Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. Categorie
    3. Coding e Sistemistica
    4. Coding
    5. PROBLEMA con una select che prende i dati da un DB
    Questa discussione è stata cancellata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
    • E
      emanuele.lvl User • ultima modifica di

      PROBLEMA con una select che prende i dati da un DB

      ciao il mio problema è il seguente :

      ho un data base mysql in cui c'è un campo che si chiama campagna e di giorno in giorno le voci di questo campo aumentano

      vorrei fare un menu a tendina dinamico i cui option vengano recuperati dal DB con una query.

      il mio problema è che è da poco che uso il php e non lo so fare per favore aiutatemi!!!!!!!

      grazie mille!!!!!!!

      0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

        1 Risposta Ultima Risposta
      • W
        wantley User • ultima modifica di

        vai su php.net e cerca le seguenti funzioni:
        mysql_connect()
        myslq_select_db()
        mysql_query()
        mysql_fetch_array()

        e infine la più utilizzata di tutte... la magnifica e insuperabile...
        mysql_error()

        0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

          1 Risposta Ultima Risposta
        • P
          probid Super User • ultima modifica di

          Ciao emanuele_lvl e benvenuto nel forum GT,
          studia le funzioni mysql_connect e mysql_select_db come suggerito da wantley che ti sono fondamentali per connetterti a mysql.
          Poi usa questo codice (supponiamo che la tabella che contiene i dati sia "tabella"):

          [php]
          <html><select>
          <?
          while($r=mysql_fetch_assoc(mysql_query("SELECT campagna FROM tabella"))){
          echo "<option value="$r[campagna]">";
          }
          ?>
          </select></html>
          [/php]
          Ciao! 😉

          0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

            1 Risposta Ultima Risposta
          • E
            emanuele.lvl User • ultima modifica di

            grazie mille adesso lo provo aulla mia applicazione!!!!!!
            🙂

            0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

              1 Risposta Ultima Risposta
            • P
              probid Super User • ultima modifica di

              Di niente :),
              facci sapere se funziona e se riscontri problemi posta qui,saremo felici di aiutarti! 😉
              ciao!

              0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                1 Risposta Ultima Risposta
              • E
                emanuele.lvl User • ultima modifica di

                PROBID grazie ancora da 2 giorni stavo impazzendo per cercare degli esempi su internet ma non avevo trovato niente allora ho deciso di scrivere il mio problema su questo forum !!!.
                non so come ringraziarti!!!!!!

                0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                  1 Risposta Ultima Risposta
                • P
                  probid Super User • ultima modifica di

                  Ciao emanuele_lvl,
                  non occorre ringraziarmi,sono qui per aiutare gli utenti che hanno bisogno di supporto come te e lo faccio volontariamente.
                  Però se ti sei trovato bene e hai risolto il tuo problema,continua a partecipare a questa community per aiutarci a farla crescere 😉

                  0 Miglior Risposta Ringrazia Cita Rispondi

                    1 Risposta Ultima Risposta
                  Caricamento altri post
                  Rispondi
                  • Topic risposta
                  Effettua l'accesso per rispondere
                  • Da Vecchi a Nuovi
                  • Da Nuovi a Vecchi
                  • Più Voti