Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. renzogt
    3. Discussioni
    R

    renzogt

    @renzogt

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 39
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    39
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da renzogt

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      limite temporale beni strumentali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • renzogt  

      4
      1292
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      M

      Renzogt, sono d'accordo con te.
      Se non puoi spendere nulla nel 2011, significherebbe che il limite dei 15000 euro vale per 4 anni il che contraddice lo spirito della norma.
      A mio avviso nel 2011 sei legittimamente nel regime dei minimi perchè nel triennio precedente non hai superato i 15000 euro, e nel 2012 potrai rimanere nel regime se nel tiennio precedente non avrai superato i 15000 (cioè se nel 2011 non imputerai in conto capitale più di 5000 euro)

    • R

      cassazione e congedo parentale
      Consulenza Legale e Professioni Web • • renzogt  

      1
      644
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • R

      Prestazioni occasionali regime minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • renzogt  

      2
      729
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao Renzogt.
      Le due cose non sono legate.
      Quindi anche con il regime dei minimi potrai eseguire prestazioni occasionali; ciò naturalmente varrà soltanto per prestazioni non riconducibili alla tua attività con partita iva!

      Ciao

    • R

      Urgente: limite 15000 beni strumentali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • renzogt  

      5
      2020
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      R

      OK

      quindi non devo comunque cosiderare la parte di iva detraibile (40%)?

      (anche se per i minimi non esiste iva detraibile)

      Grazie sei stato gentilissimo e veloce nel rispondermi

    • R

      Cambio gomme auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • renzogt  

      2
      1182
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Si tratta di manutenzioni e non di costi incrementativi del tuo nbene strumentale. Reputo dunque non si computino nei 15000. Si dedurranno secondo le regole dei minimi.

      Paolo

    • R

      Obbligatoria la gestione separata?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • renzogt  

      5
      896
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      R

      Chiarissimo e velocissimo

      GRAZIE MILLE

    • R

      Auto uso promiscuo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • renzogt  

      3
      1615
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      R

      L'auto ad uso promiscuo acquistata al costo 29000 + iva =34800

      Se ho ben interpretato la circolare 7E pto 2.8 quesito b dell'ADE, ai fini del computo del limite triennale dei 15000 per i beni strumentali promiscui devo considerare il 50% di 29000 quindi 14500.

      E' giusto?

      Poi quando vado a considerare le spese da detrarre devo considerare l'importo compreso iva (14500+iva), circolare 7E pto 5 .1 quesito c

      E' giusto?

      Grazie mille

    • R

      Minimi: P.iva E Dichiarazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • renzogt  

      12
      933
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      F

      @enricomario said:

      DOmanda più teorica che altro, ma:
      se in un anno non ho redditi da questa attività (avendo già un lavoro dipendente non muoio di fame )

      ci sono delle "spese" che comunque devo sostenere avendo partita IVA (minimi)?

      devo fare UNICO o posso fare 730 (unico reddito: dipendente)?

      Grazie a tutti!

      Enrico
      Per queste domande aspetterei l'anno prossimo.

    • R

      limite ricavi regime minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • renzogt  

      9
      9603
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      E

      @fedclaud said:

      onorari/vendite +
      rivalsa inps =
      totali ricavi.

      Dunque ai fini del calcolo del limite dei ricavi (pari a 30.000,00), dobbiamo calcolare sì il 2% di rivalsa Cassa (nel mio caso).
      Ma dobbiamo calcolare anche la ritenuta d'acconto sebbene versata dalle Società clienti?
      Quindi non va detratta la ritenuta?

    • R

      Regime Minimi beni strumentali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • renzogt  

      64
      64175
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      64
      Post

      A

      Buongiorno a tutti,
      qualcuno sa dirmi se, per evitare lo sforamento dei 15000 euro di spese per beni strumentali, posso optare per la non deduzione del canone d'affitto annuo utilizzato per lo svolgimento dell'attività?
      Ovviamente avrei più vantaggi rinunciando a tale deduzione rispetto al passaggio nel regime semplificato.

      Inoltre se dovessi fuoriuscire per il superamento del suddetto limite potrei aderire nuovamente dall'esercizio successivo (ovviamente stando dentro ai 15000 nel triennio precedente) oppure c'è un periodo minimo di permanenza nel regime semplificato?

      Grazie
      Abulab