Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. think.shared
    3. Post
    T

    think.shared

    @think.shared

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.thinkshared.eu Località Roma Età 44
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da think.shared

    • RE: microformati

      Ciao e grazie per le risposte 🙂
      La tesi che ho letto in numerose pubblicazioni settoriali e che mi piacerebbe verificare con numeri, è questa:

      "I Microformati sono maggiormente compatibili con la logica introdotta nelle ultime innovazioni di Google (Caffeine, Panda, +1, etc. etc.), poiché indirizzate verso una modalità di lettura dei contenuti semantica.
      Dunque, dato che i microformati oltre a contenere codice leggibile agli spider, danno anche informazioni sulla funzionalità di quella porzione di codice, sono letti prima e meglio considerati almeno da Google.

      Idee per la compilazione di qualche test?

      postato in SEO
      T
      think.shared
    • microformati

      Qualcuno ha già avuto esperienze dirette del rapporto tra microformati e posizionamento?
      Sul sito ufficiale microformats.org è spiegato chiaramente cosa sono e come si usano!
      Ma ho l'impressioni che siamo agli albori della questione.
      Le combinazioni creative possono essere tante.
      Rispetto al SEO abbiamo già test validi?

      Thanks!

      postato in SEO
      T
      think.shared
    • RE: Mettere in ordine le pagine

      Ciao Valerio,
      grazie per la risposta!
      Proprio perchè la discussione era vecchio, mi sembrava utile rispolverare l'argomento. La questione per me è capire come ragiona Google, non per tutti i contenuti è adeguato stabilire un'ordine gerarchico.
      Ad esempio come facciamo ad ordinare i contenuti di un portale?
      In fondo pensandoci il web resta pur sempre un ipertesto.
      La mia domanda è.. se non voglio imporre un ordine di lettura allo spider resto cmq penalizzato? E se si, può esserci una procedura alternativa per così dire "disordinata" di dare istruzioni ai motori?
      Grazie millle,
      T.S.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      think.shared
    • Mettere in ordine le pagine

      Salve a tutti,
      in una discussione precedente: giorgiotave.it/forum/posizionamento-nei-motori-di-ricerca/22094-utilita-dei-tag-rel-next-e-rel-prev.html del forum si parlava di link rel="next" e "prev".
      Effettivamente ho constatato anch'io l'inutilità con alcuni test.
      Ma adesso stando a questo post: webnews.it/2011/09/19/google-consiglia-mette-in-fila-le-pagine/ sembra che qualcosa sia cambiato.
      Secondo voi, co sono news all'orizzonte?

      Grazie mille!:ciauz:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      think.shared
    • Grazie per l'accoglienza

      Ciao a Tutti!
      Sono arrivato a questo Forum attraverso il libro SEO power,
      e ovviamente grazie alla fama che lo precede 🙂
      Cerco e ovviamente scambio conoscenza sul webmarketing in particolare e racconti di esperienze dirette!
      Sono sicuro non resterò deluso.
      Grazie a tutti :ciauz:

      postato in Presentati alla Community
      T
      think.shared