AE per predisporre la dichiarazione di una srl, ma non mi da la possibilità di preparare l'f24 automaticamente come invece avviene per il software Unico PF.
      Come devo fare?
      Grazie a chiunque voglia rispondermi.
      Ciao:ciauz:

      postato in Consulenza Fiscale
      A
      akibit