Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. salvosav
    3. Discussioni
    S

    salvosav

    @salvosav

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località lauriano Età 36
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da salvosav

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Minimali INPS...e non pagarli.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • salvosav  

      4
      1558
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      S

      La "spesa pubblica" contiene solo da qualche anno il concetto di previdenza (fine anni '60): quando la costituzione è stata redatta non esisteva la previdenza sociale, o almeno non nella forma che conosciamo oggi. La "spesa pubblica" intesa dall'art.53 è un concetto mutuato dalla scienza delle finanze, e si riferisce alla redistribuzione del gettito delle imposte per permettere allo Stato di operare in tutti gli altri settori.
      Io ritengo che l'art.53 abbia poco a che vedere con la previdenza sociale: secondo me, ripeto, il sistema dei minimali così come concepito non va bene, ma ritengo che una opposizione basata su quell'articolo non possa sortire alcun effetto. Sempre imho ovviamente.
      Saluti

    • S

      LTD e Web
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • salvosav  

      3
      1193
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      @CONTE77 said:

      Allora perchè Valentino, Pavarotti, Fisichella, e tutti gli altri nomi noti hanno preso batoste dal fisco? Facevano "figurare" l'attività fuori Italia mentre in realtà veniva svolta qui nel ns. paese.

      Per te è identico: dove sviluppi le app? In Italia quindi il fatto che le "vendi" a mezzo LTD inglese conta poco, sei soggetto a tutti gli obblighi italiani.

      No la cosa è ben diversa. Loro per quegli introiri hanno pagato le tasse fuori dall'Italia quindi evadendo il fisco.
      Io le tasse le pagherei in Italia.

      Quello che vorrei capire è se sarei soggetto agli studi di settore e minimali inps. Sono questi due il limite maggiore (imho) per chi vorrebbe aprire un'attività e non sa come andranno le cose e non sa se potrà dedicarci molto tempo.

      Tra l'altro sul 'vendi' avrei parecchie cose da obiettare. Le app (intendiamoci quelle messe sui market 'ufficiali') non vengono 'vendute' nel senso reale del termine: poniamo il caso che io realizzi l'app XYZ. La metto sul market android. Google si occupa (e non io) della 'compravendita' con i vari utenti e riconosce a me un pagamento di diritti o di proprietà intellettuale (le royalty) in base a quante 'vendite' Google fa e NON io. E' lo stesso meccanismo di chi scrive un libro. Riceve semplicemente il pagamento di un diritto, nulla di più.

    • S

      Buondì
      Presentati alla Community • • salvosav  

      2
      403
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      marcocarrieri

      Ciao e benvenuto nel Forum GT.