Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. CMS & Piattaforme Self-Hosted

    CMS & Piattaforme Self-Hosted

    Discussioni: 20782   Post: 100610
    WordPress, Joomla, Ghost e tutti gli altri CMS

    Moderatori

    • overclokk
      overclokk
    • Giapox
      Giapox
    • giannip
      giannip
    • L
      legolas
    • g.lanzi
      g.lanzi
    • shad
      shad

    Hashtag

    • webp
    • avif
    • contentdeliverynetwork
    • cdn
    • cloudflare
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • 0
    • opensource
    • foss
    • gratis
    • integromat
    • substack
    • blogletter
    • revue
    • ghost
    • 6ec5a5
    • abotricks
    • corewebvitals
    • 5-7
    • g-lanzi
    • wordpressbackup
    • backup
    • wordpressdevelopment
    • podcast
    • performance
    • plugin
    • api
    • metadati
    • woocommerce
    • 5-9
    • 5-8
    • 2006
    • wordpresstheme
    • wordpress
    • polyglots
    • wordpressupdate
    • gutenberg
    • fse
    Accedi per postare
    • Da Nuovi a Vecchi
    • Da Vecchi a Nuovi
    • Più Post
    • Più Voti

    CMS & Piattaforme Self-Hosted

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • N

      sottomenu apribile con il mouse hover e non con il click, e' possibile?
      • no.stress  

      3
      269
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      N

      Si, so come bisogna impostare il dropdown, ma non capisco wordpress dove fa questa cosa...

    • fda

      [Joomla 3] Vik Booking + Channel Manager + e4jConnect
      • fda  

      11
      5579
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      S

      Ciao eleumas, senti possiamo sentirci privatamente, perchè avrei bisogno di aiuto nella configurazione nel pacchetto vik booking, che vedo tu conosci bene, ovviamente non gratis. spero mi rispondi grazie ciao sergio.

    • F

      Area Riservata e servizi in abbonamento
      • fabioeffe  

      5
      687
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      puoi provare anche il nostro servizio goldpay , non so se fa al caso tuo, semmai dagli un occhio.

    • Y

      [Woocommerce]Inserire quantità in pagina shop
      • yaku  

      4
      758
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      C

      scusa non l'avevo vista la screen. è un lavoro di grafica e shortcode. purtroppo non mi occupo di grafica.

    • N

      Come realizzare personalizzazioni di esempio di template a pagamento
      • nomad  

      3
      421
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      N

      Sì, è quello che ho fatto.
      Speravo ci fosse un modo più veloce, ma vorrà dire che continuerò così

      Grazie mille.

    • G

      yoast errore 'textSentenceLength'
      • gopi  

      5
      1192
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      G

      Si ma non ho avuto alcuna risposta ...

    • D

      PROBLEMA! Ho installato un tema in realtà a pagamento. Che faccio?
      • domus92  

      4
      444
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      H

      @Domus92 said:

      Che faccio?

      Rifai tutto da zero assicurandoti prima di rimuovere completamente tutti i file e database.
      Ti sembrerà drastica come soluzione ma visto che nessuno può darti la certezza che il tema piratato abbia creato vulnerabilità, se non peggio, sia ad altri file che soprattutto nel database, a mio parere è la soluzione migliore.

      Una possibilità per evitare di rifare tutto è fare una comparazione di tutti i file del tema piratato con quello originale.
      Su Mac c'è Kaleidoscope: kaleidoscopeapp.com che individua anche i caratteri spazio, su Windows non conosco ma potresti usare questo: **sourceforge.net/projects/npp-compare
      **Ma trovi molte altre alternative per entrambi i sistemi.Inutile precisare che le due versioni del tema devono essere identiche, se il tema originale ha una versione più recente si fa più difficile e dovresti consultare il suo changelog.

    • G

      Segnare un Thread come risolto
      • gandolero  

      1
      1786
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • K

      Contenuto articoli spariti ma non nel backend
      • korkal  

      2
      332
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      N

      Installato dei plugin recentemente?

    • L

      blogger e cookie law
      • lupomannaro  

      5
      3098
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      L

      se non hai installato nulla la barra di google dovrebbe essere sufficente.meglio però informarsi presso un giurista che tratti questo tipo di questioni

    • D

      Installazione professionale WordPress + CentOS
      • dr.house 0  

      1
      284
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • N

      Categoria di default quando si scrive un articolo
      • no.stress  

      3
      278
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      N

      perfetto, grazie, era proprio quello che cercavo

    • I

      Clonare un sito
      • inguaribile  

      6
      1074
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      R

      Non è un'operazione semplicissima, ma si può fare. Devi:

      Creare un nuovo database (non farli puntare allo stesso db, altrimenti le modifiche fatte su sito.com si rifletteranno anche su sito.it) Trasferire (con Filezilla o altro FTP client) tutti i file del sito.it al tuo PC Ritrasferire tutti i file dal tuo PC al sito.com, non prima di aver modificato il file wp-config.php con le credenziali del nuovo db. Tramite phpmyadmin esportare il db sul tuo PC in formato SQL. Aprire il file SQL così generato con un editor di testo (tipo Notepad++) e sostituire tutte le stringhe "sito.it" con "sito.com". Importare il file SQL modificato nel nuovo database. Se tutto è andato bene ora il sito dovrebbe essere stato clonato. Per non farlo indicizzare da Google devi spuntare l'apposita checkbox nelle impostazioni.
    • riga75

      Chat per Joomla, quale scegliere ?
      • riga75  

      16
      10642
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      F

      [...]

    • Y

      lavanderia gestione online consegna/ritiro a domicilio - opencart?
      • yaku  

      5
      2560
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      Y

      ho inserito l'annuncio

    • H

      Problema Google Traslate in Header
      • hiwap3  

      2
      641
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Prova a mettere:

      background:#fff !important; color:#000 !important;
    • I

      WpForo - Forum per Wordpress. Lo usate?
      • ivan88  

      1
      1331
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • ?

      Come funzionano gli RSS?
      • Un Ex Utente  

      3
      339
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      Nessuno ha risposto

    • O

      Plugin Wordpress per vetrina prodotti
      • olliver  

      4
      1267
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      P

      Esistono, esistono, facciamo i nomi di questi plugin ?

    • G

      Redirect dopo registrazione
      • giak3  

      2
      658
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      G

      Ciao Giak3,
      esiste un plugin che fa quello che cerchi:** Peter's Login Redirect **
      Hai provato a usarlo?