Grazie per lo spunto, molto interessante. Confermo, nel mio piccolo-piccolissimo di produttrice di testi, un approccio forse ovvio ma importante, che tendiamo a sottovalutare. Da una parte occorre che tutti i contenuti siano coordinati perché non si verifichi uno scollamento tra social e sito web ad esempio, dall'altra sovrapporrei alla dinamica tra temporary ed evergreen altre due dimensioni correlate: contenuti brevi e contenuti lunghi. I contenuti brevi (ma densi, legati sia alla contingenza sia a temi durevoli) per loro natura possono essere un buon gancio verso l'accesso ai contenuti lunghi (approfondimenti a cui arrivano le persone davvero interessate). Da questa dinamica, che gioca sull'altenanza tra attenzione istantanea e attenzione duratura, può nascere non solo una interazione produttiva ma - ugualmente importante, se non di più - anche una percezione unitaria del soggetto che comunica (professionista, azienda, altra organizzazione).
- Home
- Categorie
- Digital Marketing
- Web Marketing e Content
Web Marketing e Content
Discussioni: 6094 Post: 42584
Strategie, Brand, Marketing Automation. Ma anche Comunicazione, email e ux.
Moderatori
Hashtag
- dienmaythucpham
- bep_chien_cong_nghiep
- bep_chien_nhung_dien_newsun
- bep_chien_dien
- banca
- hi88
- cachbancaantien
- digitalmarketing
- seo
- robotica
- ai
- bit099
- nha_cai_bit099
- nha_cai
- ruttien
- pwa
- cina
- covid19
- liguria
- seotoolupdate
- webmarketing
- contentmarketing
- infografiche
- barilla
- ringo
- conversionrate
- googlepensiero
- metodi
- social
- googlemaps
- podcast
- libridaleggere
- localsearch
Web Marketing e Content