Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. shira
    3. Post
    S

    shira

    @shira

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da shira

    • RE: Evitare ripetizione campo

      grazie per aver risposto...
      purtroppo ho necessità di avere questa seconda tabella chiamata "hobby" con il campo "nome_hobby" , in quanto contiene altri dai riferiti all'hobby stesso.
      sapreste suggerirmi la soluzione.
      praticamnte mi serve che se l'id_ami di "amici" è uguale all'id_ami di "hobby", mi stampi una sola volta l'id e gli hobby in elenco con while.
      non so come si fa in programmazione.

      postato in Coding
      S
      shira
    • Evitare ripetizione campo

      ciao a tutti. Spero possiate essermi di aiuto. Sonno alle prime armi....

      ho creato un ciclo che mi elenco i miei amici in una colonna ed in quella accanto l'elenco dei loro hobby.
      Vorrei però che non si ripetesse il nome quando gli hobby appartengono allo stesso mi spiego meglio...questo è il risultato che ottengo attualmente:

      es. matteo calcio
      matteo pesca
      luca calcio
      luca pesca

      invece vorrei

      es matteo calcio
      pesca
      luca calcio
      pesca

      sapreste dirmi come fare? vi posto il codic che ho creato...grazie in anticipo

      <?
      $query="SELECT * FROM amici LEFT JOIN hobby ON amici.id_amico=hobby.id_amico;$
      risultato= mysql_query($query);
      ?>
      <table width="100%" border="0" align="center" cellpadding="0" cellspacing="0">

      <tr>
      <td> </td>
      <td> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td>Cognome e Nome</td>
      <td> hobby</td>
      </tr>
      <tr>
      <?
      while($rigo=mysql_fetch_array($risultato)){
      ?>

      <td>
      <?=$rigo['cognome']?>

      <?=$rigo['nome']?>
      /td>
      <td>
      <?=$rigo['hobby']?>
      </td>
      <?
      }
      ?>

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: problemi on campo file per foto

      grazie di cuore. a buon rendere....

      andava però creata la condizione else....

      te lo faccio leggere per piacere mio e a futura memoria dei visitatori del forum....grazie ancora

      <?
      $id_amico= $_REQUEST['id_amico'];
      $nome= $_REQUEST['nome'];
      //prima verifichi che un file sia scelto
      if(!empty ($_FILES['userfile']['name'])){
      $file_temp= $_FILES['userfile']['tmp_name'];
      //file temporaneo che contiene l'immagine caricata da un campo file del form nella pagina di rinvio a questa.

      $name = $_FILES['userfile']['name'];

      $percorso="foto/";
      //cartella sul server dove verrà spostata la foto
      $foto = $percorso.$name;

      if (move_uploaded_file($file_temp, $percorso . $name))
      {
      print "L'aggiornamento è stato effettuato";
      }
      else
      {
      print "Si sono verificati dei problemi durante l'Upload";
      }

      $query="UPDATE amici SET nome='".$nome."', foto='".$foto."' WHERE id_amico=".$id_amico;
      }
      else
      {
      $query="UPDATE amici SET nome='".$nome."' WHERE id_amico=".$id_amico;
      }

      ?>

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: problemi on campo file per foto

      grazie per aver risposto
      questo è il codice che sono riuscito ad elaborare. funziona tutto bene tranne per il problema che ti ho spiegato e mi sembra che tu mi abbia suggerìto la soluzione adatta. purtroppo per inesperienza non so adattarlo...potresti farlo tu per favore.

      <?
      $id_amico= $_REQUEST['id_amico'];
      $nome= $_REQUEST['nome'];

      $file_temp= $_FILES['userfile']['tmp_name'];
      //file temporaneo che contiene l'immagine caricata da un campo file del form nella pagina di rinvio a questa.

      $name = $_FILES['userfile']['name'];

      $percorso="foto/";
      //cartella sul server dove verrà spostata la foto
      $foto = $percorso.$name;

      if (move_uploaded_file($file_temp, $percorso . $name))
      {
      print "L'aggiornamento è stato effettuato";
      }
      else
      {
      print "Si sono verificati dei problemi durante l'Upload";
      }

      $query="UPDATE amici SET nome='".$nome."', foto='".$foto."' WHERE id_amico=".$id_amico;

      ?>

      postato in Coding
      S
      shira
    • problemi on campo file per foto

      ciao a tutti. Spero possiate essermi di aiuto come sempre..essendo alle prime armi e autodidatta cercherò di essere più chiaro possibile.

      Nel mio spazio web ho una cartella "foto". nel db mysql un campo che si chiama "foto" all'interno del quale viene segnato il percorso per trovare la foto (quindi foto/mario.jpg).
      Fino a qui tutto chiaro spero...adesso vengono i problemi...
      ho creato una pagina per la modifica che rinvia ad un'altra. cmq all'interno della seguente pagina, non appena accedo, mi da all'interno dei campi il contenuto del database ad es tel
      <input type="text" name="tel" value="<?=$rigo['tel']?>">

      ho però un'altro campo dove dovrei modificare ad esempio la foto
      <input name="userfile" type="file" value="<?=$rigo['foto']?>">

      quando però accedo alla pagina di modifica tutti i campi text sono riempiti con quello che trova nel db...il campo file invece vuoto, con il risultato che se invio senza selezionare una foto con sfoglia, mi dà errore(ma i campi text li modifica!!!) e mi fa perdere il percorso della precedente foto magari presente nel db.
      sapreste aiutarmi a risolvere questo problemuccio????
      grazie in anticipo

      postato in Coding
      S
      shira
    • impostare numero records per rigo tabella

      ciao a tutti :ciauz:
      ho creato una tabella con mysql (dimenticavo sono alle prime armi!!!) e attualmente visualizzo tutti i dati con un ciclo while, ma su un'unica colonna.
      per capirci...

      rec1
      rec2
      rec3

      Vorrei però poter visualizzare per ogni rigo di tabella 3 records....
      per capirci...

      rec1 | rec2 | rec3
      rec4 | rec5 | rec6
      ecc.......

      Non so però come fare....potreste aiutarmi??
      vi posto il codice che ho creato per il ciclo....

      <table width="116" border="0" align="center" cellpadding="2" cellspacing="2" bordercolor="#0033CC" bgcolor="#000099">
      <tr>
      <td width="108" bgcolor="#000099"><div align="center"><strong><font color="#FFFFFF">titolo</font> </strong></div></td>
      </tr>

                                      <?
      

      while($rigo=mysql_fetch_array($risultato)){
      ?>
      <tr>
      <td height="35" bgcolor="#000066"><div align="center"><font color="#FFFFFF">
      <?=$rigo['titolo']?>

      </font></div></td>
      

      </tr>
      <?
      }
      ?>
      </table>

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: paginazione php

      ciao,
      grazie per aver risposto!!
      mi da questo errore...
      notice Undefined index: id in c:\programmi\easyphp1-7\www\provasito\paging2.php on line 34 (cioè la riga di cui ti parlavo)

      postato in Coding
      S
      shira
    • paginazione php

      buonasera a tutti,
      ho modificato un esempio di paginazione che ho trovato su internet e stavo cercando di adattarlo al mio esempio (che provo in locale).
      Il problema è il seguente....quando accedo per la prima volta alla pagina page.php(dove è contenuto tutto il codice) mi da un errore nella riga 42
      cioè --> $current_page = (!$HTTP_GET_VARS['page']) ? 1 : (int)$HTTP_GET_VARS['page']; ma i links alle pagine seguenti me le visualizza correttamente!!!!!

      ma se accedo alla seconda pagina e poi via via fino all'ultima, tornando alla prima il risultato è corretto senza l'errore iniziale.

      Quale potrebbe essere il problema???

      grazie

      <?php

      // connessione al database
      mysql_connect("localhost", "root", "") or die("Connessione fallita !");

      // selezione del DB
      mysql_select_db("progetto") or die("Selezione del DB fallita !");

      // esecuzione prima query
      $count = mysql_query("SELECT COUNT(*) FROM personale");
      $res_count = mysql_fetch_row($count);

      // numero totale di records
      $tot_records = $res_count[0];

      // risultati per pagina(secondo parametro di LIMIT)
      $per_page = 1;

      // numero totale di pagine
      $tot_pages = ceil($tot_records / $per_page);

      // pagina corrente
      $current_page = (!$HTTP_GET_VARS['page']) ? 1 : (int)$HTTP_GET_VARS['page'];

      // primo parametro di LIMIT
      $primo = ($current_page - 1) * $per_page;

      echo "<div align="center">\n<table>\n";

      // esecuzione seconda query con LIMIT
      $query_limit = mysql_query("SELECT id_per, nome FROM personale LIMIT $primo, $per_page");
      while($results = mysql_fetch_array($query_limit)) {
      echo " <tr>\n <td>";
      echo "<a href="dettagli_personale.php?id_per=" . $results['id_per'] . "">" . $results['nome'] . "</a>
      ";
      echo "</td>\n </tr>\n";
      }

      // La paginazione
      $paginazione = "Totale risultati: " . $tot_pages . "
      <br>[";
      for($i = 1; $i <= $tot_pages; $i++) {
      if($i == $current_page) {
      $paginazione .= $i . " ";
      } else {
      $paginazione .= "<a href="?page=$i" title="Vai alla pagina $i">$i</a> ";
      }
      }
      $paginazione .= "]";

      // in questa cella inseriamo la paginazione
      echo " <tr>\n <td height="50" valign="bottom" align="center">$paginazione</td>\n";

      echo " </tr>\n</table>\n</div>";

      mysql_close();

      ?>

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: Come rispettare spazi e a capo?

      Un giorno anche io spero di poter dare consigli buoni come i vostri!!!
      grazie...adesso è tutto corretto!!

      Lo posto a futura memoria....

      La variabile che volevo visualizzare correttamente è <?=$rigo['note']?>
      che dopo la modifica consigliatami diventa....

      <?
      $str = str_replace( " ", " ", $rigo['note'] ); // si puo usare anche nl2br()
      $str = str_replace( "\n", "<br/>", $rigo['note'] ); ?>

      <?=$str?>

      postato in Coding
      S
      shira
    • Come rispettare spazi e a capo?

      Ciao a tutti,
      Ho un campo Long test in mysql dove inserisco dei lunghi commenti.
      Il problema è che in fase di visualizzazione del contenuto attraverso la query, il risultato visualizzato è tutto unito, senza rispetto degli spazi e degli a capo.
      C'è una soluzione?
      grazie in anticipo

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: Warning: Cannot modify header information

      sto impazzendo!!!
      premesso che ho deciso di non utilizzare il metodo header, ma METa....
      compongo il codice che vi ho descritto:

      if ($_SESSION['verified_user'] != "") {
      echo "<meta http-equiv="refresh" content="1;url=pa3.php?id_utente=">";

      adesso...mi porta alla pagina pa3.php?id_utente= correttamente.

      ovviamente ho inserito il codice di seniamon dopo l'uguale

      <? echo $rigo['id_utente']; ?>

      ma la linea mi da errore!!!

      io il rigo lo richiamo con

      if ($_REQUEST['action'] == "login") {
      $_SESSION['verified_user'] = "";
      $result = mysql_query("SELECT * FROM users WHERE username='".$_REQUEST['username']."' AND password='".$_REQUEST['psw']."'");

      $rigo=mysql_fetch_array($result);

      if (mysql_num_rows($result) > 0) list($_SESSION['verified_user']) = mysql_fetch_row($result);
      }

      MA SARA' GIUSTO???

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: Warning: Cannot modify header information

      finalmente un forum dove non si viene abbandonati a se stessi!!
      grazie!!
      ritornando al problema....penso che la soluzione di senamion sia giusta, infatti togliendo l'header e mettendo questo redirect

      <meta http-equiv="refresh" content="1;url=pa3.php">

      vengo reindirizzato dopo il login a questa pagina, ma non a quella dell'id_utente corrispondente alla USER.
      Ho provato ad inserire dopo il .php questo codice

      ?id_utente=<?=$rigo['id_utente']?> ma non va!!

      soluzioni?

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: Warning: Cannot modify header information

      questo è quello che ho all'inizio della pagina...
      <?php
      session_start();
      dbconnect();

      if ($_REQUEST['action'] == "login") {
      $_SESSION['verified_user'] = "";
      $result = mysql_query("SELECT * FROM users WHERE username='".$_REQUEST['username']."' AND password='".$_REQUEST['psw']."'");
      if (mysql_num_rows($result) > 0) list($_SESSION['verified_user']) = mysql_fetch_row($result);
      }

      ?>

      e alla fine i dati di conn

      <?php
      }
      function dbconnect() {
      mysql_connect("localhost", "user", "pass");
      @mysql_select_db("nomedb") or die ("Unable to select database");
      }
      ?>

      postato in Coding
      S
      shira
    • Warning: Cannot modify header information

      ciao a tutti,
      accantonando l'idea dei cookies e passando alle sessioni...ho avuto qualche problemino con l'header per rinviare, non appena loggati correttamente alla pagina index.php.
      infatti il seguente codice mi restituisce:
      Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/bello/public_html/sessioni/log-in.php:21) in /home/bello/public_html/sessioni/log-in.php on line 26

      sapreste dirmi qual'è il problema?? vi do la parte di codice in questione....

      if ($_SESSION['verified_user'] != "") {
      header("location:index.php"); <----RIGO 26-----
      } else {
      if ($_REQUEST['action'] == "login" && $_SESSION['verified_user'] == '') {
      echo"<font color="red">Login error!</font><br><br>";
      }

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: Problemi Con Login Area Riservata

      @Senamion said:

      Quoto InuYaksa, il mio era solo un esempio (non sapendo com'era fatto il form), giustamente fai controlli su cosa ti viene passato.
      Per il tuo problema controlla sempre le variabile con isset(), nel tuo caso specifico:

      
      if(isset($_COOKIE['loggato']) && $_COOKIE['loggato']=="si"){
      
      

      ti ringrazio molto per l'aiuto, adesso funziona!!!

      ad ogni modo mi hanno sconsigliato di usare le sessioni, piuttosto che i cookies per maggiore sicurezza e adattabilità.

      ho provato quindi con questo codice ma non capisco come inserire un header che mi reindirizzi se "ok" alla index.php?id_utente=<?=$rigo['id_utente']?> (metodo che utilizzavo con i cookies) dell'utente che si è loggato....
      potreste dargli un'occhiata?grazie dell'aiuto!!

      <?php
      session_start();
      dbconnect();
      if ($_POST['action'] == "login") {
      $_SESSION['verified_user'] = "";
      $result = mysql_query("SELECT * FROM elenco_utenti WHERE user='".$_POST['username']."' AND pass='".$_POST['psw']."'");
      if (mysql_num_rows($result) > 0) list($_SESSION['verified_user']) = mysql_fetch_row($result);
      }
      ?><html><head></head><body>
      <br><a href="log-in.php">Log in</a> - <a href="index.php">Index</a> - <a href="log-out.php">Log out</a><br>
      <?php
      echo"<br>";
      if ($_SESSION['verified_user'] != "") {
      echo"<b>Welcome.</b><br>";
      } else {
      if ($_POST['action'] == "login" && $_SESSION['verified_user'] == '') {
      echo"<font color="red">Login error!</font><br><br>";
      }
      ?>
      <form name="login_form" action="log-in.php" method="post">
      <input type="hidden" name="action" value="login">
      Username: <input type="text" name="username">
      Password: <input type="password" name="psw"> <input type="submit" name"Login" value="Login"></form>
      <?php
      }
      function dbconnect() {
      mysql_connect("localhost", "root", "");
      @mysql_select_db("utenti") or die ("Unable to select database");
      }
      ?></body></html>

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: Problemi Con Login Area Riservata

      ho fatto un'altra prova e adesso funziona!!!
      ho utilizzato il metodo "Senamion" senza ciclo while....
      Solo resta un problema...
      se chiudo la finestra e vi riaccedo in una nuova..
      mi dà "riloggati", ma mi restituisce il seguente messaggio

      Notice: Undefined index: loggato in c:\programmi\easyphp1-7\www\dipartimento\pa3.php on line 4
      login non valido! loggati

      che corrisponde
      alla seguente riga....

      if($_COOKIE['loggato']=="si"){

      Ad ogni modo vorrei che mi rimandi alla pagina di login
      cosa dovrei inserire secondo voi nel codice che o creato nella pagina riservata?

      pa3.php

      <?
      if($_COOKIE['loggato']=="si"){
      ?>
      benvenuto
      <?
      }else{
      echo" login non valido non rompere i coglioni e loggati";
      }
      ?>

      grazie sempre

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: Problemi Con Login Area Riservata

      grazie prima di ogni cosa per avermi risposto...
      la mia inesperienza mi ha portato a scrivere questo codice e come è facile intendere non funge.
      vi posto cosa ho creato con il vostro consiglio (magari non lo so fondere con quello che avevo creato)....
      se mi loggo con il secondo user mi da
      "riloggati gentilmente che ci sono problemieh vai!!!!riloggati gentilmente che ci sono problemi" (eh vai me lo dà?!?).

      <?
      $query= mysql_query("select * from elenco");
      while ($rigo= mysql_fetch_array($query)) {
      if(($_REQUEST['usern'] == $rigo['username'] ) && ($_REQUEST['pass'] == $rigo['password'] ))
      {
      echo "eh vai!!!!";
      }
      else
      {
      echo "riloggati gentilmente che ci sono problemi";
      }
      }
      ?>

      postato in Coding
      S
      shira
    • Problemi Con Login Area Riservata

      Ciao a tutti!!
      Sto studiando php da qualche mese...
      Vorrei creare un'area amministrazione di mio pugno, senza copiare gli esempi..altrimenti che piacere c'è!!
      ma mi sono impallato su una cosa.
      vi prego di indicarmi la soluzione giusta.
      il login che ho progettato prevede (senza sessione):

      1. form per il login (campi di testo USERN e PASS).
      2. pagina di verifica.
      3. pagina riservata (che creerò in seguito, se passo questo esame!!)
        ho creato due campi MYSQL username e password...
        Il login funziona, ma solo con la prima user e pass, con le altre no.
        riuscite ad indicarmi il problema di sicuro elementare.
        vi posto il codice...e grazie

      pagina di verifica
      <?

      $query="select * from elenco'";
      $risultato= mysql_query($query);
      $rigo=mysql_fetch_array($risultato);

      if(($_REQUEST['usern'] == $rigo['username'] ) && ($_REQUEST['pass'] == $rigo['password'] )){
      	
      echo "eh vai!!!!";
      	
      }else{
      	echo"riloggati gentilmente che ci sono problemi";
      }
      

      ?>

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: Totale valori db diverso da risultato visualizzato

      adesso funziona....c'era una ripetizione....
      grazie comunque.

      postato in Coding
      S
      shira
    • RE: Totale valori db diverso da risultato visualizzato

      prima di ogni cosa..grazie per avermi risposto.

      ho provato entrambi gli esempi....ma non vanno.
      Addirittura il secondo mi da errore...
      Sto impazzendo...

      a questo punto vi posto l'intero codice...se avete la possibilità vi prego di provarlo da voi, in quanto io l'ho provato su due server....

      il link della pagina autore che rinvia alla pagina messaggi:
      <a href="messaggi.php?id_autore=<?=$rigo['id_autore']?>">vedi</a>

      il codice php della pagina messaggi:

      <?
      $id_docente=$_REQUEST['id_autore'];
      $query="SELECT * FROM messaggi where id_autore = '".$id_autore."'";
      $risultato=mysql_query($query);
      $rigo=mysql_fetch_array($risultato);
      $numeri=mysql_num_rows($risultato);
      ?>
      </em>
      <p align="center">  </p>
      <? include("menu.php"); ?>
      <p align="center"><em><font size="+1" color="#000099">Sono presenti n° <?=$numeri?> messaggi </font></em>
      </p>
      <br>
      <table width="60%" border="0" align="center" cellpadding="2" cellspacing="2" bordercolor="#0033CC" bgcolor="#000099">
      <tr>
      <td width="108" bgcolor="#000099"><div align="center"><strong><font color="#FFFFFF">Titolo</font> </strong></div></td>
      <td width="150" bgcolor="#000099"><div align="center"><strong><font color="#FFFFFF">data</font> </strong></div></td>

       </tr>
      

      <?
      while($rigo=mysql_fetch_array($risultato)){
      ?>
      <tr>

      <td height="35" bgcolor="#FFFFFF"><div align="center"><font color="#000099">
        <?=$rigo['titolo_mess']?>
      </font></div></td>
      <td bgcolor="#FFFFFF"><div align="center"><font color="#000099">
        <?=$rigo['data_mess']?>
      </font></div></td>
      

      </tr>

      <?
      }
      ?>
      </table>

      postato in Coding
      S
      shira