Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. shira
    3. Discussioni
    S

    shira

    @shira

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 28
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da shira

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Evitare ripetizione campo
      Coding • • shira  

      5
      470
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      D

      Ciao,
      il suggerimento + semplice da darti è quello di porre un limite
      al numero di hobby, ti spiego
      potresti crearti una tabella

      tab_amici id_amici nome hobby1 hobby2 fino ad es. a hobby 10

      poi nel form che visualizzi all'amico con un ciclo for riempi 10 caselle di riepilogo, quelle a discesa per intenderci dalla tabella tab_hobby

      l'intoppo in questo caso 2
      1- dovresti scrivere nella tabella hobby quanti + ne conosci, però questo può essere superato dando la possibilità all'amico di fargli scrivere un ulteriore hobby, tipo
      se il tuo hobby non è il lista clicca qui
      2- che sarebbe l'intoppo vero e che odio tantissimo, il numero degli hobby
      perchè lo odio?
      perchè non sopporto che un programmatore non possa prevedere in questo caso il numero degli hobby

      ciao da Danny

    • S

      problemi on campo file per foto
      Coding • • shira  

      6
      491
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      S

      grazie di cuore. a buon rendere....

      andava però creata la condizione else....

      te lo faccio leggere per piacere mio e a futura memoria dei visitatori del forum....grazie ancora

      <?
      $id_amico= $_REQUEST['id_amico'];
      $nome= $_REQUEST['nome'];
      //prima verifichi che un file sia scelto
      if(!empty ($_FILES['userfile']['name'])){
      $file_temp= $_FILES['userfile']['tmp_name'];
      //file temporaneo che contiene l'immagine caricata da un campo file del form nella pagina di rinvio a questa.

      $name = $_FILES['userfile']['name'];

      $percorso="foto/";
      //cartella sul server dove verrà spostata la foto
      $foto = $percorso.$name;

      if (move_uploaded_file($file_temp, $percorso . $name))
      {
      print "L'aggiornamento è stato effettuato";
      }
      else
      {
      print "Si sono verificati dei problemi durante l'Upload";
      }

      $query="UPDATE amici SET nome='".$nome."', foto='".$foto."' WHERE id_amico=".$id_amico;
      }
      else
      {
      $query="UPDATE amici SET nome='".$nome."' WHERE id_amico=".$id_amico;
      }

      ?>

    • S

      impostare numero records per rigo tabella
      Coding • • shira  

      2
      904
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ciao,
      devi creare un ciclo strano, tipo questo

      <? $controll = 0; while($rigo=mysql_fetch_array($risultato)){ if($controll == 0){echo "<tr>";} echo "<tr> <td height=\"35\" bgcolor=\"#000066\"><div align=\"center\"><font color=\"#FFFFFF\">".$rigo['titolo']."</font></div></td>"; if($controll == 2){echo "</tr>";} if($controll < 2) { $controll++; }else{ $controll = 0; } } ?> ``` Così dovrebbe andare e stamparti ogni 3 records una nuova riga, non escludo errori, ciao
    • S

      paginazione php
      Coding • • shira  

      5
      4536
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      ho aperto topic su paginazione tosta qui:
      http://www.giorgiotave.it/forum/php-mysql/24096-paginazione-continuativa-ordinata-per-id-per-data-per-altro.html

    • S

      Come rispettare spazi e a capo?
      Coding • • shira  

      4
      1169
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      Un giorno anche io spero di poter dare consigli buoni come i vostri!!!
      grazie...adesso è tutto corretto!!

      Lo posto a futura memoria....

      La variabile che volevo visualizzare correttamente è <?=$rigo['note']?>
      che dopo la modifica consigliatami diventa....

      <?
      $str = str_replace( " ", " ", $rigo['note'] ); // si puo usare anche nl2br()
      $str = str_replace( "\n", "<br/>", $rigo['note'] ); ?>

      <?=$str?>

    • S

      Warning: Cannot modify header information
      Coding • • shira  

      13
      15093
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      S

      sto impazzendo!!!
      premesso che ho deciso di non utilizzare il metodo header, ma METa....
      compongo il codice che vi ho descritto:

      if ($_SESSION['verified_user'] != "") {
      echo "<meta http-equiv="refresh" content="1;url=pa3.php?id_utente=">";

      adesso...mi porta alla pagina pa3.php?id_utente= correttamente.

      ovviamente ho inserito il codice di seniamon dopo l'uguale

      <? echo $rigo['id_utente']; ?>

      ma la linea mi da errore!!!

      io il rigo lo richiamo con

      if ($_REQUEST['action'] == "login") {
      $_SESSION['verified_user'] = "";
      $result = mysql_query("SELECT * FROM users WHERE username='".$_REQUEST['username']."' AND password='".$_REQUEST['psw']."'");

      $rigo=mysql_fetch_array($result);

      if (mysql_num_rows($result) > 0) list($_SESSION['verified_user']) = mysql_fetch_row($result);
      }

      MA SARA' GIUSTO???

    • S

      Problemi Con Login Area Riservata
      Coding • • shira  

      10
      1495
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      S

      Il posto dovrebbe essere al posto della riga:

      echo"<b>Welcome.</b><br>";

    • S

      Totale valori db diverso da risultato visualizzato
      Coding • • shira  

      5
      1390
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      adesso funziona....c'era una ripetizione....
      grazie comunque.

    • S

      campo select con valori tabella
      Coding • • shira  

      2
      2516
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      In questa riga:

      $query="select * from alunniregista where id_regista=".$rigo['id_regista'];

      Indichi $rigo, però sei già uscito dal loop della query precedente. Quindi non ci sarà niente.
      Verifica cosa ti aspetti da questa query. Tieni conto che se fossero due loop annidati nel secondo dovresti cambiare i nomi dei campi (in particolare $rigo).

    • S

      esami di php...media materie...
      Coding • • shira  

      3
      827
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      C

      ciao,
      dubito di aver capito quello che vuoi fare :bho: o forse se tu che non hai capito quello che vuole il professore .Non vedo il senso di quello che ti ha chiesto ... comunque:
      essendo utenti diversi, in tempi diversi, da PC diversi a scegliere il voto ed ad inviare il form allora da qualche parte dovrai memorizzare la scelta di ciascuno.

      Dove memorizzare? MySql ma forse ti complichi ... in questo caso allora meglio su un bel file .txt utilizzando [url=http://it2.php.net/fwrite]fwrite di php
      qualcosa del genere:

      <?php
      $voto = $_POST[m1];
      $filename = $_POST[materia_m1].".txt";
      if (!$handle = fopen($filename, 'a')) {
      echo "Cannot open file ($filename)";
      exit;
      }
      if (fwrite($handle, $voto."\n") === FALSE) {
      echo "Cannot write to file ($filename)";
      exit;
      }
      fclose($handle);
      ?>
      Il codice di sopra memorizza in un file chiamato materia.txt riga per riga i voti scelti per quella materia da tutti gli studenti che utilizzano il form.

      Adesso ti serve recuperare tutti i voti e calcolarne la media, e lo fai con [url=http://it2.php.net/file_get_contents]file get contents:

      <?php
      $storico_voti = file_get_contents ($materia."txt");
      $voti = explode ('\n', $storico_voti); //mette ogni riga del file in un record dell'array voti
      array_pop($voti); //elimina l'ultimo record dell'array che è una riga vuota
      $media_storico = array_sum($voti)/count($voti);
      echo $media;
      ?>

      Fammi sapere

    • S

      area download problemi di configurazione
      Coding • • shira  

      4
      2742
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      ti posto anche i paranetri così come li ho settati

      $referring_server = 'http://www.serverprincipale.it/mio_indirizzo';
      $allow_empty_referer = 'yes'; /* (yes, no) /
      $ip_banlist = ''; / i.e: 127.0.0.1, 192.168.0.1, ... /
      $language = 'it'; / (en, de, it, sv, fr) /
      $show_error_messages = 'yes'; / (yes, no) /
      $log_downloads = 'yes'; / (yes, no) /
      $count_downloads = 'yes'; / (yes, no) */
      $path['downloads'] = './downloads/';
      $path['templates'] = './templates/';
      $path['logfiles'] = './logfiles/';
      $file['template'] = 'index.tpl.html';
      $file['log'] = 'log.txt';
      $file['count'] = 'count.txt';

      Premetto che sono alle prime armi con il php, quindi mi scuserai se parlo come mangio!!!
      La mia cartella www risiede su un server linux.
      Purtroppo ho problemi per sapere il path, ma spero che tu sappia dirmi come risalirvi o che non serva nella migliore delle ipotesi.
      grazie

    • S

      gestione file txt
      Coding • • shira  

      4
      3092
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      massy

      if (!$p_file = fopen("miofile.txt","r")) { #qui dici: se non ho aperto correttametne in lettura (r) il file

      echo "Spiacente, non posso aprire il file miofile.txt"; #allora stampa l'errore
      } else { #altrimenti
      while(!feof($p_file)) #fino a quando non raggiungo la fine del file
      {
      $linea = fgets($p_file, 255); #assegna a $linea il valore preso dal file aperto, fino al carattere 255 **

      echo "$linea
      "; #e poi stampalo.
      }
      fclose($p_file); #chiudi il file.

      ** qua potresti mettere una cosa del tipo:$linea[] = fgets($p_file, 255)

      alla fine avresti un array, un insieme di variabili del file (nota che ottieni lo stesso con altri comandi, ma tralascio, per ora).

      avresti quindi: $linea[0] che contiene la prima riga
      $linea[1] che contiene la seconda.
      $linea[n-1] che contiene lan-esima riga.

      che potresti poi successivamente modificare come vuoi con le varie str_replace, ereg_replace etc etc.

      alla fine riscorri l'array e lo rimetti dentro il file.
      esempio stupido:
      if ($fp = fopen("miofile.txt","w")) { #se ho aperto correttamente in scrittura (w) il file
      foreach ($linea as $n => $valore) { # fin quando non scorro tutto $linea
      fwrite ($fp, $valore,255) ; #inserisci nel file il contenuto di ogni singola linea
      }
      fclose ($fp); #poi chiudi il file
      } else {
      echo "errore bla bla bla";, se nonriesci ad aprire il file, stampa quest'errore.
      }

      Nota che lo stesso potresti farlo con altri metodi, ad esempio con file_put_contents(), ma per capire va benissimo.

      PS http://it2.php.net/manual/it/function.fwrite.php
      http://it2.php.net/manual/it/function.fopen.php

      ed in generale http://it2.php.net/manual/it/ref.filesystem.php
      possono esserti d'aiuto.