Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. marcou
    3. Discussioni
    M

    marcou

    @marcou

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da marcou

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • M

      Sfida compilazione Query in Access
      Tutti i Software • • marcou  

      1
      1407
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • M

      Access: controllo su modifica dati con pulsante
      Tutti i Software • • marcou  

      9
      16093
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      L

      @autodafe said:

      ciao MarcoU e benvenuto sul Forum GT!

      dunque, direi che devi creare un bottone sulla maschera, poi gestire l'evento di Click sul bottone.

      sull'evento di Click, devi abilitare/disabilitare i vari controlli della maschera (usando la proprietà Enabled dei controlli)

      es. se hai una casella di testo che si chiama txtNome fai qualcosa del tipo:

      txtNome.Enabled= Not txtNome.Enabled

      questo in pratica, imposta la proprietà Enabled (che è una Booleana, cioè, o è True o è False) al suo contrario

      Scusate l'intrusione, ma volevo ringraziare autodafe .
      Dopo una settimana che non capivo e non trovavo nulla sul web, mi sono imbattuto in questo forum meraviglioso e quel piccolo codice ( permettetemi il termine ) banale, ma a me e credo a molti sconosciuto, mi ha risolto un problema che si trascinava da 7 giorni.
      Grazie grazie grazie autodafe

    • M

      Prestazioni occasionali - terminologia e limiti di reddito
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marcou  

      4
      17584
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Certo sono uscite e le trovi citate nel mio topic in rilievo all'inizio. Nel medesimo topic trovi spiegate le differenze tra:

      meramente occasionali e occasionali coordinate

      che sono i due capitoli di quel topic.

      Molti fanno ancora, od hanno fatto (lasciando tracce in rete) molta confusione sui limiti, le tempistiche ecc.

      Personalmente non vedo come autorevoli i siti citati.... preferirei indirizzarti verso i siti delle categorie professionali interessate al problema.

    • M

      Lavoro dell'Ingegno
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • marcou  

      2
      798
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao Marco e benvenuto,

      se il tuo lavoro sarà di vera e propria consulenza flessibile ed malleaibile secondo le esigenze necessarie a portare avanti il progetto, reputo che si debba inquadrare quale vera e propria consulenza e non come opera dell'ingegno.

      Una opera si intellettuale, ma approntata ed improntata sull'esigenza specifica ed elaborata non in maniera standard immediatamente ri-applicabile ad altri progetti (es. invenzione, modello od anche libro).

      Potrebbe rientrare nelle altrettanto semplici collaborazioni occasionali, prova a leggerne il topic importante di sintesi.

      Paolo