Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. jewel
    3. Discussioni
    J

    jewel

    @jewel

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 15
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    15
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da jewel

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • J

      Soglia di esenzione Inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jewel  

      2
      2435
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Anche se iscritti all'Inps per altre ragioni (vedi co.co.pro) la contribuzione sulle prestazioni occasionali è dovuta soltanto sulle somme eccedenti i 5.000 euro. La ritenuta ovviamente rimane a carico del committente.

      Saluti

    • J

      Prestazioni occasionali e buoni inps
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jewel  

      2
      894
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Salve,
      i buoni lavoro (o voucher) rappresentano un sistema di pagamento del lavoro occasionale accessorio, cioè di quelle prestazioni di lavoro svolte al di fuori di un normale contratto di lavoro in modo discontinuo e saltuario, che tuttavia garantiscono oltre alla retribuzione anche la copertura previdenziale presso l?Inps e quella assicurativa presso l?Inail.
      I vantaggi sono molteplici:il prestatore può integrare le sue entrate attraverso le prestazioni occasionali, il cui compenso è esente da ogni imposizione fiscale e non incide sullo stato di disoccupato o inoccupato.
      Il committente può beneficiare di prestazioni nella completa legalità, con copertura assicurativa INAIL per eventuali incidenti sul lavoro, senza dover stipulare alcun tipo di contratto, senza dover effettuare la comunicazione anticipata on-line al Centro per l?Impiego e senza dover inserire alcuna ?scritturazione? sul Libro unico del lavoro.

    • J

      Lavoro autonomo occasionale + prestazione occasionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jewel  

      4
      3780
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      salve

      sono un agronomo iscritto all'ordine e non ho una partita iva.
      in seguito ad un lavoro svoltoad un cliente(persona fisica) dovrei rilasciare una ricevuta pre prestazione occasionale e vorrei sapere se la ritenuta d'acconto la devo considerare oppure devoconsiderare altre voci
      attendo una risposta
      grazie

    • J

      Marchio registrato da più persone
      Consulenza Legale e Professioni Web • • jewel  

      2
      776
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      S

      Ciao.
      Credo che sia possibile la cointestazione.

      Per conferma vedi il sito dell'UIBM.
      Ciao

    • J

      Licenze foto Fotolia,Istockphoto e Stockxchng
      Consulenza Legale e Professioni Web • • jewel  

      4
      1450
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Aspettiamo qualche esperienza diretta allora

    • J

      Snc di servizi informatici
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jewel  

      2
      657
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Ciao,
      tutti i soci lavoratori della snc vanno iscritti alla gestione commercianti e quindi sottoposti ai minimali.

      Fabrizio

    • J

      Siti web e libero professionista-Condizioni particolari
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jewel  

      4
      1024
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      I

      Abbiamo più volte trattato su questo forum l'argomento che esponi evidenziando quali e quante siano le sfaccettature che possono condurre all'uno piuttosto che all'altro inquadramento.

      Concordo con Fabrizio che par qui sufficiente l'inquadramento da lavoratore autonomo intellettuale e non da impresa individuale artigiana.

      Sottolineo però sempre che se si presume di non essere in grado di pagarsi i 2800 circa di contributi fissi INps (artigiani) forse sarebbe davvero opportuno fare delle riflessioni ben più profonde circa la soddisfazione economica e dunque la redditività che la vosta idea di business potrà darvi. Dunque prima di qualsiasi apertura.

      Paolo

    • J

      Società dal bassissimo volume d'affari
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • jewel  

      3
      1006
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      F

      Ciao,
      la SNC ha un costo iniziale maggiore, probabilmente con tre ditte individuali risparmiate qualcosa, magari optando tutti e tre per uno dei regimi fiscali agevolati.
      La snc può avere sede anche nel domicilio di uno dei soci (o di un terzo) e può svolgere lì la sua attività.

      Fabrizio