Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. maurg1975
    3. Discussioni
    M

    maurg1975

    @maurg1975

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da maurg1975

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Incompatibilita' prof. ingegnere e lavoro dipendente pubblico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      2
      1609
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Per questo bisogna che t'informi sia presso l'ente nel quale lavori per verificare che non ci siano problemi di incompatibilità e presso l'albo in cui sei iscritto

    • M

      Abitazione uso promiscuo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      2
      4899
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Ciao maurg1975 e Benvenuto nel Forum GT

      Se tu sei residente nell'immobile in cui promiscuamente effettui la professione di ingegnere non vedo nessun adempimento particolare; d'altronde tu lo avrai già comunicato al momento di aprire partita iva.

      Per quanto riguarda le bollette potrai dedurle e detrarle tenendo conto delle percentuali di legge e naturalmente dell'inerenza con l'attività svolta, semprechè siano a te intestate.

      Per quanto riguarda il discorso dipendenti e collaboratori in pianta stabile presso la tua sede potrai farlo semprechè l'immobile abbia i requisiti igienico - sanitari necessari (comunque questo non è un'aspetto fiscale)

      Ciao

    • M

      diritti di sfruttamento economico programmi
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      2
      1374
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao,

      potrai farlo sfruttando i diritti d'autore come spiegato in questa utile guida fiscale:

      http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/resources/file/ebcf124a0ef1e14/diritto%20autore%20web.pdf

      Paolo

    • M

      Come si trovano i clienti?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      1
      1182
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Come sbarazzarsi del software autoprodotto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      2
      1078
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      T

      mi puoi contattare dicendomi che tipo di prodotti hai sviluppato, caratteristiche e particolarità se sono interessanti li possiamo vendere tramite la mia ditta tramite royalty o altra forma che ti è più congeniale

    • M

      La produzione di software fa parte della professione?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      1
      36
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Fattura via EMAIL e protezione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      2
      1370
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Nessuna, se non la fattura cartacea, visto che, a quella stregua, tutto è modificabile..... anche quest'ultima.

      Ricordiamo il crack della nota grande azienda alimentare dove le fatture erano "taroccate" facendo collages con la fotocopiatrice.

      Paolo

    • M

      Ingegnere Informatico e Dipendenti
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      2
      1156
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      certamente, ne avrai però tutte le responsabilità, comprese quelle del contenuto dei loro servizi.

      Assumerai dipendenti che poi "spedirai" a lavorare pre te presso i tuoi clienti. Da questi ultimi percepirai i compensi. A loro pagherai gli stipendi ordinariamente.

      Paolo

    • M

      Sviluppo software: e' Consulenza o Artigianato?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      10
      9426
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      10
      Post

      G

      grazie di tutto non so come esprimere la mia riconoscenza, grazie anocora.

    • M

      Ingegnere o imprenditore?!?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      3
      2888
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Ciao,

      direi impossibile dirlo.... dipende da una tale mole di fattori che non si può darne una schematizzazione generale che funzioni per qualsiasi situazione.

      Ad esempio l'acquisizione di un immobile-studio avrebbe impatti differenti sulle imposte nei due casi....
      Altre componenti di costo hanno profili di deducibilità differente nei due casi.....
      Insomma differenti modalità di determinazione del reddito ai fini IRE ed IRAP.

      Si può invece dire che le aliquote d'imposta IRE cui sarebbe soggetto il reddito sarebbero le medesime (impresa individuale o professionista) ed anche quella IRAP.

      La recente stretta fiscale ha comunque avvicinato i regimi fiscali professionali e d'impresa.

      P.

    • M

      Libera professione e vendita software
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      2
      1581
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Salve a tutti.
      Vorrei sapere se qualcuno di voi esercita
      la libera professione, offrendo servizi di
      consulenza, e nel contempo e' riuscito a
      trovare un modo per vendere (o cedere i diritti)
      di software autoprodotto (non commissionato)
      senza doversi iscrivere alla camera di commercio
      in qualita' di artigiano.

      Vorrei iscrivermi all'inarcassa, tuttavia,
      a quanto mi e' stato detto dal call center,
      se produco software non commissionato devo
      necessariamente aprire un'altra partita iva
      (cod. attivita' artigianato), iscrivermi
      alla camera di commercio ed all'inps,
      rinunciando pertanto all'inarcassa.

      Qualche consiglio/esperienza?

      In caso l'iscrizione alla cciaa sia irrinunciabile,
      come si procede per aprire un'attivita' di consulenza
      e di produzione (e magari anche vendita) software?

      Vi ringrazio anticipatamente,
      Maurizio

    • M

      [non occasionale] Quando diviene necessaria la partita iva ?!?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • maurg1975  

      1
      2150
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Attivita' ecommerce all'estero
      Consulenza Legale e Professioni Web • • maurg1975  

      2
      1809
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      purtroppo non ne conosco.

      P.