Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. r3bels
    3. Discussioni
    R

    r3bels

    @r3bels

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 36
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    36
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da r3bels

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • R

      Diritto annuale CCIA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • r3bels  

      4
      682
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      Grazie ascariello per l'utilissima informazione fornita.

      Un Cordiale Saluto

    • R

      Fattura in dollari attraverso gateway di pagamento
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • r3bels  

      8
      1056
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      G

      Buonasera

      Io leggendo molte rubriche fiscale e documentandomi con vari commercialisti so che per legge la fattura va emessa quando lei ha la disponibilita dei soldi dunque a mio parere andrebbe emessa quando li cliente paga (lo stesso giorno in cui arrivano al gateway) indipendentemente da quando li ricevera nel suo conto.

      Personalmente ho utilizzato alcuni gateway di pagamento (che incassano le carte di credito) e la fattura l'ho sempre emessa quando il cliente ha pagato, poi i soldi arrivavano dopo nel conto corrente dopo alcuni giorni per la valuta.

      E' come il negoziante che emette scontrino subito ma poi se il cliente paga col pos ricevera i soldi in banca vari giorni dopo ma questo non lo esula dall'emissione dello scontrino che deve avvenire quanto il cliente paga lo stesso è per la fattura.

      E' un argomento comunque molto complesso, difficilmente trovera pareri chiari, penso che dovrebbe studiarsi parecchie circolari sulla fatturazione per avere un documento certo che le conferma come gestire il tutto.

      In ogni caso amettere la fattura prima è consentito, dopo invece no dunque a mio avviso l'emissione della fattura quando il cliente effettua il pagamento è corretto.

      Qualora un cliente avvii un chargeback puo emettere nota di credito e stornare cosi la fattura e dunque rimborsare il cliente.

      In ogni caso è un quesito molto complesso il suo e sarebbe meglio che incaricasse un commercialista di aprire un interpello presso agenzia delle entrate (domanda per come affrontare un aspetto fiscale) per avere una risposta ufficiale certa direttamente da loro dato che è un argomento abbastanza complesso.

      Le mando un Cordiale Saluto

    • R

      Problema con clienti esteri e fatture in valuta differente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • r3bels  

      11
      7135
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      Nessuno ha risposto

    • R

      Inps con acconto 0
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • r3bels  

      2
      443
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      A

      Se non sono dovuti acconti, l'F24 non deve essere presentato!!

    • R

      Inps e acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • r3bels  

      4
      481
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Non sei tenuto a pagare acconti, non devi presentare neanche F24 a zero.

    • R

      Info inps 2012 e detrazioni
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • r3bels  

      20
      1430
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      20
      Post

      M

      Intano occorre vedere a che tipologia di libero professionista appartiene:

      Chi ha una cassa di riferimento a un metodo di versamento diverso dai senza cassa
      Per gli agenti di commericio il versamento avviene trimestrale

    • R

      Info tasse p.iva - regime minimi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • r3bels  

      4
      755
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      G

      @R3belS

      Buongiorno

      Nel sito Inps le mostra in tempo reale anche le sansioni per i ritardi nei pagamenti e le mostra anche varie informazioni (lettere inviate dall'inps, riassunti contributi pagati, modelli f24 e tanti documenti utili).

      Un Saluto

    • R

      Società Estera LLC
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • r3bels  

      2
      836
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      C

      Domanda delicata: il consiglio è di sentire un avvocato e un commercialista.

    • R

      Informazione sulla Ritenuta D'Acconto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • r3bels  

      9
      3395
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      R

      Perfetto...gentilissimo veramente...in ogni caso a me basta che posso pagare le tasse solo sul mio guadagno(ovviamente farà il genitore).
      Grazie Ancora Mille.

      Riccardo