Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. lordams
    3. Post
    L

    lordams

    @lordams

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Catania Età 45
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da lordams

    • RE: Influenza dei commenti degli utenti sul posizionamento

      Ciao Federico,
      grazie per la risposta.

      Non uso nessuna piattaforma di commenting, il codice l'ho interamente scritto io; in ogni caso recentemente per agevolare da parte di Google l'identificazione dei commenti, ho utilizzato i dati strutturati con schema.org; mi è comunque venuto un forte dubbio: dovrei usare schema.org/UserComments o schema.org/Comment ?

      In ogni caso, ritornando alla discussione principale, avere commenti telegrafici ("grazie", bravo", ...) può influire negativamente in termini SEO?

      postato in SEO
      L
      lordams
    • RE: Influenza dei commenti degli utenti sul posizionamento

      Nessuno?..

      postato in SEO
      L
      lordams
    • RE: Influenza dei commenti degli utenti sul posizionamento

      Si, purtroppo i miei visitatori tendono a lasciare commenti telegrafici e spesso simili o uguali.. Dovrei forse eliminarli? D'altra parte per l'argomento da me trattato è difficile "approfondire" nei commenti..

      E inoltre, se ci sono errori grammaticali? Sappiamo bene che i motori di ricerca male apprezzano i siti con errori di grammatica..

      postato in SEO
      L
      lordams
    • Influenza dei commenti degli utenti sul posizionamento

      Salve,
      ho cercato nel forum e su internet, ma non ho ancora trovato una soluzione al mio dubbio: ho un sito di lezioni di inglese con la possibilità di inserimento di commenti da parte degli utenti; generalmente questi commenti sono del tipo "Grazie", "bravo", "ottimo esercizio", e raramente qualche critica. Mi chiedevo: questi commenti che influenza hanno sul posizionamento?

      postato in SEO
      L
      lordams
    • RE: Contenuti random nelle pagine web

      @Emanuelevt said:

      Secondo me sarebbe una tecnica interessante di cui dovresti fare sapere il risultato ottenuto! Però non cambiando solo la data ma realmente i contenuti; il problema a questo punto sarebbe "google si ricorda dei contenuti precedentemente pubblicati?" ad esempio:
      <?php
      $a="contenuto 1";
      $b="contenuto 2;
      ....
      $l="contenuto10";

      a parte il fatto che ora che ci penso non puoi mettere random in quanto preleva contenuti casualmente quindi rischi che su 10 valori preleva anche 4 volte lo stesso valore - sarebbe meglio farlo incrementare partire dal primo contenuto fino al 10°; il vero problema arrivato al 10° contenuto è (oltre alla mole di lavoro):

      Google è in grado di ricordarsi il "contenuto 1" (poiché poi dal decimo ricominceresti con il primo etc...) e se si di che arco di tempo stiamo parlando?

      Si, credo che Google si ricordi del "contenuto 1". Basta comunque vedere la cache.
      Si, si potrebbe adottare il metodo che dici tu, ovvero non "randomizzarli" del tutto.
      Come arco di tempo mi sembra di aver capito che Google aggiorna la sua cache ogni mese, ma questo lasso di tempo credo che possa essere diminuito se si accorge che la pagina è modificata più spesso.
      Il problema rimane comunque che non si possono creare decine di contenuti per la stessa pagina; se la pagina tratta un argomento, la settimana successiva non può trattarne uno completamente diverso. Per questo io parlavo di piccole modifiche, come la data o una "frase della settimana".

      Condivido, ideazione e implementazione di certi trucchi a mio avviso sono una perdita di tempo.
      In linea generale sono d'accordo, infatti non uso trucchi come le keywords nascoste o cose del genere.
      Tuttavia, onestamente credo che mettere una "frase della settimana" (che ovviamente è attinente al contenuto del sito) su una pagina web non si possa considerare una cosa così immorale. Comunque rispetto tutti i pareri.

      postato in SEO
      L
      lordams
    • RE: Contenuti random nelle pagine web

      Non è che scrivo "Ultima modifica pagina: gg/mm/aa"!
      In diversi siti sono presenti la data e l'ora attuali, quindi lo scopo dovrebbe essere quello di dare "una cosa in più" agli utenti. Se poi questo contribuisce nel miglioramento delle posizioni su Google, ben venga.

      Comunque ho capito il tuo punto di vista e ti ringrazio di avermelo dato. In ogni caso, per ora, credo di non effettuare modifiche del genere.

      postato in SEO
      L
      lordams
    • RE: Contenuti random nelle pagine web

      No, no, non intendevo fare questo, hai interpretato male.
      Volevo solo scrivere da qualche parte, ad esempio nell'header, "Oggi è mercoledì 2 Ottobre e sono le 14:34".

      postato in SEO
      L
      lordams
    • RE: Contenuti random nelle pagine web

      Beh ma se per esempio inserissi da qualche parte la data e l'ora attuali?
      Non mi sembra una cosa "sbagliata", e inoltre potrebbe essere utile, vedendo la cache di Google, per sapere quando la pagina è stata visitata dal bot l'ultima volta. Cosa ne pensate?

      postato in SEO
      L
      lordams
    • Contenuti random nelle pagine web

      Salve a tutti,
      mentre stavo leggendo un po' di guide sul SEO, mi sono imbattuto in una pagina interessante: (www) googlerank.com/ita/randomika/random-posizionamento.html
      [Potete saltare direttamente al paragrafo "Random e ottimizzazione motori di ricerca", a circa metà pagina]

      Secondo quell'articolo, sarebbe opportuno inserire contenuti random nelle pagine del proprio sito per far credere allo spider che queste ultime sono costantemente aggiornate.

      Ovviamente per "contenuti random" non si intende qualcosa di esagerato, ma qualcosa di abbastanza "innocuo", come ad esempio una piccola frase a inizio pagina che cambia di volta in volta, oppure la data attuale (che, sebbene non sia un elemento random, serve comunque a far credere che la pagina sia "aggiornata").

      Per quanto riguarda l'etica, non credo sia una cosa immorale, in quanto si tratta di aggiungere solo piccole cose (come, ad esempio, la data e l'ora).

      Voi cosa ne pensate? Può veramente servire in termini di posizionamento aggiungere qualche piccolo elemento che, di volta in volta, cambia?

      Saluti! :smile5:

      postato in SEO
      L
      lordams
    • RE: Cambio url

      Ciao Federico,

      Hai provato a diagnosticare la correttezza del response con "Crawl -> Fetch as Google"?
      E' il modo più affidabile per togliersi il dubbio. Puoi anche scegliere "Send to index" (se ben ricordo dovrebbe funzionare anche se il response è diverso da 200, p.es. un redirect, sennò alla peggio non te lo fa fare).

      Avevo già provato usando il tool "Live HTTP Headers" di Firefox, e mi rispondeva correttamente con il 301. Ora per scrupolo ho controllato anche con WGT, e tutto sembra funzionare:

      
      **Visualizza come Google**
      
      Googlebot ha recuperato la pagina in questo modo.
      
      **URL:** corsoinglese.altervista.org/lezione.php?id=3
      **Data:** mercoledì 7 agosto 2013 04:08:16 GMT-7
      **Tipo Googlebot:** Web
      **Tempo di download (in millisecondi):** 402
      
      
      HTTP/1.1 301 Moved Permanently
      Server: cloudflare-nginx
      Date: Wed, 07 Aug 2013 11:08:20 GMT
      Content-Type: text/html
      Transfer-Encoding: chunked
      Connection: keep-alive
      Set-Cookie: __cfduid=d7e1743c6116032d454be04138bc21b351375873699974; expires=Mon, 23-Dec-2019 23:50:00 GMT; path=/; domain=.corsoinglese.altervista.org
      Location: lezione.php?id=3&grammatica=genitivo-sassone
      CF-RAY: 9a38220d453059d
      
      

      Quindi non ho idea di cosa non vada bene..

      Come l'hai bloccato? Ritornando lato server un errore 500?
      Mi sembra un po' pericoloso.
      L'uso del canonical tag è più sicuro (se il 301 per qualche motivo non è correttamente implementabile)

      No, mi sono espresso male; non l'ho bloccato dal server, restituisco solo un messaggio del tipo "L'url cercato è stato spostato a questa pagina: xxx". Se vuoi dare un'occhiata la pagina in questione è questa: corsoinglese.altervista.org/lezione.php?id=28 . So che corro il rischio di non vedere più quella pagina nell'indice di Google, ma ho scelto una delle meno visitate e non mi comporterà problemi. In questo caso, tentar non nuoce!

      postato in SEO
      L
      lordams
    • RE: Cambio url

      Ciao Federico e grazie per aver risposto,
      come hai capito il parametro "grammatica" ha l'unico scopo di migliorare la posizione in ricerca, e non è quindi funzionale dal punto di vista del codice.

      Mi hai consigliato di scegliere un secondo parametro più corto, ma ho scelto "grammatica" perchè spesso le queries degli utenti contengono proprio quella parola, e quindi anche questa scelta è finalizzata a migliorare il posizionamento.

      Grazie per avermi spiegato il funzionamento della sezione "Parametri URL" del GWT, ma comunque sapevo già a cose servisse.

      In ogni caso, controllando la cache di Google, ho visto che gli ultimi aggiornamenti delle pagine risalgono a metà Luglio, quindi Google ha avuto tutto il tempo di accorgersi del 301; tuttavia non ha funzionato.

      Ora sto provando a giocare un'altra carta: ho bloccato una delle pagine che su Google non hanno il parametro "grammatica", dando un messaggio d'errore; teoricamente, in questo modo, Google sarà costretto a indicizzare l'altra pagina (quella contenente il parametro in questione). Ovviamente ho usato una delle pagine meno visitate, per prova. Vedrò se funziona..

      postato in SEO
      L
      lordams
    • RE: Cambio url

      Il sito è questo: corsoinglese.altervista.org e la pagina in questione è lezione.php, che ha due parametri: id e grammatica. Su Google solo le ultime 50 pagine hanno il parametro grammatica, ma solo perchè le ho aggiunte recentemente e quindi Google le ha viste già con quel parametro. Comunque il parametro è presente nella struttura interna dei link, ma non uso il meta link canonical (non ne conoscevo l'esistenza! Ora, cercando in rete, ho scoperto a cosa serve e quindi lo userò).

      Comunque il parametro ha il solo scopo di migliorare la posizione su Google: facendo diverse prove ho scoperto che lezione.php?id=3&grammatica=present-simple è molto meglio rispetto a lezione.php?id=3 !! Ho notato che grazie al parametro grammatica si recuperano tantissime posizioni, è per questo che voglio risolvere il problema.

      In ogni caso grazie molte per la disponibilità.

      Edit: dimenticavo: avevi chiesto cosa avessi fatto col Webmasters Tools: lì è presente una sezione che permette di decidere quale comportamento deve assumere Google in presenza dei parametri degli url: io ho impostato che deve scansionare tutte le pagine con il parametro "grammatica".

      postato in SEO
      L
      lordams
    • Cambio url

      Salve,
      sono nuovo del forum e non riesco a capire perchè non mi fa creare una discussione nella sezione "Indicizzazione", comunque..
      ho un problema che mi affligge da un bel po', e ancora non riesco a venirne a capo: da circa 6 mesi ho deciso di aggiungere un parametro a diversi link del mio sito, e voglio che questo nuovo parametro spunti nei risultati di ricerca: quindi ho aggiunto un Redict 301 alle pagine che non possedevano quel parametro, e ho modificato la sitemap.
      Da allora Google ha mantenuto indicizzate le vecchie pagine, senza quel parametro: sicuramente li ha considerati duplicati, ma il redict 301 non avrebbe dovuto risolvere questo problema?
      Ho anche impostato nel Google Webmaster Tools di scansionare tutte le pagine con quel dato parametro (che cambia di pagina in pagina), ma nulla.
      Non so più che fare.
      Sto anche pensando di "bloccare" le pagine senza quel parametro, dando un messaggio d'errore: in questo modo Google sarebbe costretto a usare le pagine con quel parametro; è comunque una soluzione che vorrei evitare, in quanto temo che potrebbe notevolmente peggiorare la situazione, dato che quasi tutte le pagine attualmente indicizzate sono senza quel parametro e quindi agendo in quel modo bloccherei quasi tutto il sito.
      Aiuto!!

      postato in SEO
      L
      lordams