Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. laala
    3. Discussioni
    L

    laala

    @laala

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 15
    • Post 35
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    35
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da laala

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • L

      contributi inps primo anno
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laala  

      13
      8770
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      13
      Post

      C

      Se ci riusciamo mettiamo un pò di paletti e punti fermi.

      Cominciamo dal dire che con l'iscrizione alla CCIAA di competenza di fatto ci si "iscrive" anche per la contribuzione previdenziale. Non è, tuttavia, la CCIAA che provvede a iscrivere le aziende o le ditte individuali all'INPS ma è lo stesso INPS che vi provvede andando a "leggere" le nuove iscrizioni che risultano nella Banca dati delle CCIAA. In genere questa "lettura" avviene con una periodicità mensile.

      Per la ditta individuale (post di laala) con inizio attività da metà aprile 2006, se si è iscritta nei termini ossia entro i 30 gg dall'inizio dell'attività, il pagamento della contribuzione 2006 con molta probabilità sarà cominciata (se l'INPS non è riuscita ad inviare il plico con i modelli F24 cartacei per il mese di agosto) a novembre 2006 e prosieguo delle altre rate a febbraio 2007 ed eventualmente maggio 2007 (in genere è questo il modus operandi dell'inps relativamente alle iscrizioni infrannuali.
      Per l'anno 2007 le scadenza saranno invece quelle tradizionali di maggio agosto e novembre 2007 - febbraio 2008.

      Per quanto attiene la situazione cui al post di magnus la decorrenza per il pagamento della contribuzione è data dall'inizio effettivo dell'attività stessa. Mi sembra di capire che in CCIAA sia stata comunicata una decorrenza reotrattiva e pertanto i soci lavoratori saranno chiamati a versare i contributi con decorrenza dalla data dichiarata come data (scusate il bisticcio di parole) di inizio attività.

      Spero di essere stato chiaro.

    • L

      contributi inps primo anno
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laala  

      1
      20
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      contributi inps primo anno
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laala  

      1
      19
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • L

      ditta individuale in s.r.l.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laala  

      6
      7531
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      L

      La semplice costituzione di srl e chiusura della posizione mi impedirebbe di mantenere il credito d'imposta ottenuto?

    • L

      emissione fattura
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laala  

      7
      12208
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      S

      up

    • L

      ammortamento beni immateriali
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laala  

      7
      10028
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      B

      Un dubbio riguardante la presenza dell'avviamento in una società che nel 2007 è diventata di comodo. L'assenza di ricavi per la società nell'anno in questione e la possibilità che negli esercizi futuri possa essere posta in liquidazione può giustificare una svalutazione integrale dell'avviamento? Non vorrei dare un'interpretazione azzardata estendendo le previsioni dell'art. 2427 cc, comma 3 bis anche al caso del mancato concorso del bene immateriale alla produzione di utili (in quanto la società ha subito e si prevede conseguirà anche negli esercizi futuri perdite)

    • L

      assemblea srl
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laala  

      3
      1123
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      I

      Voglio essere paradossale solo per dar eulteriore adito alle vostre ricerche.

      La riunione dei soci presso il notaio in cui viene costituita la società, prima della iscrizione al registro imprese dunque, è una vera e propria assemblea straordinaria.

      Per me è d'uso (seppur come atto pubblico non ve ne sia necessità) trascrivere l'atto costitutivo sul libro assemblee.

      Logicamente dovrei molto approfondire, ma reputo che la cosa sarebbe teoricamente possibile seppur le decisioni ivi prese non possano che vincolare i soci quali integrazione del contratto tra loro stessi (soprattutto se all'unanimità) e non avere una validità esterna immediata. Le particolari scadenze di deposito renderebbero anche teoricamente fattibile quest'ultima.

      Vaglierei con il notaio rogante eventuali contrarietà alla procedura sicuramentepoco usuale.
      Sarebbe bello postaste i risultati delle ricerche.

      Paolo

    • L

      finestra popup per news
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • laala  

      11
      9760
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      L

      @theprincy said:

      al posto di pagina.html inserisci index.php?....... cioè indirizzo della news che ti serve

      Ho provato ma la popup non carica niente

    • L

      sito lento con explorer
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • laala  

      4
      1285
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      T

      Hai provato a pulire la cache di IE? Le immagini del sito sono pesanti ?
      Se hai dei contatori di visita esterni potrebbe dipendere anche da quello.

      PS. bisognerebbe vedere il sito.

    • L

      Dichiarazione, deduzione e compensazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laala  

      8
      1533
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      8
      Post

      I

      Mi spiace ma qui sul forum non facciamo calcoli per i quali vi rimandiamo ai vostri consulenti.

      Paolo

    • L

      componente ora e giorno settimana
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • laala  

      7
      2533
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      L

      http://www.sa......it

    • L

      Quando emettere fattura?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laala  

      6
      4382
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      6
      Post

      I

      Il vero regime forfettario è stato abolito a partire dal 01.01.2007, quindi ora il regime adottato sarà sicuramente diverso e non vedrei particolari agevolazioni sul lato fatturazione.

      Un avvocato fattura ordinariamente le sue prestazioni con applicazione di:

      riaddebito cassa previdenziale iva ritenuta d'acconto.

      Paolo

    • L

      lavoro a progetto e dichiarazione
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laala  

      4
      1303
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      Il fatto che tu abbia un contratto a progetto non preclude la possibilità di ricevere dei compensi occasionali (ovviamente non dallo stesso committente).
      C'è un bel articolo di Paolo in rilievo che evidenzia tutte le caratteristiche delle collaborazioni occasionali.

      Fabrizio

    • L

      problema con menu in alto
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • laala  

      3
      1125
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      T

      @laala said:

      Ho bisogno di cambiare in un template di joombla un menu a tendina orizzontale con le varie voce dei menu e sottomenu cliccabili.

      Ho installato il swmenufree che è davvero ben fatto e funziona, resta però un grande problema.

      Nonostante imposti i colori desiderati ogni volta che inserisco nella posizione giusta il modulo mi escono dei colori grigi di default e non mi viene rispettato i colori che io ho stabilito nel modulo di swmenufree, come è possibile? Dove devo cambiare questi benedetti colori?

      Grazie

      se sei in locale cosa che "presumo" visto che anche un altro user ha il tuo stesso problema a questo punto sembra essere un "bug", vai sul sito del produttore e vedi se ci sono dei post simili ai tuoi

    • L

      regimi contabili
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • laala  

      3
      1058
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      L

      Ho sbagliato. Ha aperto la p.i. nel 2005.
      Nel 2005 e nel 2006 non ha mai guadagnato, ora pensa di chiuderla e nel caso dovesse fatturare di usare le ricevute di lavoro occasionale.
      Il primo anno ha lui stesso compilato la dichiarazione senza allegare gli studi di settore.
      Ora, non avendo guadagnato nulla, deve presentare anche gli studi di settore.
      Grazie