- Home
- Categorie
- Impresa, Fisco e Leggi
- Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva
- Soglia di esenzione Inps
- 
							
							
							
							
							
Soglia di esenzione InpsBuongiorno a tutti. Se non sbaglio le prestazioni occasionali godono dell'esenzione inps fino ai 5000 euro (circa) all'anno oltre i quali è obbligatorio poi iscriversi all'inps. Nel caso si è invece già iscritti all'inps , ad esempio perchè si ha già un lavoro, occorre pagare i contributi inps sulla quota di ricavi dalle prestazioni occasionali o si paga la sola ritenuta d'acconto a carico del committente? 
 
- 
							
							
							
							
							Anche se iscritti all'Inps per altre ragioni (vedi co.co.pro) la contribuzione sulle prestazioni occasionali è dovuta soltanto sulle somme eccedenti i 5.000 euro. La ritenuta ovviamente rimane a carico del committente. Saluti