Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. med38
    3. Discussioni
    M

    med38

    @med38

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Ragusa
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da med38

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      DIFFERENZA GUADAGNI: RIVENDITORE o AGENTE A % ?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • med38  

      5
      436
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      M

      Perfetto. Sì, tranquillo, lo so che cambia solo la prospettiva (logistica, legale, organizzativa). A me interessava solo capire GUADAGNO economicamente se uguale (esempio 105?-100?=5? vs 5% di 100 = 5?) comprando/rivendendo vs provvigione %.

      E FISCALMENTE tassazione è uguale pure, non cambia nulla se l'uno o l'altro ed è semplicemente proporzionata tassazione su merce comprata/rivenduta o tassazione su provvigione?

    • M

      Esenzione convivenza nucleo (stato di famiglia)
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • med38  

      1
      362
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Obbligo commercialista dichiarazione redditi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • med38  

      3
      518
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      dott.mattia.giannin

      Confermo quanto detto sopra. Per errori su indicazione di versamenti o altro, spesso da parte del Contribuente che non ha versato in tutto o in parte il tributo (o per errori similari), si può decidere di far pervenire l?avviso di irregolarità telematicamente presso il Professionista, che poi lo lavora e lo gira al Contribuente. La differenza sta nella tempistica: se arriva presso il professionista, si hanno 90 giorni per lavorarlo, se invece arriva direttamente al Controvuente, si hanno solo 30 giorni per la lavorazione e dato che spesso il Contribuente, giustamente, lo gira al Commercialista se (e quando) si ricorda, i tempi si accorciano di molto.

      Ecco perché si preferisce far pervenire l?avviso direttamente allo Studio del commercialista.

      Cordiali saluti,

      Mattia Giannini
      Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti

    • M

      Dritte e consigli su esclusiva Estero
      Consulenza Legale e Professioni Web • • med38  

      1
      159
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Contratto lavoro da domicilio casa
      Consulenza Legale e Professioni Web • • med38  

      1
      198
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Detraz. Spese mediche , nucleo fiscale , esenz.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • med38  

      1
      429
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Info fiscale e legale dipendente con provvigione - rimborso in scrittura privata
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • med38  

      2
      560
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      ?

    • M

      Info fiscale e legale dipendente con provvigione - rimborso in scrittura privata
      Consulenza Legale e Professioni Web • • med38  

      2
      363
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      ?