Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kaisermem
    3. Post
    K

    kaisermem

    @kaisermem

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Palermo Età 40
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da kaisermem

    • Ordinare dati estratti da un file xml

      ciao ragazzi,
      sto estraendo tutti i dati contenuti in un file xml per stamparli a video. il problema è che non riesco ad ordinarli in base alla $Position.

      ho letto che esiste una funzione sort() ma non sono riuscito a farla funzionare nella maniera corretta.

      qualcuno può aiutarmi?

      [php]$file_xml = fopen("test.xml", 'r');

      $i=0;
      while ( !feof ($file_xml) )
      {
      $buffer = trim (fgets ($file_xml) );
      if ($buffer == "<Driver>")
      {
      $Name = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $Connected = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $VehFile = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $UpgradeCode = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $VehName = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $CarType = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $CarClass = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $CarNumber = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $TeamName = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $isPlayer = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $GridPos = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $Position = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $ClassGridPos = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $ClassPosition = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $Points = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $ClassPoints = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $LapRankIncludingDiscos = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $BestLapTime = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $FinishTime = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $Laps = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $Pitstops = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $FinishStatus = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );
      $ControlAndAids = trim (strip_tags (fgets ($file_xml) ) );

          echo "$Position. $Name ($TeamName) $FinishTime <br />";
      
          $i++;
      }
      

      }

      fclose($file_xml);[/php]

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • RE: Estrapolare dati da un db sotto forma di sondaggio

      niente da fare, troppo complicato per me :gtsad:

      non c'è niente di più semplice tipo gli esempio che ho postato nel primo post?

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • RE: Estrapolare dati da un db sotto forma di sondaggio

      grazie, provo subito sperando che non dia problemi sui server di aruba:bho:

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • Estrapolare dati da un db sotto forma di sondaggio

      Ho creato una tabella nel MySql con alcune celle riguardanti le informazioni degli utenti: sesso, età, titolo di studio, professione, ecc... ecc...

      @"ESEMPIO" said:

      2shared.com/file/4650799/6c4f6231/esempio_form.html

      Avendo raccolto già un buon numero di dati, mi piacerebbe estrapolare queste informazioni in una pagina php, sotto forma di un grafico tipo sondaggio (più precisamente, in %).

      @"ESEMPIO" said:

      2shared.com/file/4650811/a1112736/esempio_sondaggio.html

      come posso fare? :mmm:

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • RE: collegare una pagina php ad un database access su server aruba

      il database lo trova ma da questo errore 😞

      Fatal error: Call to undefined function: open() in D:\inetpub\webs\sitoit\test.php on line 24

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • collegare una pagina php ad un database access su server aruba

      come da titolo, qualcuno di voi sa dirmi come è possibile collegare una pagina php ad un database access su server aruba?
      ho provato in svariati modi senza però ottenere mai il risultato sperato.

      connessioni di questo tipo non sono supportate

      [PHP]$conn = new COM("ADODB.Connection") or die("Cannot start ADO"); [/PHP]

      ma anche con

      [PHP]$conn = odbc_connect[/PHP]

      ho ottenuto il medesimo risultato.

      qualcuno di voi sa come avviare una connessione tra le due parti?

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • RE: random.php collegato a database access

      nessuno che sa darmi un aiutino? 😞

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • random.php collegato a database access

      ciao a tutti!
      per diverso tempo ho utilizzato il codice qui sotto per prelevare "random" le immagini presenti in cartelle specifiche intervenendo manualmente sul file random.php.
      adesso però utilizzo un database access per gestire le gallerie fotografiche e, dal momento che non sono riuscito a trovare un codice simile in asp, vorrei sapere come bisogna modificare quello attuale aggiungendo i vari collegamenti al file gallery.mdb, in modo che il PERCORSO_FOTO si aggiorni in automatico in base all'ultima galleria inserita.

      [php]
      <?php
      // If the images are in the same directory, leave it blank.
      $folder = '../../PERCORSO_FOTO/';
      $exts = 'jpg jpeg png gif';
      $files = array(); $i = -1; // Initialize some variables
      if ('' == $folder) $folder = './';
      $handle = opendir($folder);
      $exts = explode(' ', $exts);
      while (false !== ($file = readdir($handle))) {
      foreach($exts as $ext) { // for each extension check the extension
      if (preg_match('/.'.$ext.'$/i', $file, $test)) {
      $files[] = $file;
      ++$i;
      }
      }
      }
      closedir($handle); // We're not using it anymore
      mt_srand((double)microtime()*1000000); // seed for PHP < 4.2
      $rand = mt_rand(0, $i); // $i was incremented as we went along
      header('Location: '.$folder.$files[$rand]);
      ?>

      <img src="http://www.sito.it/random.php">[/php]

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • RE: Link testuali: fonte di guadagno o rischio per il sito?

      @Stefano said:

      Ti potrei rispondere: ma cosa ti convince a comprare la rivista, il titolo o l'immagine di sfondo?

      Personalmente sono più che convinto che un annuncio testuale può avere un'efficacia di molto superiore ad un banner.

      Ti faccio notare che nella storia di internet la percentuale di click sui banner è sempre stata in calo, mese dopo mese, anno dopo anno.
      Inizialmente era a 2 cifre, oggi spesso si calcolano i click allo zero_virgola.

      Un esempio eclatante sono gli annunci di google, credi veramente che se al posto del testuale inserisci un'immagine ottieni un risultato superiore?

      Nel mio piccolo non ho mai voluto utilizzare banner, quindi non ti posso fare un confronto, però ti posso dire che mediamente i miei clienti superano il 15% di click, e qualcuno passa oltre il 20%.

      :ciauz:
      anche io concordo con quanto hai detto, ma bisogna riflettere sul fatto che gli adsense di google, per esempio, occupano lo spazio di 1 banner pubblicizzando diversi text-link. se però in una pagina inserisci 1 banner ed 1 text-link, a meno che questo non sia ben integrato nella grafica tanto da sembrare un'espansione interna dello stesso sito che l'utente sta visitando, non sono sicuro che possa ottenere gli stessi click.

      al di là di questo resta comunque il fatto che i text link sono molto più comodi sia per la velocità di navigazione che, soprattutto, per gli spazi (ridotti) occupati.

      tornando però alla mia richiesta iniziale; utilizzando un sistema di gestione banner/link che converte l'url del destinatario con un indirizzo dotato di id (es. il mio sito si chiama www.sito.it mentre il sito che mi paga la pubblicità si chiama www.sponsor.it) se io linko il testo "ospite" alla pagina www.sito.it/adv/link.php?id=1, il motore di ricerca individua ugualmente che si tratta di link a sito esterno oppure vedendo il dominio uguale pensa che sia semplicemente un collegamento ad una pagina interna?

      :mmm:

      postato in Web Marketing e Content
      K
      kaisermem
    • RE: Link testuali: fonte di guadagno o rischio per il sito?

      @alexs2k said:

      Il tuo discorso sull'efficacia di Banner VS Link avrebbe senso se frutto di test approfonditi.... non metto in dubbio che tu possa aver ragione.... ma non darei per scontato neanche il contrario senza un test che mi convinca...
      beh, diciamo che è come quando vai in edicola e guardi le riviste: cos'è che ti colpisce di più, la foto di sfondo o il titolone? 🙂

      @franseo said:

      Io credo che se la loro intenzione è quella di ricevere traffico dal link che tu gli vendi, allora puoi vendergli un link con l'attributo rel="nofollow". In questo modi gli vendi traffico attreverso il link e autocertifichi a Google che non vendi PR.

      Se loro non accettano il rel="nofollow" significa che sono interessati solo al tuo PR e in questo momento non è mossa da farsi, soprattutto se non è un sito con gli stessi tuoi topic.

      Io credo. Ciao ciao
      ok, quindi basta questo per essere in regola con Google. ti ringrazio moltissimo! 😉

      postato in Web Marketing e Content
      K
      kaisermem
    • RE: Link testuali: fonte di guadagno o rischio per il sito?

      @alexs2k said:

      Anche se credo di andare controtendenza ti dico che secondo il mio parere tariffe non esistono.... quanto credi valga per il sito in questione un link dal tuo? quanti visitatori/clienti procura? che visibilità offre?....
      beh, più o meno va fatto lo stesso ragionamento della pubblicità con i banner, solo che questi ultimi sono considerati "migliori" in quanto una buona animazione può influire molto sul risultato di una campagna pubblicitaria.
      discorso diverso, invece, con i link testuali, molti dei quali vengono cliccati dall'utente che pensa di visitare un'area interna del sito che sta navigando, accorgendosi solo dopo di aver cliccato sopra una pubblicità.

      in che proporzione, quindi, conviene calcolare il valore di un test-link? se un banner (468x60) vale 100, ad esempio, quanto può valere un link testuale? :mmm:

      postato in Web Marketing e Content
      K
      kaisermem
    • RE: Link testuali: fonte di guadagno o rischio per il sito?

      @alexs2k said:

      Se il sito è molto affidabile e se ne linki pochi a mio modesto parere non dovresti avere problemi.... diverso è se hai parecchi link in uscita 🙂
      ancora non so bene "la quantità". invece, per quanto riguarda i prezzi, hai idea di quali sono le tariffe per questo genere di sponsorizzazioni online? :mmm:

      postato in Web Marketing e Content
      K
      kaisermem
    • RE: Link testuali: fonte di guadagno o rischio per il sito?

      il sito è molto affidabile ma purtroppo non è del mio settore... :arrabbiato:

      postato in Web Marketing e Content
      K
      kaisermem
    • Link testuali: fonte di guadagno o rischio per il sito?

      Ciao a tutti!
      Mi è stato chiesto di inserire sul mio sito dei link testuali (a pagamento) ma, oltre al fatto che non ho idea dei prezzi (ho letto che per un page rank 5 possono variare dal 30 fino ai 70 dollari), mi chiedo se la vendita di questi "link" esterni sia un bene per il mio sito oppure rappresenti solo un rischio in quanto a google sembrano non piacere questo tipo di operazioni.

      Dal momento che ho letto pareri contrastanti sul web, mi piacerebbe sapere cosa ne pensate. Alcuni, tenendo conto dei "rischi", consigliano addirittura di aumentare i prezzi, altri sconsigliano questo tipo di soluzione mentre altri ancora sono favorevoli tanto da usarla regolarmente.

      Ammetto di essere un pò confuso...:bho:

      postato in Web Marketing e Content
      K
      kaisermem
    • RE: gestione gallery in asp

      @paocavo said:

      A tal proposito sarebbe utile il link alla pagina con lo script da cui ti sei ispirato 😉

      Ritornando in topic potresti dirci come sono organizzati i dati delle foto nel DB in modo da iniziare a vedere come dinamicizzare la tua photogallery?
      ecco il link: ASP Photo Album

      premetto che sono tutto tranne che pratico: ho strutturato il database con le voci ANNO - SEZIONE - TITOLO - PERCORSO dal momento che nel mio sito ho diverse sezioni tipo: auto, moto, bici, ...

      ciascuna sezione risiede in una directory tutta sua tipo: sito.it/auto/ (sito.it/moto/ - oppure - sito.it/bici/)
      il percorso per le gallery è praticamente idendico per tutte le sezioni all'interno delle quali è infatti prevista una cartella chiamata "/download/photo/", quindi in questa voce - nel database - sto archiviando soltanto il nome della cartella che ospita le foto nuove tipo (/nuova_500/).

      di conseguenza il percorso standard da dove pescare le foto dovrebbe essere il seguente: sito.it/SEZIONE/download/photo/PERCORSO, ma non sono riuscito ad immetterlo in quel codice che, come già detto, preleva direttamente dalla cartella in cui si ritrova.:?

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • RE: gestione gallery in asp

      @paocavo said:

      Gent.le KaiserMEM,

      1. Non è possibilie inviare più di 15-20 righe di codice per post (vedi regolamenti)

      2. Partecipare ad un Forum non vuol dire fornire pagine di codice da far analizzare e richiedere "pappe pronte"...

      3. Se il tuo problema e come leggere scrivere in ASP dati su un database cerca e ***studia ***esempi di script che ti possano chiarire le idee e poi ritorna sullo script che hai postato ed eventualmente posta solo il pezzo di codice che ti da errore.

      Buon Lavoro 😉

      1. chiedo scusa, non avevo letto questa parte del regolamento

      2. il codice non era "originale" ma già modificato, l'ho postato intero perchè immaginavo che se qualcuno doveva intervenire aiutandomi, doveva in qualche modo "provare" prima di postare una qualunque risposta, o almeno, penso che sia più logico fare così.

      3. il codice non dava nessun errore - fortunatamente - il problema consisteva nel non prelevare le foto dalla stessa directory ma da un altro percorso assegnato ad un id nel database, cosa che non sono riuscito a fare. tutto qua.

      a questo punto direi che il topic è diventato inutile al 100% e quindi può essere chiuso o, meglio ancora, rimosso, onde evitare che nelle prossime ricerche gli utenti vengano indirizzati verso un argomento... vuoto 🙂

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • gestione gallery in asp

      Ciao a tutti,
      ho trovato su internet il seguente codice per la gestione delle gallerie fotografiche.

      
      ......Cutted
      
      

      non utilizza nessun database e preleva le immagini direttamente dalla cartella in cui si trova la pagina.

      dal momento che non ci capisco molto, vorrei sapere se (e come) è possibile modificarlo facendo sì che prelevi i dati da un database (in cui ho creato varie voci per gestire al meglio le gallerie fotografiche) abolendo la funzione che identifica le miniature: thumbIdentifier = "-mini.jpg"

      mi spiego meglio (o almeno ci provo): la mia intenzione è quella di fare una pagina standard con un id (tipo gallery.asp?id=XX) dove al richiamo compaiono le foto prese dal percorso (inserito nel database) associato all'id (tipo "foto/estate2007", "foto/capodanno2007").

      dal momento che le miniature portano lo stesso identico nome delle foto grandi, con l'unica differenza che si trovano in un'altra sottocartella chiamata "mini", teoricamente dovrebbe venire una roba simile per ciascuna immagine:

      
      <a href="http://www.sito.it/img/<%=rec("percorso")%>/FOTO.JPG"><img src=http://www.sito.it/img/<%=rec("percorso")%>/mini/FOTO.JPG></a>
      
      

      spero di essere stato sufficientemente chiaro, anche se ho i miei dubbi...😢

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • RE: resize image in php

      @ayrton2001 said:

      Se le gdlib non sono attive, la vedo dura. ne sei sicuro non siano attive?
      sinceramente non ne ho idea...:bho:

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • resize image in php

      Ciao a tutti,
      avrei bisogno di aggiungere ad un applicativo già esistente la funzione "resize" per le immagini.
      Attualmente ridimensiono le immagini originali modificando semplicemente i parametri relativi alla larghezza ed all'altezza (width=xxx height=xxx) ma non è esattamente quello che mi necessita.

      Ho provato diversi codici trovati sulla rete senza successo. Sapreste consigliarmi qualcosa su questo genere (http://resizr.lord-lance.com/default.asp - non mi interessa il ridimensionamento delle immagini provenienti da link esterni) tenendo conto del fatto che il server su cui mi appoggio è gestito da Aruba?

      Non vorrei che molti problemi derivino dal fatto che le librerie grafiche non sono attive e, di conseguenza, tale funzione non può essere eseguita.

      Grazie in anticipo! 😉

      postato in Coding
      K
      kaisermem
    • RE: Inserire più file RSS all'interno di una pagina in php

      @donbairo said:

      Se c'è non so ma se ci lavori un po riesci a farlo, pochi minuti fa andando a prendere il sacrosanto caffè del pomeriggio ci pensavo, sicuramente riuscirei a farlo ma con un sistema tipo da Firenze per andare a Milano passare da Roma e pensare che sia di strada.

      Non so se riesco a spiegarmi ma siccome io sono un intopatore, ci penso.

      Non aspettare me comunque pensaci anche tu
      il problema è che io.... nn so programmare!!:x

      ci sto lavorando con un amico, ma io ci capisco davvero poco. per questo ho fatto 1000 domande, spiegandomi utilizzando anche termini poco corretti...:?

      postato in Coding
      K
      kaisermem