Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. wantley
    3. Post
    W

    wantley

    @wantley

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 75
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    75
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da wantley

    • web directory

      Qualcuno ha un manuale che spieghi la gestione delle directory su un server web?

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Sono niubbi anche in php...prime query!

      no niente da scaricare... invece di usare le include usi quelle funzioni li

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Sono niubbi anche in php...prime query!

      strano... prova a usare le funzioni file() , implode() e**** str_replace() del php (le trovi su php. net) così file ti restituise un vettore di stringhe contenenti le righe del file, la implode te le mette tutte in un unica stringa e poi con la str_replace() sostituisci il link errato con quello giusto... così trovi l'errore e lo correggi oppure puoi utilizzarlo direttamente come metodo di templating

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Vedere se c'è o no un dato nel database

      Prova così...
      [php] //Inserisco la risposta nel database!
      if(!empty($risposta))
      {
      $sql = "select user from answer_answer WHERE id_ask='$id' AND user='$user_sessione'";
      $query = mysql_query($sql);
      while($result = mysql_fetch_array($query))
      {
      $user_answer = $result[user];

                           if($user_answer == $user_sessione)
                           {
                                   echo"Hai già risposto per questa domanda";
                           }
                           else
                           {
                              $risultato = mysql_query("INSERT INTO answer_answer (id_ask, data, user, testo) 
      

      VALUES ('$id','$data', '$user_sessione', '$risposta')")or die
      ("Query non valida: " . mysql_error());
      }
      }
      }[/php]a volte la fetch array fa dei casini che nn immagini XD

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: PROBLEMA con una select che prende i dati da un DB

      vai su php.net e cerca le seguenti funzioni:
      mysql_connect()
      myslq_select_db()
      mysql_query()
      mysql_fetch_array()

      e infine la più utilizzata di tutte... la magnifica e insuperabile...
      mysql_error()

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Problemino script php autenticazione

      il login è praticamente identico a quello che ho scritto io... lunica cosa che devi fare è mettere invece di $_SESSION['admin']=true;
      una cosa del tipo:
      $_SESSION['admin']='Mario';

      quindi nella pagina del blog metterai un controllo del tipo:
      if($_SESSION['admin']=='pierluigi')
      {
      //mostra il blog di pierluigi e mostra il menu di modifica
      }
      else
      {
      //mostra il blog di pieluigi e basta
      }

      logicamente nn scrivrai pierluigi ma metterai cmq l'identificativo di una persona in una variabile

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Sono niubbi anche in php...prime query!

      preferisco dare un occhiata a lavoro finiti XD sai devo pensre pure io alla tesina 😢
      cmq se sei bloccato manda pure

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Problemino script php autenticazione

      e che fa lo script precedente?

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Problemino script php autenticazione

      lo metti in una pagina poi farai la pagina html/login.html
      cn un campo chiamato nome, uno chiamato password e un bottone chiamatobottoneLogin

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Problemino script php autenticazione

      [php]
      <?php
      session_start()
      session_register('utente');
      if($_REQUEST['bottoneLogin'])
      {
      $file=fopen('account_password.txt','r');
      while(!feof($file)
      {
      $info=fscanf($file,"%s %s");
      list ($nome, $password) = $info;
      if($nome==$_REQUEST['nome'])
      {
      if($password==$_REQUEST['password'])
      $_SESSION['utente']=$_REQUEST['nome'];
      break;
      }
      }
      }
      if($_SESSION['idUtente'])
      {
      echo 'Benvenuto '.$_REQUEST['nome'];
      }
      else
      {
      include('html/login.html');
      }
      ?>

      [/php]dovrebbe andare

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Sono niubbi anche in php...prime query!

      no è meglio cn la sessione x 2 motivi
      1 appasre quello che hai letto dal db sulla barra usando le var http
      2 le var di una sessione le puoi usare in ogni pagina quindi se ti servono dei dati in + pagine con http è uno schifo

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: php e html

      no

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Sono niubbi anche in php...prime query!

      stesso problema che ho anche io... potresti usare le varibili http oppure registrare una varibile nella session
      xo nn mi convince nessuna delle 2 soluzioni... qualcuno ha un'altra soluzione?

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Ricerca su db Access

      non so se php e access vadano d'accordo... io userei o visualbasic + access o mysql + php o mysql + posgre

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Sono niubbi anche in php...prime query!

      fare una tabella x ogni utente va a occupare molto spazio... nn puoi fare una tabella uteni con i dati deell'utente e come chiave id, una tabella rubbrica con i dati relativi a ogni persona in rubbrica (come chiave potresti usare ad esempio idContatto) e una relazione "ha in" (N a N) dove associ idutente e idcontatto
      le hai studiate le relazioni o devo spiegarmi meglio?

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: [phpschool] Templating: separare grafica da programmazione

      secondo te è meglio mettere fare + file e quindi utilizzare l'include()
      oppure un unico file con diverse funzioni che stampano il codice html e quindi chiamare le varie funzioni in php?
      io opterei x la prima

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      W
      wantley
    • RE: Sono niubbi anche in php...prime query!

      diciamo che nn è sbagliato allora analiziamo alcuni dati:
      -gli utenti possono inserire nella rubbrica solo altri utenti o anche persone "non utenti"?
      -quali sn i dati di ogni utente?
      -quali sn i dati di ogni rubbrica?

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Sono niubbi anche in php...prime query!

      aspetta prova a spiegarmi qul'è il prgetto così magari ci capisco d +

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Sono niubbi anche in php...prime query!

      fai un unica tabella degli utenti... e come hai già fatto usi l'ID come chiave primaria e ogni utente avrà la sua riga nella tabella e potrà modificare solo la sua riga

      x quanto riguarda l'html fai un file con in codice html che devi inserire in quel punto e poi fai include("nomefile"); così hai l'html da una parte e il php dall'altra

      postato in Coding
      W
      wantley
    • RE: Sono niubbi anche in php...prime query!

      xke crei una tabella x ogni utente?
      quante righe avrà ogni tabella dell'utente?
      come dice tarini nn mischiare php e html e poi nn hai chiuso la graffa di un else nella prima pagina

      postato in Coding
      W
      wantley