Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. giornalista1978
    3. Post
    G

    giornalista1978

    @giornalista1978

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 9
    • Post 12
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Napoli Età 47
    0
    Reputazione
    12
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da giornalista1978

    • RE: Variazione IVA TRASFERIMENTO SEDE

      @michelini said:

      E' corretto quanto ti ha detto il commercialista e quindi andrebbe fatta la variazione dati IVA anche per 6 mesi. Io lo farei.

      Facendo Variazione Iva di Trasferimento Sede, dovrei far rifare, di nuovo il Timbro autoinchiostrante che utilizzo per le fatture a debito ed a credito ?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978
    • Variazione IVA TRASFERIMENTO SEDE

      Salve Ho partita iva a regimi-super minimi(aliquota 4%) Ho intenzione per alcuni mesi(a titolo di prova 6 mesi) di prendere in affitto una stanza e/o monolocale per uso Studio/Abitazione, sempre nella città dove risiedo. Il mio commercialista mi ha consigliato di fare variazione IVA di trasferimento sede e menzionarla su carta intestata. Secondo Voi , considerato il breve periodo di prova, è necessaria questa modifica oppure no ? Attendo Vostre Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978
    • Affitto Stanza Uso Studio e detrazione Spese

      Ho partita iva- regimi super-minimi(5 %)

      Ho alcune domande da farvi che riguardano la mia attività; vorrei gentilmente dei chiarimenti:1. Da quest?anno, 2012 , sono iscritto al Collegio Periti Italiani nella qualità di Esperto categoria Antichità e Belle Arti. Il Collegio Periti Italiani, organizza dei Seminari di approfondimento, tesi al raggiungimento del Curriculum , che mi potranno portare in futuro all?Iscrizione come Perito presso la Camera di Commercio e/o il Tribunale. I corsi(a pagamento) si tengono, tutti fuori la mia città di residenza Le spese che dovrò affrontare per poter seguire questi corsi(ferroviarie, hotel, ecc) sono fiscalmente detraibili, avendo io la partita iva ?

      1. vorrei affittare una stanza per adibirla a mio Studio Professionale. Avrò probabilmente bisogno di acquistare
        piccoli elementi di arredamento(scrivania, poltroncine, ecc ) Posso detrarre anche queste spese ? Quando effettuo questi acquisti debbo richiedere fattura ?

      Attendo Vs. risposta

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978
    • Partita Iva-Super Minimi e Spese di Rappresentanza

      Cari amici

      Avrei dei dubbi sullla concetto e sulla qualificazione giuridica delle cosidette "Spese di rappresentanza".

      Un manuale che è in mio possesso afferma: *Sono considerate spese di rappresentanza gli omaggi fatti alla clientela o le cene offerte ai Clienti , come pure gli oggetti di arte, antiquariato, o collezione anche se utilizzati come beni strumentali dell'attività(esempio tappeti, quadri mobili antichi). La deducibilità è limitata all 1% dei compensi percepiti nel periodo di imposta.

      *Sono corrette queste informazioni ? Nello specifico se vado al ristorante, o faccio un acquisto di un bene, cosa devo far scrivere in Fattura, perchè lo stesso possa essere qualificato come "Spesa di Rappresentanza ? Al ristorante devono essere indicati 2 coperti, con relativa specifica ?

      Aspetto una Vs. risposta

      Michele Broccoli

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978
    • Acquisto Notebook- P.I Regime Minimi- Libro BENI Ammortizzabili

      Salve

      Dopo vari anni di onorata carriera , il mio Notebook è morto ed io vorrei acquistarne uno nuovo

      Ho una partita Iva a Regimi minimi

      Ho letto che il Notebook può essere considerato bene strumentale e vorrei compilare e tenere il Libro dei Beni ammortizzabili

      Ho trovato scritto su una pubblicazione che è possibile annotare beni come i Computer indicando

      -L'anno di acquisizione

      -Il costo originario

      -l'ammontare del fondo di ammortamento

      -Il coefficente di ammortamento

      -la relativa quota annuale di ammortamento

      -l'eliminazione del bene

      Qualcuno dei forumisti, può darmi indicazioni , sulle modalità di compilazione del Libro Beni ammortizzabili ?

      GRAZIE

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978
    • Ricevere Pagamenti dagli Stati Uniti- Strumenti sicuri ed Economici

      Cari

      amici, sono un libero professionista, partita iva ai regimi minimi. Ultimamente sto lavorando per conto di alcuni Clienti Americani

      La mia Banca, quando ricevo bonifici dall'estero, mi applica commissioni e spese che vanno dai 20 ai 40-45 euro che francamente mi sembrano una rapina

      Sapreste consigliarmi degli strumenti per ricevere pagamenti dall'estero(Stati Uniti d'America) con costi di commissione non troppo elevati,e sicuri ?

      Mi hanno parlato di Wester Union o similiari

      Attendo i Vostri consigli

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978
    • RE: Deducibilità Spese di Pedaggio e Spese di Telefonia

      Cara Aurora

      Sono andato sul Sito Autostrade.it ed al link che mi hai indicato e ti ringrazio per le informazioni

      Potresti darmi un chiarimento: Tu ogni quanto tempo chiedi di inviarti Fatture ad Autostrade ?Ogni mese , Trimestre, Anno ecc ?

      I miei viaggi di lavoro si stanno facendo più frequenti, ma non prendo ancora l'auto tutti i giorni, x motivi di lavoro

      Fammi sapere

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978
    • Deducibilità Spese di Pedaggio e Spese di Telefonia

      Cari Amici

      Io ho la Partita Iva ai Regimi Minimi, e volevo avere alcune informazioni in merito alla detraibilità di alcune spese

      Quando effettuo Trasferte di Lavoro, con la mia Auto, in merito ai Pedaggi Autostradali , chiedo di ottenere la Ricevuta di Transito . E' un documento valido ai fini fiscali e per rendere detraibile la spesa ?Oppure dovrei richiedere un documento diverso ?

      Ho inoltre intestato il contratto Telefonico ed Internet, con l'operatore Fastweb. Utilizzando il telefono ed Internet, per motivi di lavoro, le fatture relative a questi servizi dovrebbero essere deducibili.

      Mi date conferma di ciò ?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978
    • Partita Iva Regimi Minimi- Fatture- Quanto guadagno al netto ?

      Cari Amici

      Ho aperto la partita Iva nel settembre del 2009(Regimi Minimi)

      Sono anche iscritto alla Gestione Separata INPS

      Finora nelle fatture emesse ho inserito

      • La cifra che il Cliente mi ha corrisposto(1000 euro ed io ho inserito 1000 euro in fattura
      • La rivalsa del 4 % calcolata sulla somma bonificatami dal Cliente ed a lui addebitata

      Non ho mai inserito la Ritenuta d'acconto o altri dati

      So che l'Aliquota x il mio Regime dei Minimi è passata dal 20 al 5 %

      Come faccio a calcolare , al netto, quanto mi resta in tasca per ogni Fattura emessa?

      Se il cliente mi versa 1000 ed io fatturo 1000 ovviamente non metto in tasca tutta la somma ?

      Consigliatemi anche qualche programma informatico, se esiste

      Attendo Vostre

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978
    • Spese Detraibili e Partita Iva regimi minimi

      Salve. Sono un Giornalista Pubblicista ed un Ricercatore Storico.
      MI occupo nello specifico di ricerche storiche sulle Famiglie, su commissione. Il mio lavoro quindi consiste, nel recarmi sul luogo di origine delle varie famiglie, reperire documenti presso Uffici di Anagrafe e Stato Civile, ed Archivi Parrocchiali, ed effettuare spedizioni del materiale al Committente che può trovarsi tanto in Italia, quanto all'estero.
      Ho partita Iva ai Regimi Minimi
      Di recente sto lavorando, su commessa, di un Cliente Americano e dovrò inviarli un plico, con i documenti

      Posso detrarre queste spese(che comunque io addebiterò al Cliente) tramite la ricevuta che mi rilascierà il Corriere ?

      Devo richiedere la Fattura o Ricevuta Fiscale ?

      Ultimamente , inoltre, ho avuto un problema con uno dei miei due pc(con i quali lavoro) e l'ho portato in assistenza

      Per detrarre questa spesa(riparazione pc se possibile) debbo richiedere fattura ?

      Grazie delle Vostre risposte

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978
    • RE: Partita Iva Regimi Minimi e Scheda Carburante

      Cari Amici

      Grazie della esauriente risposta; avrei una domanda a tale proposito

      Mi scrivete che l'utilizzo dell'auto , a me intestata, e le spese connesse (ad esempio carburante, bollo, ecc, ) anche per uso promiscuo(lavorativo ed extra-lavorativo) sono fiscalmente detraibili

      Nello specifico cosa vuol dire, che se esco con la mia auto per andare a prendere la mia ragazza e faccio 20 euro di benzina, posso far annotare quest'importo sulla stessa SCHEDA CARBURANTE dove ho fatto annotare i rifornimenti per i viaggi di lavoro, e potrò scaricare tutto con la Dichiarazione dei Redditi ?
      Devo far compilare la scheda carburante, per dimostrare l'importo pagato, oppure mi basta una semplice ricevuta, della Stazione di Rifornimento ?

      Attendo la Vs. Risposta

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978
    • Partita Iva Regimi Minimi e Scheda Carburante

      Cari amici

      Questo è il primo messaggio qui sul forum e vi saluto tutti;

      Ecco il mio quesito; Ho una partita Iva a Regimi Minimi che ho aperto il 28 09 2009 come ditta individuale

      Ho ricevuto un acconto da parte di un Cliente (circa 400 euro) per una pratica da svolgere fuori città, e per raggiungere la quale ho la necessità di utilizzare la mia Auto Privata in quanto si tratta di un luogo Non facilmente raggiungibile(e dove mi dovrò trattenere per qualche giorno,con alcune spese di vitto ed alloggio)

      Ho già fatturato l'importo come Fondo Spese ed Onorari, ed il Commercialista, mi ha detto che ai fini della dichiarazione , per dimostrare che solo una piccola parte dell'importo, sarà da computare come Onorario Professionale , ho bisogno delle cosidette "Pezze d'appoggio" per dimostrare le spese che sosterrò (benzina, pedaggi, spese di vitto ed alloggio) e dovrò poi allegare

      Nello specifico vorrei chiedere:Per i rifornimenti di Carburante che effettuerò, a fini fiscali, bastano le ricevute del Distributore dove effettuo i rifornimenti oppure devo acquistare e compilare la cosidetta SCHEDA CARBURANTE ?

      il distributore mi ha detto che le ricevute semplici non hanno valore fiscale.

      Inoltre vorrei chiedere: Alla piccola struttura che mi ospiterà per qualche giorno (piccola pensione) ed ai ristoranti , sempre per i fini sopra indicati, debbo chiedere RICEVUTA O FATTURA FISCALE ?

      GRAZIE

      postato in Consulenza Fiscale
      G
      giornalista1978