Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. kaisermem
    3. Discussioni
    K

    kaisermem

    @kaisermem

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 27
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Palermo Età 40
    0
    Reputazione
    28
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da kaisermem

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • K

      Ordinare dati estratti da un file xml
      Coding • • kaisermem  

      2
      1511
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      sort usa gli array devi inserire i tuoi dati in un array e poi usare sort o rsort

    • K

      Estrapolare dati da un db sotto forma di sondaggio
      Coding • • kaisermem  

      5
      698
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      C

      Scusami mi spieghi che c'è di troppo complicato?

      Questa è una torta, metodo più appropriato secondo me per visualizzare le tue percentuali tra uomini e donne:

      [php]

      <?php

      $n_uomini = "35"; // i valori te li ricavi da una query
      $n_donne = "15";

      $tag_uomini = "uomini"; // le etichette della legenda le definisci tu o le peschi da qualche parte sul DB
      $tag_donne = "donne";

      // Standard inclusions
      include("pChart/pData.class");
      include("pChart/pChart.class");

      // Dataset definition
      $DataSet = new pData;
      $DataSet->AddPoint(array($n_uomini,$n_donne),"Serie1");
      $DataSet->AddPoint(array($tag_uomini,$tag_donne),"Serie2");
      $DataSet->AddAllSeries();
      $DataSet->SetAbsciseLabelSerie("Serie2");

      // Initialise the graph
      $Test = new pChart(380,200);
      $Test->drawFilledRoundedRectangle(7,7,373,193,5,240,240,240);
      $Test->drawRoundedRectangle(5,5,375,195,5,230,230,230);

      // Draw the pie chart
      $Test->setFontProperties("Fonts/tahoma.ttf",8);
      $Test->drawPieGraph($DataSet->GetData(),$DataSet->GetDataDescription(),150,90,110,PIE_PERCENTAGE,TRUE,50,20,5);
      $Test->drawPieLegend(310,15,$DataSet->GetData(),$DataSet->GetDataDescription(),250,250,250);

      $Test->Render("example10.png");
      ?>
      <img src="example10.png">

      [/php]
      ...più semplice di così.... :bho:

    • K

      collegare una pagina php ad un database access su server aruba
      Coding • • kaisermem  

      7
      6551
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      7
      Post

      K

      Scusate mi sono espresso male sulle query.

      intendovo dire se è possibile richiamare in php le query presenti nel db in access?

    • K

      random.php collegato a database access
      Coding • • kaisermem  

      2
      510
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      K

      nessuno che sa darmi un aiutino?

    • K

      Link testuali: fonte di guadagno o rischio per il sito?
      Web Marketing e Content • • kaisermem  

      12
      2532
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      12
      Post

      K

      @Stefano said:

      Ti potrei rispondere: ma cosa ti convince a comprare la rivista, il titolo o l'immagine di sfondo?

      Personalmente sono più che convinto che un annuncio testuale può avere un'efficacia di molto superiore ad un banner.

      Ti faccio notare che nella storia di internet la percentuale di click sui banner è sempre stata in calo, mese dopo mese, anno dopo anno.
      Inizialmente era a 2 cifre, oggi spesso si calcolano i click allo zero_virgola.

      Un esempio eclatante sono gli annunci di google, credi veramente che se al posto del testuale inserisci un'immagine ottieni un risultato superiore?

      Nel mio piccolo non ho mai voluto utilizzare banner, quindi non ti posso fare un confronto, però ti posso dire che mediamente i miei clienti superano il 15% di click, e qualcuno passa oltre il 20%.


      anche io concordo con quanto hai detto, ma bisogna riflettere sul fatto che gli adsense di google, per esempio, occupano lo spazio di 1 banner pubblicizzando diversi text-link. se però in una pagina inserisci 1 banner ed 1 text-link, a meno che questo non sia ben integrato nella grafica tanto da sembrare un'espansione interna dello stesso sito che l'utente sta visitando, non sono sicuro che possa ottenere gli stessi click.

      al di là di questo resta comunque il fatto che i text link sono molto più comodi sia per la velocità di navigazione che, soprattutto, per gli spazi (ridotti) occupati.

      tornando però alla mia richiesta iniziale; utilizzando un sistema di gestione banner/link che converte l'url del destinatario con un indirizzo dotato di id (es. il mio sito si chiama www.sito.it mentre il sito che mi paga la pubblicità si chiama www.sponsor.it) se io linko il testo "ospite" alla pagina www.sito.it/adv/link.php?id=1, il motore di ricerca individua ugualmente che si tratta di link a sito esterno oppure vedendo il dominio uguale pensa che sia semplicemente un collegamento ad una pagina interna?

    • K

      gestione gallery in asp
      Coding • • kaisermem  

      5
      4316
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      K

      @paocavo said:

      A tal proposito sarebbe utile il link alla pagina con lo script da cui ti sei ispirato

      Ritornando in topic potresti dirci come sono organizzati i dati delle foto nel DB in modo da iniziare a vedere come dinamicizzare la tua photogallery?
      ecco il link: ASP Photo Album

      premetto che sono tutto tranne che pratico: ho strutturato il database con le voci ANNO - SEZIONE - TITOLO - PERCORSO dal momento che nel mio sito ho diverse sezioni tipo: auto, moto, bici, ...

      ciascuna sezione risiede in una directory tutta sua tipo: sito.it/auto/ (sito.it/moto/ - oppure - sito.it/bici/)
      il percorso per le gallery è praticamente idendico per tutte le sezioni all'interno delle quali è infatti prevista una cartella chiamata "/download/photo/", quindi in questa voce - nel database - sto archiviando soltanto il nome della cartella che ospita le foto nuove tipo (/nuova_500/).

      di conseguenza il percorso standard da dove pescare le foto dovrebbe essere il seguente: sito.it/SEZIONE/download/photo/PERCORSO, ma non sono riuscito ad immetterlo in quel codice che, come già detto, preleva direttamente dalla cartella in cui si ritrova.:?

    • K

      resize image in php
      Coding • • kaisermem  

      5
      2057
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      se hai come host Aruba su server windows, le gd library te le puoi scordare. non le attivano nemmeno su richiesta del presidente della repubblica!!!
      :D:D:D:D

    • K

      Inserire più file RSS all'interno di una pagina in php
      Coding • • kaisermem  

      11
      685
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      K

      @donbairo said:

      Se c'è non so ma se ci lavori un po riesci a farlo, pochi minuti fa andando a prendere il sacrosanto caffè del pomeriggio ci pensavo, sicuramente riuscirei a farlo ma con un sistema tipo da Firenze per andare a Milano passare da Roma e pensare che sia di strada.

      Non so se riesco a spiegarmi ma siccome io sono un intopatore, ci penso.

      Non aspettare me comunque pensaci anche tu
      il problema è che io.... nn so programmare!!:x

      ci sto lavorando con un amico, ma io ci capisco davvero poco. per questo ho fatto 1000 domande, spiegandomi utilizzando anche termini poco corretti...:?

    • K

      gestione gallerie fotografiche
      CMS & Piattaforme Self-Hosted • • kaisermem  

      4
      982
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      trancedesigner

      Ciao kaisermem, e benvenuto di nuovo.

      Di gallerie open source c'è ne diverse...

      1 - Una Galleria di immagini caratterizzata da illimitate categorie/sottocategorie, upload delle immagini via web o FTP, miniature automatiche, commenti, invio di foto, votazione delle immagini, immagini random, vasto pannello di controllo.
      **Homepage: **http://www.4homepages.de/

      2 - Una Galleria di immagini caratterizzata da categorie ed album, miniature, ricerca interna, nuove immagini random, gestione degli utenti (gallerie private, gruppi), commenti degli utenti, sistema e-cards, visualizzatore di slideshow.
      **Homepage: **http://coppermine.sourceforge.net/

      3 - Una Galleria di immagini caratterizzata da album all'interno di altri album, miniature personalizzate, titoli, rotazioni, ordinamento delle immagini, mirroring degli album.
      **Homepage: **http://gallery.menalto.com/

      Queste ritengo siano le migliori; prova a vedere i demo disponibili e a scaricare le applicazioni per testarli in modo da vedere quale pare a te la più funzionale in base alle tue esigenze.

      Buon divertimento!!!

      Achille